• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Integrato VS Sintoampli HT

Kevin Garnett

New member
ciao a tutti, sto cercando di capire quale sia la soluzione più corretta per il nuovo impianto audio, dovendo rimpiazzare un vecchio impiantino Technics

inizialmente avevo pensato ad un sintoampli HT tipo il Marantz SR 5005 ma visto che l'ascolto sarà Musica 70% - HT 30% sto valutando di prendere un integrato che mi permetta il 2.1 (quindi con pre-out)
l'altro problema è legato ai diffusori da accoppiare:
devono essere bianchi e di piccole dimensioni, meglio se anche belli da vedere :)
ho visto che si passa dagli economici Tangent Evo 5 ai più costosi e piccoli Focal Dome (chissà poi come suonano così piccoli), i B&W M-1

il vero problema è che a Venezia/Mestre non esiste un posto dove andarli ad ascoltare quindi dovrò fidarmi delle vostre orecchie...

non siamo audiofili, non abbiamo esigenze particolari (con 3 donne in casa si ascolta molta musica italiana e il tempo per me che ascolto jazz è un po' pochino ;) )

budget per integrato + 2 diffusori direi 800 euro (ovviamente se sono 700 non mi arrabbio con nessuno), visto che poi devo aggiungere un lettore CD, un sinto e dopo l'estate (facciamo musina) un sub per completare l'opera

grazie
Roberto
 
Dopo anni di hifi negli anni 80, e un lungo periodo di digiuno, 3 anni fa mi buttai, nei famosi Home Theatre, con un accoppiata Onkyo/Wharfedale che non era male...però come te ascolto 70% musica e 30% film, allora cercai di integrare l AV con un 2ch, considerando il mio super ristretto budget...feci solo molta confusione, accoppiando diffusori più specifici per AV, con vintage hifi (Yamaha pre/finale serie MX80), oppure Trends 10.1 ---- in poche parole, alla fine ho venduto tutto, ed adesso mi godo il mio impiantino 2.1 che vedi in firma...e credimi anche io volevo dei componenti "belli da vedere".

Considera il tuo budget...e parti con un bel 2.1 che ti darà molte più soddisfazioni....di combinazioni ce ne sono parecchie e molto valide, considera che tipo di musica ascolti, che tipo di suono ti piace (caldo/musicale - freddo/analitico/dettagliato) ....
 
iniziamo allora dall'integrato...
alternative allo Yamaha AS-500 ??? ovviamente a parità di prezzo e con pre-out per il sub

la risposta di cangelozzi mi pare scontata visto che ce l'ha in firma :D
 
Visto il budget ti considero di guardare all'usato.
Del Yamaha si parla un gran bene, le alternative sono tante prova a trovare anche un Exposure 2010S..ops ce l'ho in firma...allora non vale :D
 
Come alternative------- Guardati anche il catalogo NAD e Denon... e prova a fare degli ascolti nella tua zona...se puoi.
 
allora...innanzitutto ho dovuto ristringere il budget a circa 8/900 euro per integrato+lettore cd + tuner radio (il motivo è dovuto dal fatto che ci sta un 46" al posto del previsto 40" :D )
al momento sarei intenzionato ad affidarmi a Denon con PMA710 + DCM500AE + TU 1510...devo solo sdoganarmi dal Marantz SR5005/Denon 2311 che a livello "comodità globale d'uso" sarebbero molto più semplici
 
scusa Ziggy ma mi hanno fatto due :fiufiu: così perchè gli integrati stereo suonano meglio dei sintoampli A/V e tu mi smonti tutto in meno di 1 riga ?

cominciamo anche a pensare ai diffusori, considerando che DEVO stare sotto ai 20 cm
Cabasse Eole 2.1
M&S Alumni 2 + Alumni 9

cosa ne pensate ??
 
Ultima modifica:
lsdjboni ha detto:
marantz sr 5023

grazie mille per la segnalazione
avevo scartato Marantz perchè il primo dei papabili era il 7004 ed andavo un po' fuori budget...
ora vedo di capire se questo sintoampli può essere la soluzione ideale...

nel frattempo ho scoperto che anche Indiana Line ha una cassa compatta che potrebbe fare al caso mio ovvero le 242 (non so se essere contento, qui la scelta si allarga a dismisura :( )
 
Che un integrato 2ch suoni meglio di un ottimo sintoAV non ci piove, voglio però sottolineare l'ottimo lavoro che hanno fatto in casa Denon con la serie XX11, quindi per chi come te che vuol sentire musica con minidiffusori (spero prenderai le B&W M1) un sintoAV buono può essere la soluzione ideale. L'integrato ti comporterebbe poi di avere accesi entrambi gli ampli in HT e se questo non ha l'esclusione pre di regolare i volumi separatamente.
Onestamente la vedo una via poco fruttifera per ascoltare musica coi minidiffusori.
 
Ho ascoltato il 1911 e il 3311, quest'ultimo veramente superlativo.
Cmq per i tuoi diffusori il 1911 basta e avanza, quando prenderai diffusori più esigenti puoi pensare a un integrato, nel frattempo risparmia per il sintoAV tanto in HT per il tuo ambiente e diffusori il 1911 va già più che bene.
 
Kevin Garnett ha detto:
cominciamo anche a pensare ai diffusori, considerando che DEVO stare sotto ai 20 cm
Cabasse Eole 2.1
M&S Alumni 2 + Alumni 9
cosa ne pensate ??

Ho avuto le M1 e ora ho le Eole entrambe usate come posteriori (ma provate in stereo).

Considerando che sono mini diffusori, ottime le prime, decisamente migliori le seconde...

A livello estetico bellissime tutte e due...
 
Si le ho ascoltate quando ho provato le 270; sinceramente non mi hanno entusiasmato per nulla così nella stessa sessione di ascolto ho sentito le M1 che, invece, mi sono piaciute molto...

La differenza era considerevole soprattutto in termini di dettaglio, ampiezza e riproduzione di voci e strumenti...

In più le M1 sono molto più belle e cool...:)
 
allora...aggiorniamo un po' la situazione...

siamo riuscito a fare un po' di ascolti e alla fine il suono che ci piaceva di più veniva dall'accoppiata Denon 710 + B&W CM1 :D (quando mia moglie ha detto "io prenderei queste" non ho avuto coraggio di negarle l'acquisto per prendere le M1)

essendo in fase di "ribaltamento" dei mobili in sala per il momento ho preso l'ampli (necessario visto che il vecchio Technics era definitivamente andato) mentre per le casse devo aspettare di capire se nere laccate :D vanno bene o devo prenderle bianche...

nel frattempo spero di riuscire di ascoltare le Cabasse a Marcon da Stereo2000 ;)
 
Top