Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Sorrento NA.
    Messaggi
    346

    accoppiata pre + finali


    salve a tutti,
    è un po' di tempo che mi rode di accoppiare alla mia amplificazione audio-video primare sp 31.7 + 30.5 a cinque canali un finale valvolare per pilotare i rimanenti diffusori dell'impianto 7.1.
    I diffusori in questione kef mod q 75 con sensibilita' di 91 db sono i candidati.Le sorgenti sono dvd universale denon a 11,giradischi linn basik.Sono ben accetti consigli,suggerimenti su esperienze a riguardo,nomi da proporre,eventuali critiche che siano basate su motivazioni tecniche.
    Grazie a tutti quelli che risponderanno.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Sorrento NA.
    Messaggi
    346

    possibile che nessuno commenti,

    ben vengano anche "dissidenti"

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Thumbs up Ciao Doctor !!!

    perdonami, sarà l'età raggiunta , ma non capisco bene il senso del tuo post.

    Ti rode accoppiare un finale stereo valvolare ai Primare? E perchè?
    Di cosa non sei soddisfatto? E che tipo di consiglio cerchi?

    Sorry .. ma davvero aver superato i "enti" mi deve aver fatto male!

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Sorrento NA.
    Messaggi
    346

    manco in ferie riesci a star lontano.......

    dalle discussioni.
    A parte gli scherzi,ti rispondo subito.
    Ho un processore primare 31.7 che come ben sai gestisce fino a 7.1 diffusori.Ho un finale a 5 canali della stessa casa e, fin qui tutto bene.Ora vorrei aggiungere un finale per completare la gestione dei due diffusori mancasnti.Avrei pensato ad un valvolare che potesse "armonizzarsi con le elettroniche primare,sia in termini ovvii di musicalita' che,(e qui viene il difficile)in termini di potenza se non simile almeno viciniore.Tale finale piloterebbe i due diff. frontali,mentre al primare toccherebbero i rimanenti cinque diffusori.Ora il dubbio è ,"praticamente" parlando, in corso di colonne sonore audio-video un valvolare puo'tenere testa nei limiti progettuali ad un finale a stato solido,in modo tale che non si creino evidenti differenze tra fronte e retro?
    Scusa la prolissita' Alberto ,a te la palla.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Sorrento NA.
    Messaggi
    346

    e visto che ci sei......

    io ho pensato a due finali monoblocco della opera consonance mod 800 se( 75 watts per channel di targa),od un conrad Johnson mv 55 stereo (50 watts per channel).I primi sono "cinesi" che potrei agguantare ad un terzo del loro valore nominale,il CJ è usato quindi valore al 50%
    Sito dei cinesi. www.operaudio.com

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Smile Ciao Rino,

    adesso il quesito è un pò più chiaro (THX ), ma non per questo di più facile risoluzione.
    In teoria dovresti abbinare un'altro Primare stereofonico sui frontali per mantenre l'equilibrio timbrico dell'intero impianto.

    Abbinare un valvolare, se indubbiamente gioverebbe all'ascolto della stereofonia (poi dipende dai gusti eh?) da un lato, probabilmente andrebbe a modificare "l'impatto scenico" con le colonne sonore dei film da DVD. Anche se sarebbe tutto da verificare.

    Non conosco gli ampli Cinesi che citi (stessa fabbrica che assembla anche le B&W serie 600?? Scherzo ......) ed ho sentito un paio di C.J. e non mi sono spiaciuti. Poi il 50% di sconto è sicuramente un ottimo argomento.

    Sai, io per i finali puri, ho da sempre un debole per gli AM Audio di vigevano (www.amaudio.it), anche se mi rendo conto che probabilmente ti "sbilancerebbero" in ogni caso l'impianto. E poi, mi permetto perchè oramai siamo uin confidenza, non "si meriterebbero" delle Q75 : sono ottimi trasduttori, per carità, ma questi ampli ti permetterebbero di fare il salto di qualità.

    Praticamente non ti ho risposto ma ti "ho insinuato" altri dubbi? Eh eh ... che bello ... così impari a chiedermi!
    Scherzo dai .....

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Anche io e' un po' di tempo che sto pensando di acquistare un finale valvolare da mettere sui frontali per avere un suono tutto valvolare, soprattutto nell'ascolto del vinile, avendo gia' un prephono e un pre valvolari della Sinthesys.
    Per ora li piloto (Vandesteen model 3) con un Classe' audio che ha un suono molto "morbido" ed arioso,e che si avvicina al calore valvolare.
    Sul centrale e i posteriori ho un Rotel 991 e un 993, e avevo pensato o di trovare un altro Classe' per rendere piu' omogeneo il fronte anteriore o appunto di inserire un valvolare e spostando il Classe' sul centrale.
    I miei dubbi sono esattamente simili ai tuoi, soprattutto per quanto riguarda il multicanale e in particolar modo i film, ed inoltre qui a Campobasso non c'e' nessun negozio che possa farmi provare un finale valvolare.
    Praticamente ho aggiunto solo dubbi e non risposte, spero che magari ci sia qualcuno che ha una configurazione "Ibrida" che possa darci lumi..
    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Sorrento NA.
    Messaggi
    346

    ma noooo Alberto,

    altro che confusione,tu le idee le chiarisci,pero' dai fammi il nome di qualche valvolare da ascoltare con i miei primare ed il mio denon in accoppiata.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: ma noooo Alberto,

    doctor ha scritto:
    altro che confusione,tu le idee le chiarisci,pero' dai fammi il nome di qualche valvolare da ascoltare con i miei primare ed il mio denon in accoppiata.
    Ciao Rino,

    mi sono permesso di contattare in MP utenti (amici) molto più smaliziati di me al riguardo delle valvole, invitandoli a partecipare a questo thread ed a darti una mano.
    Preferisco "farmi da parte" quando non sono sicurissimo di un argomento, spero potrai capirmi.

    Ma ti lascio in ottime mani, tranquillo!

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Sorrento NA.
    Messaggi
    346

    Alberto,

    che sei un gentleman è fuori di ogni dubbio,basta leggere òa garbatezza delle tue risposte anche quando ti punzecchiano!
    Rimango in attesa di vs notizie e soprattutto di consigli.
    Grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790
    Rispondo (ma non sono così esperto come dice Alberto:o )sperando che tutto vada a buon fine visto che sto navigando con il cell (sony P900, grande )
    Allora un finale a valvole suona " per forza" diverso dal tuo Primare, ed il problema si avvertirebbe soprattutto con il centrale Tuttavia se privilegi lo stereo e se sei disposto a questo sacrificio timbrico (e mi sembrerebbe un pò strano vista la coerenza dell'impianto attuale) puoi tranquillamente utilizzare in bel valvolare e a questo punto starei sul CJ.
    Occhio però, unire la timbrica morbidosa del Linn, alle Kef ad alle valvole richiede un minimo di attenzione all'ambiente pena avere un basso gonfio e molliccio.
    Anche l'accoppiata Primare finale a valvole va valutata con un minimo di attenzione.
    In definitiva vai con le valvole se per te sentire musica stereo è più importante della coerenza timbrica del mch e del HT ma con i piedi di piombo e solo dopo aver provato con attenzione.
    Ciao
    Franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732

    primente cosa ringrazio AlbertoPN...

    per avermi mandato un PM in cui mi eleogiava e mi chiedeva di intervenire in questa discussione, ovviamente sono stato in ferie e per di più bazzico poco da queste parti perciò mi scuso per il mio ritardo

    in seconda battuta io sarei un poco scettico su questa accoppiata!

    piuttosto che spendere soldi (quanti poi?) "a vaanvaara" tenterei di dividere in due l'impianto ovvero le solite 5 casse che hai ora per l'HT e due casse con sorgente minimale e ampli valvolare per lo stereo!
    anzi ancora meglio
    due casse per lo stereo, un giradischi, un pre valvolare, un pre fono adeguato e un lettore cd che ti aggrada!
    ovviamente tutto usato!
    anche perché per avere un valvolare che riesca a spingere decentemente due casse da 91dB a mio avviso dovresti spendere parecchio!
    inoltre ripeto quanto vuoi spendere?
    2000?3000?4000?5000?6000?
    ti posso consigliare un pre+finale da 2400€ però devi accoppiargli una cassa adeguata, con la soluzione che io ti posso consigliare con 6000€ potresti farcela!
    adesso non so cosa volevi spendere, ma non credo che un CJ possa costare molto meno, quando si riesca ad accoppiare a livello timbrico e di potenza!

    lo so che ti avrò combinato un gran casino in testa ma bisogna sapere anche il budget oltre a sapere cosacerchi da un valvolare

    ciao

    igor

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Mi inserisco nuovamente in questa discussione che sto seguendo con interesse, vorrei anche io qualche consiglio su marca e modello di un finale valvolare da accoppiare alle mie casse Vandersteen mod. 3, che sono inoltre non molto facili da pilotare:
    http://www.vandersteen.com/pages/3alit2.html
    Pre e Phono valvolari sono della Synthesis
    Pensavo inoltre di rivolgermi al mercato dell'usato, in modo tale da poter acquistare un finale di pregio, che ovviamente deve essere superiore al Classe' che utilizzo attualmente.
    Grazie ancora
    Guido

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516

    Le marche sono tante ma gli schemi e i tipi di valvole sono quasi sempre quelli di 50 anni fa. Oltre a verificare la compatibilità delle casse e del risultato che ne viene fuori, verificate per i vostri gusti musicali che tipo di finale e quindi potenza serve. Di solito i finali con el84 sono più musicali di quelli con el34 o peggio 65507kt88, ma se serve potenza...
    Ciao Mirko

    Impianto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •