Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Mar Tirreno
    Messaggi
    188

    Come vorrei amplificare le mie Dynaudio.


    Salve,sto recuperando le mie vecchie Dynaudio Recital,hanno la sospensione del midwoofer sfaldata ma sto' provvedendo al ripristino,medio e tweeter sono ok. Molti anni fa le pilotavo con un integrato Thecnics(100 watt 8ohm),devo dire che non avvertivo un basso degno del nome.Leggendo qua' e la' in rete ho letto che le Recital non hanno un basso punch,bello secco,ma un basso morbido e che hanno bisogno di ampli generosi,cosa che il mio ampli dubito avesse ed imputavo a questo il limitato effetto punch.
    So che Dynaudio e' andata avanti,le mie casse hanno del tempo,chiedo consiglio per un ampli,anche usato,per pilotere i diffusori che posseggo quanto meglio.
    Budget 150/250 euro,se vale la pena potrei salire,purtroppo di poco...
    In ultima cosa vorrei gentilmente avere consiglio:visto i pochi bassi se integrassi un sub alle Dynaudio,potrei migliorare l'ascolto?
    Sarebbe bello poter sfruttare il sub anche per l'impianto HT che gia' ho,onkyo 508+jbl178,escludendo il sub jbl per il nuovo.
    A questo punto mi servirebbe un ampli con uscita per il sub e,sopratutto un sub con piu' ingressi(non so se ne esistono) uno per l'onkyo ed uno per il nuovo ampli..
    Chiedo scusa se ho esposto in maniera disordinata le mie domande e credo che stia andando a ruota libera con la fantasia,forse..
    Grazie a tutti per la lettura,in particolare chi vorra' rispondere!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Mar Tirreno
    Messaggi
    188
    Nessuno sa darmi aiutarmi?please..
    E' il Technics su-v650 il mio vecchio ampli.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Mar Tirreno
    Messaggi
    188
    scusino,il "darmi" sopra sono,informazioni...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Non conosco le Recital, comunque in linea di massima le Dynaudio vogliono corrente e con un budget cosi basso penso che la soluzione migliore sia prendere un Nad usato.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Mar Tirreno
    Messaggi
    188
    Grazie per la risposta,sai suggerirmi qualche modello?considera che,come ho scritto nel1 # mess, valuterei l'ipotesi di abbinare un sub all'ampli,questo mi interessa particolarmente in quanto il sub potrebbe essere sfruttaro anche in ambito HT,servirebbe pero' un sub con piu' ingressi(ampli+A/V)..non so nemmeno se ne esistano.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Nad C 326BEE, proprio il minimo sindacale.
    Ti consiglio Nad poiché, tra gli economici, possiede un po' più di autorovolezza e riserva di corrente.
    Secondo me ti conviene sentire se qualche negozio della tua città/regione lo ha usato o demo e provarlo con i tuoi diffusori; pilotare le Dynaudio non e' una passeggiata e il budget assai limitato non lascia grandi scelte... Inoltre potresti provare qualche altro ampli usato presente in negozio. Alle brutte potresti direttamente comprare il Nad 326, ha un buon mercato e lo rivenderesti subito.
    Il sub puoi aggiungerlo (se l'uso fosse anche musicale, io opterei per Rel). Riguardo al sub con più ingressi, non conosco.
    Ultima modifica di Morpho; 29-08-2011 alle 01:18

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    68

    Thumbs up riguarda al sub

    ho avuto piu' o meno lo stesso problema ed ho risolto in questo modo.
    ogni sub ha un ingresso "pre" e lo si puo' collegare con un cavo "rca"
    direttamente ad lettore DVD e cosi potrai utilizzarlo per i film.
    ogni sub inoltre ha gli ingressi ad alta corrente,
    cioe' i cavi che arrivano alle tue casse devono passare attraverso questo ingressi (IN) e uscita (OUT) e questo per la musica
    spero di esserti stato d'aiuto
    luigi

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    68

    ancora per il sub

    ho letto che possiedi un impianto ht
    quindi per vedere i film
    puoi collegare il sub all' amplificatore multicanale e non al DVD.
    per l'ascolto della musica resta invariato quanto detto
    saluti

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Mar Tirreno
    Messaggi
    188

    grazie Luigi per la dritta,ma anche se sei stato chiaro voglio esser sicuro di aver capito:
    per l'ht vado di cavo con spinotto adl sinto al sub, mentre per la musica stereo dal mio ampli prima di arrivare ai diffusori passo dal sub (come mi suggerisci)e proseguo per le casse? ho capito bene?
    Grazie ancora,un saluto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •