• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

NAD C326BEE o AA Crescendo per miei diffusori?

caesar70

New member
Chiedo consiglio per pilotare al meglio le mie KEF IQ90, credete che in un ambiente di m 5x4 sia sufficiente un nad 326 oppure dovrei scegliere il piu' potente 355? Oppure invece l'Audio Analogue Crescendo credete sia sufficiente?

La timbrica che cerco e' fluida e morbida sul medioalto e un buon impatto sui bassi, e a questo proposito ho dei dubbi sul Crescendo.

PS: l'ampli deve anche avere la separazione pre finale per essere abbinato ad impianto AV, ed oltre al collegamento rca all'ingresso main in, sul nad come funziona?
 
Ultima modifica:
Ciao....se vuoi la timbrica che cerchi vai di Nad 326 ;) .....a dimenticavo io sto a Villanova se vuoi sentire il NAD con le KEF ci possiamo metterci d'accordo per un ascolto
 
quoto anche io con matteo... se non devi fare feste il 326 basta e avanza... difficilmente ascolterai musica oltre ore 10...

ciao
 
anche secondo me per quello che cerchi meglio il nad 326 del crescendo.
tuttavia avendo tu le iq90 sinceramente prenderei almeno il 355.
 
anche se l'ambiente e' medio-piccolo ed hanno una sensibilita' di 91dB e impedenza di 8 ohm?

mi piace il suono corposo a volume basso e medio, raramento ascolto ad alto volume, anche perche' sono in condominio...:D
 
Ultima modifica:
infatti il 326 le piloterebbe
ma il 355 meglio :D
tieni conto che al di là dell'ambiente piccolo e della ottima sensibilità cè da tenere presente il volume fisico dei woofer da far muovere....

io anzi se vuoi stare su nad ti consiglierei un 370 o 372 usati che trovi a meno del 355 nuovo ma sono un altro livello (non parlo per sentito dire)
 
ok ma dimmi, ho letto che l'ingresso 5 è dedicato al collegamento come solo finale, poi c'è un tasto da telecomando per switchare l'ascolto tra HT e stereo?
 
Sul sito di AA nella sezione del Crescendo c'è la possibilità di scaricare un pdf, con schemino che semplifica molto bene i collegamenti da fare.

Unica cosa che cozza con la mia niubbiaggine è...

Quando ascolto in multi canale, non c'è un problema di omogeneità tra frontali e resto dei diffusori?
Non si rischia che le voci durante il film, o un suono qualsiasi, passando da destra a sinistra per il centrale cambi timbrica o volume?

Comunque la comodità di fare tutto dal telecomando senza attacca-stacca è innegabile.

Ammetto che un oggettino cosi abbinato ad un sinto mi garberebbe molto
 
collegandolo per uso HT, sul Nad occorre regolare il guadagno?

Sul nad 326, collegando alle sue "main in" le uscite pre out del sinto HT denon, ci potrebbe essere un problema di guadagno oppure i volumi sarebbero gia' ben livellati? Eventualmente si puo' regolare il guadagno?
 
Se l'utilizzi come finale non devi regolare niente,però sappi che il nad ha l'ingresso main-in ponticelato;quindi ogni volta,dovrai fare stacca-attacca.E se non ti è comodo alla fine ti stancherai.
 
Mucciardi ha detto:
... se non ti è comodo alla fine ti stancherai.
e' un problema che smonta la voglia di prendere l'ottimo nad in effetti, ma e' tanto difficile per la nad aggiornarsi e mettere un tastino come fa la concorrenza?...
 
Per evitare di andare ogni volta dietro all'integrato per fare lo "stacca e attacca" basta semplicemente "allungare" i ponticelli e metterli a portata di mano.
 
se la scelta ricade su NAD, credo non esistano alternative.
Utilizzando i ponticelli allungati passo dall'uso 5+1 a 2 ch. in 2 secondi scarsi ... ma la soddisfazione che poi mi da il NAD, mi ripaga ampiamente lo "sforzo" ...
 
Ho avuto i tuoi diffusori (anzi il modello precedente ma erano pressochè uguali) e le pilotavo con enorme soddisfazione con un NAD S300. Tiravano fuori un basso eccezionale e molto controllato, cosa che pur avendo il reflex anteriore non guastava affatto!Se riesci a trovarne uno usato prendilo al volo!;)
 
Top