• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Cambiare l'integrato

brcondor

Active member
Ciao a tutti,
Da ieri sera il mio integrato ha iniziato ad accusare il peso degli anni, la cassa dx andava e veniva. Lo farò controllare ma se mi chiedono troppi soldi per sistemarlo penso che lo manderò in pensione...
Dato che le cose succedono sempre nel modo peggiore, il guasto è successo lontano da natale e compleano o da possibili introiti sostanziosi(sono ancora uno studente e i soldi sn quello che sono).
Attualmente la mia catena audio è composta da:
aliante cnm tower
hk pm 665(da cambiare)
HTPC per riproduzione di file flac+scheda audio esi esp 1010
cavi decenti, nn ricordo il nome
LA scheda audio funziona anche da pre(l'hk lo usavo solo come finale di potenza).
Qualcuno ha mai sentito Trends Audio TA-10.2P SE Amplificatore finale di potenza?
Mi servirebbe in camera mia, quindi nn avrei bisogno di una pressione sonora esagerata(è un 24 metri cubi). O avete qualche alternativa a buon mercato che nn mi faccia rimpiangere l'hk? Pensavo al max un finale professionale della yamaha...
 
Molti componenti del tuo setup sono simili al mio, lascia perdere i Trends, ho avuto il 10.1, buoni come "secondo impiantino", ma dato che hai ottimi componenti, li accoppierei a un buon integrato 2ch...Con NAD (316 o meglio 326), Denon (510 o meglio 710), Yamaha (A-S500), dipende da che tipo di suono preferisci....andrai sul sicuro.
 
Una cosa che proprio nn capisco è perche alcuni parlino davvero bene di questi t-amp e altri davvero male.
Cmq io sn orientato piu per un finale di potenza, la mia scheda audio svolge la parte pre in maniera egregia..
 
I t-amp non sono male, l ho avuto, mi ci sono divertito, ho fatto tante prove, sono buoni per il "tuning", ma sono dei giocattoli...il suono manca in dettaglio, dimensione, spazialità...come secondo impiantino vanno bene e ti ci diverti pure...ma tu hai dei componenti ottimi da accoppiare a qualcosa di più serio...come se avessi il motore di un Porsche e lo metti su un telaio di una 500 (che pur sempre buona per divertiti).

Se ti serve solo un Finale, allora il discorso cambia...considera anche ottimi usati a sto punto.
 
Nel senso che se lo ascolti di sicuro non ti lascerà indifferente...all'epoca su AF se ne parlò in un tread kilometrico, forse il più lungo della storia dei forum con intervento diretto anche del recensore.
 
Per ascoltarlo mi sa tanto che devo acquistarlo:P.
Cmq in un'ottica piu trasversale, ad ora 200 euri posso pure tirarli fuori, che poi nn sarà l'ampli della mia vita SI Vedrà. Un finale mi serve cmq, nel caso un domani volessi passare a un 5.1(avendo la sk audio 8 uscite e 8 ingressi), o solamente a un non hi-fi ma sicuramente affascinante 4.0.
Un domani avessi piu soldi potrei prendere un finale migliore e tenere questo per pilotare delle casse surround.
Comunque ho fatto un po' di prove:
ho messo una cassa in speaker a e l'altra in speaker b.
Se metto come ingresso il segnale in pre-in(ossia escludendo il pre dell'ampli), una cassa la sento l'altra no. Se metto il segnale in ingresso cd, una cassa la sento bene l'altra mi sembra un po' bassa. Il tutto è durato un pio di canzoni, poi ho spento per evitare problemi e ho imbracciato delle cuffie discrete che avevo acquistato tempo addietro
 
io il 10.1 lo usavo con delle Monitor Audio BR2 che avevano 89/90 db, in una stanza di 3x2, i 10W si sentivano, ma era una scena musicale un pò piatta, anche se ai tempi ne ero contento considerando il prezzo...poi iniziai a spendere soldi per switch con più ingressi, un pò di tunning "interno"...i costi aumentarono, il suono migliorò, ma la scena musicale era sempre piatta....l ho ascoltato con delle klipisch, e ne rimasi molto contento....però adesso "fatta questa esperienza nel mondo t-amp"....come già detto mi butterei su un Nad 315/316 come già detto....
 
:) ai tempi feci questo piccolo molding sostituendo i caps elettrolitici originali Sanyo da 1200uf con 2 panasonic fc uf2200...ci sono, in rete, tanti modi di migliorarlo il giocattolino....una volta lo attaccai anche ad una batteria per auto.
Per chi non l ha mai avuto, è un ottimo passatempo....adesso con poco tempo e denaro di andare dietro a ste cose, mi sono preso un integrato, mi siedo e me lo gusto.
 
Cm fai scusa a paragonare un finale di potenza ad un integrato...
Cmq l'attuale indecisione è fra questo giocattolino, un finale professionale della yamaha di cui mi han parlato bene oppure qualcosa di qualche marca hifi(anche se finali a un prezzo cosi basso, sotto i 300 euro ne ho visti pochi)
 
<Ok ho una cassa che suona piu forte dell'altra, cosa tamponabile cambiando il balance dell'ampli.
Ovvio, come cosa provvisoria.
Mi consigliate qualche finale di potenza con budget max 500 euri?
Io per ora ho visto il p2500s della yamaha e ne ho sentito parlare bene da piu d'uno...
Come secondo candidato se mi si rompe il mio ampli prima del tempo c'è il t-amp(magari riuscissi ad ascoltarlo senza pagarlo...)
 
RObe vintage e usate le escludo categoricamente. Non che mi son trovato male con l'hk, ma dopo neanche un anno che lo ho mi da questi problemi. Sono certo della buona fede del venditore, non posso imputargli alcunche. Ma se ogni 6 mesi devo spendere 50-60 euro per ripararlo, il gioco nn vale la candela
 
Top