• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

marantz + ....

marioalfo

New member
ciao ragazzi,
vorrei acquistare il mio primo impianto hifi con un budget non molto ampio.
guardando un po in giro mi e" sembrato che il marantz PM6003 costituisca un buon compromesso qualita/prezzo, mi piace esteticamente (anche se questo no dovrebbe influire, lo so)
ho pensato di abbinarlo ad una coppia di diffusori IL musa 205, che mi consentirebbero di contenere i costi senza rinunciare ad una discreta qualitaò ma mi piacciono molto anche le bw 683 o con un sacrificio in piu le cm1.
vorrei un vostro parere
grazie
 
Io con gli stessi soldi (mi riferisco al prezzo pieno senza sconto) ho preso Indiana Line 560 e Denon 710.
Prova a sentirli insieme se riesci.
 
Io ti consiglio le Mordaunt Short Aviano 1XR che con i Marantz vanno piuttosto bene. Per Il lettore CD ti consiglio il CD6003 sempre di Marantz. Direi che per il momento hai già abbastanza carne al fuoco e che puoi iniziare a fare degli ascolti/confronti. :)
 
Con meno soldi potresti prendere il Rotel RA-04SE o il Nad 316BEE, con poco di più il Nad 326BEE, tutte scelte preferibili a mio avviso.
A meno del Marantz ci sarebbe anche lo Yamaha A-S 500, che non ho ascoltato ma pare essere valido.
Riguardo ai diffusori, ho avuto per qualche mese in casa le Musa: francamente, lascerei perdere...
Comunque la cosa migliore è cercar di fare qualche ascolto, dato che ogni prodotto ha il proprio carattere e non è detto che i tuoi gusti coincidano con i miei...
 
Il Marantz non è male, ma c'è meglio...con un suono simile ci sono i NAD 316 e l ottimo 326. Se ti piace un suono più analitico e dettagliato Yamaha A-S500 sono di parte :) ma anche il Denon 710 e Rotel R-04SE oppure R-05SE.
Le Indiana Line sono un ottimo compromesso qualità/prezzo...se puoi aumentare un pò il budget le Monitor Audio....se puoi ancora un pò le B&W.
 
Beh, sei pentito? :D
Qua è sempre così: uno chiede "che ne pensate di questo?" e gli arriva qualche decina di consigli diversi... :D
Aldilà degli scherzi, riesci a fare qualche ascolto? Così scegli i diffusori e poi l'ampli va di conseguenza.
 
Mi piaceva il Marantz perchè ha i connettori delle casse e gli RCA tutti laccati in oro. Mi sorge una domanda da ignorante: quale e quanta differenza c'è tra le CM1 e le 683?
 
Dipende dall'ampli cui le collegherai e dal posizionamento in ambiente, le 685 sono più facili da posizionare e si adeguano meglio anche ad ampli non eccelsi.
 
Top