Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    14

    Tesi 260\Musa 205\Klipsch B-3\Klipsch RB 51?


    Devo scegliere fra questi diffusori Tesi 260\Musa 205\Klipsch B-3\Klipsch RB 51, cosa consigliate da abbinare ad un system fidelity sa-300se?
    I diffusori andranno su una scrivania a pochi centimetri dal muro, ergo le dimensioni contano!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    14
    Grazie per i consigli alla fine ho scelto questi diffusori, IL Tesi 204, visto l'ambiente in cui li utillizzerò non sarebbe valsa la pena spendere di più.
    Volevo solo chiedervi un consiglio, praticamente l'amplificatore che ho scelto non ha un uscita cuffie, volendo posso adattarci qualcosa sull'uscita speakers B.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    45
    Forse è meglio ragionare sull'uscita cuffie della sorgente e non pensare all'uscita speaker B dell'ampli !

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    14

    Indiana Line piccola delusione...

    Ti ringrazio per la risposta....anche se avrei voluto sfruttare l'ampli anche per le cuffie.
    Dopo circa 40 ore di ascolto con le tesi 204 ho chiamato subito Magic Sound per chiedere se fosse possibile cambiare i diffusori, il titolare si è dimostrato molto gentile ed onesto, mi ha detto che non c'erano problemi e mi ha guidato nella scelta più adatta. Infine ho scelto delle Cabasse Antigua mt 30, ben altri diffusori rispetto le tesi e ben altra azienda rispetto Indiana Line. Non so come vengano effettutate le misurazioni della risposta in frequenza, ma pensare di poter attribuire 55hz alle tesi 204 è un assurdità, questo a fronte dei 69hz delle cabasse mt 30, infatti a mio modo di ascoltare le basse frequenze sono migliori su tutti i punti di vista, o meglio d'ascolto; molto più presenti, con i giusti brani riesci a percepire il basso in pancia...e soprattutto molto più dettagliati. Sulle medie-alte, chiare e morbide, mai fastidiosi sulle alte, a differenza di quantoi si possa leggere in merito ai prodotti francesi. Nella mia configurazione (System Fidelity sa 300se HRT Music Streamer II) suonano davvero bene, molto dinamiche e musicali. A pochi centimetri dal muro riescono tuttavia a ricreare un piacevole soundstage...i dffusori scompaiono dando spazio alla musica...cosa che non avveniva con le tesi 204 anche a 1 metro dal muro. Per la scelta dei diffusori, vista la mia esperienza mi sento di consigliare di asclotarne più possibili in ambienti diversi, evitando di basare la propia scelta sulle specifiche dichiarate, e se siete fortunati come me a trovare un venditore competente ed onesto, non avrete troppe sorprese.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414
    E un peccato postarla qua la tua esperienza quando ci sta un bel thread ufficilae indiana line
    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    quanto costano le antigua ??
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    278

    Talking Aaahh...Cabasse!!

    Ciao aghist,
    complimenti per le Antigua!Sono felice per te,sono ottimi diffusori!!

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    278
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino74
    quanto costano le antigua ??
    Il costo si aggira intorno alle 450 euro.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414
    Trovate 389 spedite
    Argento esiste la versione ciliegio qui in Italia

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    278
    Ma le hai prese anche tu..??!!

    Ciliegio...?Credo di si.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414
    No che chè .
    Sottolineavo la convenienza
    Anche se.....

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da aghist
    Ti ringrazio per la risposta....anche se avrei voluto sfruttare l'ampli anche per le cuffie.
    Dopo circa 40 ore di ascolto con le tesi 204 ho chiamato subito Magic Sound per chiedere se fosse possibile cambiare i diffusori, il titolare si è dimostrato molto gentile ed onesto, mi ha detto che non c'erano problemi e mi ha guidato nella scelta più adatta. Infine ho scelto delle Cabasse Antigua mt 30, ben altri diffusori rispetto le tesi e ben altra azienda rispetto Indiana Line. Non so come vengano effettutate le misurazioni della risposta in frequenza, ma pensare di poter attribuire 55hz alle tesi 204 è un assurdità, questo a fronte dei 69hz delle cabasse mt 30, infatti a mio modo di ascoltare le basse frequenze sono migliori su tutti i punti di vista, o meglio d'ascolto;.
    Sono diffusori molto diversi.....oltre al prezzo(a listino 2,5 volte più care) basta guardarne le dimensioni e non leggerne solo i numeri
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    quoto antonio...

    il paragone è alquanto ingeneroso...

    come paragonare una Fiat Panda ad una Audi A3...

    ciao
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    14
    bello il paragone, anche se la fiat panda non dice di avere 115 cavalli...per le finiture ho chiesto meglio al mio venditore il quale mi ha detto:
    ciao
    certo le abbiamo sia ciliegio che wenge' che nere laccate ma (quelle nere hanno un sovrapprezzo)

    il negozio che le vende a 389 e' stereo 2000 e' un ns rivenditore (dovrebbero essere demo)
    tutte le info le trova su

    www.definizioneaudio.it
    nella sezione prodotti

    TK
    Gianmarco

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    eppure c'è la Panda HP 100 e l'Audi A1 da 86cv.......non me ne ero accorto.......che avevavo fatto una bicicletta così costosa
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •