Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    10

    Exclamation Consiglio nuovo amplificatore per "vecchie" Indiana Line 202sd


    Ciao a tutti. Mi presento prima di tutto, mi chiamo Simone e sono di Torino, mi sono iscritto a questo forum da grande appassionato di musica e della tecnologia che gli sta attorno. Sono in possesso di una coppia di "vecchie" (per me sono dei gioielli) Indiana Line 202sd, attualmente le uso con un "vecchio" amplificatore AIWA MX-70 made in UK da 30+30W a 8 ohm. Come fonte audio un PC (non mangiatemi ). Volevo adesso passare ad un qualcosa di leggermente superiore come amplificatore, le specifiche delle casse sono le seguenti, le ho trovate online, perchè non ho manuali o altri documenti ufficiali:

    Tipo : Sospensione pneumatica in cassa chiusa
    Numero di vie : 3
    Altoparlanti : 1 woofer da 21 Cm, 1 midrange a cono da 13 Cm, 1 domme tweeter a cupola da 2,5 Cm.
    Frequenze di crossover : 1.500 – 5.000 Hz
    Risposta in frequenza : 40 e 21.000 Hz
    Potenza nominale : 55 Watt RMS
    Impedenza nominale : 8 ohm
    Sensibilità : 89 dB 1m/W.
    Girando per il web, tenendo a mente il mio budget di 200-300€ ho trovato questi due amplificatori:

    -Denon PMA-710AE (50 W + 50 W a 8ohm)
    -Yamaha A-S300 (60 W + 60 W a 8ohm)

    Chiedo quindi un vostro consiglio, per le casse che ho indicato è meglio non superare la potenza delle casse con l'amplificatore o è ininfluente? Come qualità sonora dei due prodotti è vero che il Denon sta un pelo sopra?
    Fino ad adesso con il mio 30+30W da guerra ho spinto, e anche tanto e ho sempre avuto buone soddisfazioni, quindi non punto ad avere millemila watt con il nuovo (anche perchè so bene che non è l'unico parametro per valutare un ampli) ma punto ad avere la massima qualità per quel prezzo, con un sound che non tralasci le frequenze basse, che spinga adeguatamente su quelle, senza dimenticare le altre eh

    Grazie in anticipo a chi mi risponderà

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Ciao Simone, non conosco i tuoi diffusori (qui ci vuole Antonio Leone ), comunque tra i due ampli preferisco il Denon.
    Aggiungerei alla lista il Nad 316, che supera non di molto il tuo budget e addirittura il Nad 326, che con i tuoi soldi dovresti riuscir agevolmente a prendere usato. Così, in caso di futuro upgrade dei diffusori avresti un buon ampli.
    Ultima modifica di Morpho; 04-08-2011 alle 14:43

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    10
    Grazie del consiglio, adesso vedrò come muovermi, anche perchè l'acquisto non è proprio preventivato a breve ecco volevo sottolineare come parlavo delle frequenze basse spinte perchè ascolto principalmente musica House e vari sottogeneri, quindi adesso ero abituato con il mio AIWA a tenere il Loudness su "on" per avere quella spinta in più che senza mi mancava. Ho notato che il Nad non ha l'opzione loudness, dite che è rilevante? Mi rendo conto che forse servirebbe un subwoofer a parte per quello che cerco io, ma credo che abituato con il mio ampli da 70€ usato, oggi si trovi qualcosa che lo superi con 200-300€

    PS: non voglio un ampli solo per fare casino da discotecaro, ascolto anche altri generi molto diversi!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Il loudness e i controlli di tono non sono ben visti in ambito audiofilo.
    Non è rilevante, se ci fai caso, soltanto gli amplificatori economici hanno il tastino loudness.
    Nel caso dei controlli di tono la penso invece diversamente dalla moltitudine; un ampli timbricamente corretto non dovrebbe averne bisogno, il problema è che non viviamo in un mondo perfetto dove produzioni, registrazioni, ambiente, elettroniche e diffusori sono perfetti.
    Non ho esperienza con la house, di generi 'sintetici' ascolto giusto industrial ed elettronica, che sono abbastanza differenti, però non mi pongo il problema; per me buoni prodotti devono riprodurre in maniera soddisfacente ogni tipo di musica.
    Considerato budget e genere, non andrei troppo per il sottile: Nad o Denon sarebbero entrambi validi, aggiungendo magari in un secondo tempo il sub.
    Oppure, altro consiglio, con 300/400 euro potresti pensare a un finale pro: raffinatezza zero, potenza da vendere. Con il finale avresti in teoria bisogno del pre, ma potresti anche collegargli direttamente la sorgente.
    Ultima modifica di Morpho; 06-08-2011 alle 02:03

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    quoto il nad c 316bee
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    10
    Per quanto riguarda il Denon PMA-510AE (45 W + 45 W a 8ohm) invece? Come funzioni in più il 710AE ha il rec out selector che non mi serve, e il pre out idem come prima. Mi consigliate di aspettare e prendere il 710 o risparmiare una buona cifra (se il budget restasse sui 200€ sarebbe ancora meglio ) e andare sul 510? Non vorrei che il 710 fosse troppo sovraddimensionato per le mie casse, dato che (con la mia grande ignoranza in materia) vedo casse grandicelle pilotate ottimamente con questi ampli da 50W RMS e non vorrei finire poi a tenere il volume a "ore 8-9" come massimo per l'incolumità delle mie...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    se vuoi risparmiare il 510 resta comuqnue un'ottima scelta
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    10
    Si a malincuore meno spendo meglio è...fosse per me prenderei anche il Nad, ma non mi posso buttare su spese folli in questo periodo... e tra il 710 e il 510 su un negozio online con prezzi già ottimi ci sono più di 100€ di differenza...credo comunque di avere già una qualità ottima (soprattutto rispetto a ciò che ho adesso) e potenza a sufficienza con il 510...speriamo

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    tranquillamente
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734

    Citazione Originariamente scritto da Morpho
    Ciao Simone, non conosco i tuoi diffusori (qui ci vuole Antonio Leone ), comunque tra i due ampli preferisco il Denon.
    Aggiungerei alla lista il Nad 316, che supera non di molto il tuo budget e addirittura il Nad 326, che con i tuoi soldi dovresti riuscir agevolmente a prendere usato. Così, in caso di futuro upgrade dei diffusori avresti un buon ampli.
    Anch'io dico DENON o NAD....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •