Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1

    Ampli e Diffusori entry level ottimo rapporto qualità/prezzo


    Salve a tutti,
    mi hanno di recente regalato un giradischi Pro-ject Debut III, per cui ho la necessità di abbinarvi un ampli e dei diffusori.
    Per i diffusori sono indeciso tra:
    1.Indiana line Tesi 560
    2.Indiana line Musa 505
    Per l'ampli, mi hanno consigliato il Marantz PM 5004. Può essere in grado di pilotare degnamente le casse?
    Vorrei chiedervi lumi riguardo la scelta dei diffusori e (soprattutto) dell'ampli da abbinare. Il budget per ampli e casse è di 750 euro.
    Vi ringrazio anticipatamente per gli eventuali interventi.
    Ciao, Maurizio.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    è una buona abbinata ma io distribuirei il budget così:
    nad c326bee+tesi 560
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    è una buona abbinata ma io distribuirei il budget così:
    nad c326bee+tesi 560

    E' il mio impianto
    Tra tesi 504 e 560 senza dubbi le 560. ad occhi chiusi.

    Per il nad 326 mi arriva a fine settinama. poi ti dico comè l'accoppiata.
    Comunque tutti ne parlano strabene del Nad.
    Che musica ascolti?

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    725
    dynavoice dynavoice e dynavoice, a confronto le IL sembran giocattolini, per l'ampli andrei su un nad-marantz usato

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Nad 326 + PSB Alpha B1

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    Per il prezzo le indiana line Tesi sono degli ottimi diffusori. Le Musa già come prezzo si avvicinano pericolosamente al territorio delle B&w entry level 686 e 685 che effettivamente sono migliori. Per l'ampli ti posso dire che quello che ho io l'ho scelto perché veramente non sono riuscito (anche provandoci e riprovandoci) a trovare difetti per il prezzo. Il Nad326 è veramente ottimo, ma secondo me è un pelino gonfio nelle basse frequenze.
    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497
    hai ragione sui bassi.
    appunto il nad con le musa ha dei bassi gonfi...invece con le tesi questo non è così enfatizzato.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Per l ampli....vado su NAD 316 e 326.
    Per i diffusori (a parte quelli già detti, IL su tutti), nessuno parla delle Monitor Audio BX2 o Dali Lektor ?!?!
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1.062
    vero. Monitor Audio bx2. Io non le ho mai sentite, ma tutti dicono che sono dei gioiellini per quello che costano. In base a quello che ho sentito, dovrebbero (e sottolineo il condizionale) essere migliori delle pur eccellenti Indiana Line...poi però toccherebbe ascoltarle...

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trasimeno Lake
    Messaggi
    263
    Se vuoi restare in casa Marantz potresti pensare anche al PM 6003 da abbinare con Mordaunt Short Aviano 1XR non sforando il budget previsto
    Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da josephpino
    vero. Monitor Audio bx2. Io non le ho mai sentite, ma tutti dicono che sono dei gioiellini per quello che costano. In base a quello che ho sentito,
    sono meno equilibrate
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    125
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    sono meno equilibrate
    Ma molto più emozionanti pur essendo abbastanza equilibrate.

    Bassi più presenti e migliori sulle voci. La gamma media eccezzionale è prerogativa di altre fasce di diffusori ma è cmq equilibrata.

    Io ho 2 M.A. Bronze collegate ad un Nad 315. Magari col 326 cambia qualcosa ma l'accoppiamento è ottimo.

    Secondo me tra Indiana line e Monitor audio sceglierei sempre le seconde.
    Ultima modifica di jacktorrance74; 15-05-2011 alle 11:12
    Vpr:Mitsubishi Hc-1100, Ampli a/v Marantz 4400 Ampli finale: Nad 315Bee , DvD & CD & Musica liquida: Mac Mini + Valab Dac, B.D. player :Ps3 Frontali: Monitor Audio Bronze 2 Centrale: Monitor Audio Bronze, Surround : Monitor Audio 1, Sub: Wharfedale Powercube 10, Giradischi: Pioneer Pl112d, Stands autocostruiti Switch Hdmi: Octava, Console: Ps3, Tag Ps3: Shjngo

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497

    Io per il lettore consiglio, se devi acquistarlo, il denon 710. tutti consigliano il marantz ma su molti forum ho letto che sono simili. il 710 costa 100 euro in meno rispetto al 6003.
    Dipende da quanto vuoi spendere tu.

    Io l'ho preso per il mio primo impianto e devo dire che è ottimo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •