Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    24

    Collegare Tannoy F3 a HK PM620 problema impedenza


    Salve, innanzitutto mi presento, mi chiamo Vincenzo, sono appassionato di HI-Fi e ho una domanda da fare.
    In configurazione standard il mio impianto prevede:
    -Amplificatore Marantz sr1041
    -Lettore cd Marantz cd1020
    -Casse Tannoy F3

    Da qualche giorno il mio amplificatore per colpa sicuramente di un contatto ( poichè se lo muovo la situazione torna stabile ) stacca il canale sinistro.Dovendolo mandare in riparazione per il momento ho preso un HK PM620 che successivamente collegherò a delle autocostruite Ciare.

    Guardando il collegamento delle casse sul retro però mi è sorto un dubbio.Le mie tannoy hanno impedenza 8 ohm e sui collegamenti dell'ampli :
    SPEAKER IMPEDANCE 4 OHM MIN: 1OR2 8 OHM MIN 1AND2

    Le mie casse prevedono biamplificazione, che faccio?? devo collegarle normalmente con un solo cavo + e - o devo collegarle in Biamplificazione?

    Ringrazio tutti anticipatamente e faccio i complimenti per il meraviglioso Forum.
    Posto una foto presa dalla rete che mostra il retro del mio amplificatore.


  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    non ho capito. se l'ampli è stereo che bi-amplificazione vuoi usare?

    ponticella i (+) e i (-) su ogni diffusore e dai contatti degli alti attacchi l'ampli...

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637
    Le mie tannoy hanno impedenza 8 ohm e sui collegamenti dell'ampli :
    SPEAKER IMPEDANCE 4 OHM MIN: 1OR2 8 OHM MIN 1AND2
    Allora nessun problema, i diffusori hanno un impedenza alta e non porta nessun problema per il tuo ampli che supporta "tranquillamente" carichi minimi di 4 ohm.

    Le mie casse prevedono biamplificazione, che faccio??
    Un consiglio ? Dimentica la biamplificazione e esegui un collegamento normale con ponticelli diffusori collegati
    Sunfire HRS 12

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    24
    Ecco...era questo che volevo sapere...quindi collego Left&right a speaker system1, positivo e positivo, negativo e negativo, per ogni canale, seleziono system1 sull'ampli e vado tranquillo?io pensavo che per avere impedenza 8 ohm dovevo sfruttare sia system1 che system2 per quello domandavo.
    Sperando torni presto il mio marantz.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637
    quindi collego Left&right a speaker system1, positivo e positivo, negativo e negativo, per ogni canale, seleziono system1 sull'ampli e vado tranquillo?
    Esatto.
    io pensavo che per avere impedenza 8 ohm dovevo sfruttare sia system1 che system2 per quello domandavo
    Utilizzando system 1 e system 2 contemporaneamente non potrai utilizzare diffusori dal carico basso (es; 4 ohm ), ma nel tuo caso andresti sul sicuro anche utilizzandoli entrambi (bi amping) dato che i diffusori hanno 8ohm.
    Quello che devi tenere in considerazione è l'impedenza minima (non massima) sopportata dall'ampli che nel caso di un utilizzo come sopra (system 1/2 contemporaneamente) non riesce a scendere sotto gli 8ohm dunque utilizzare un diffusore con un carico di 4ohm potrebbe far lavorare eccessivamente la sezione finale danneggiando sia l'ampli che i diffusori.
    Sunfire HRS 12

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    24

    Citazione Originariamente scritto da kaneda4
    Esatto.

    Utilizzando system 1 e system 2 contemporaneamente non potrai utilizzare diffusori dal carico basso (es; 4 ohm ), ma nel tuo caso andresti sul sicuro anche utilizzandoli entrambi (bi amping) dato che i diffusori hanno 8ohm.
    Quello che devi tenere in considerazione è l'impedenza minima (non massima) sopportata dall'ampli che nel caso di un utilizzo come sopra (system 1/2 contemporaneamente) non riesce a scendere sotto gli 8ohm dunque utilizzare un diffusore con un carico di 4ohm potrebbe far lavorare eccessivamente la sezione finale danneggiando sia l'ampli che i diffusori.
    Ho capito, allora la mia intenzione principale non era il bi-wiring, cosa che ritengo abbastanza inutile, l'importante è sapere che se collego le casse a system1 in modo " normale" non faccio danni nè alle casse, nè all'ampli.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •