|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Accoppiata Yamaha - Monitor Audio
-
08-04-2011, 13:53 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 75
Accoppiata Yamaha - Monitor Audio
Ciao a tutti
come la vedete un'accoppiata yamaha AS-500 con monitor Audio BX2?
L'AS-500 ce l'ho già e sarei tentato di abbinarci le MA.
Attualmente sta suonando con le B&W 686.
ne sono abbastanza soddisfatto, ma purtroppo non ho molto spazio sul retro e quindi preferirei cambiare con un reflex anteriore.
Ovviamente le 686 me le tengo, le sposterei in un'altra stanza.
Grazie
R
-
08-04-2011, 16:05 #2
se riesci ad ascoltare in abbinata al tuo ampli sarebbe meglio no? ma se sei soddisfatto con le 686 perche non vai di 685 magari vai sul sicuro sapendo come suonano piu o meno? anche loro hanno il reflex anteriore
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
08-04-2011, 21:23 #3
Ho preso l A-S500 una decina di giorni fa, ed adesso sto aspettando le 685, quindi ancora non posso fare un confronto con le BX2 che invece ho ascoltato.
Diciamo che le 685 sono una categoria un pelino superiore, si adattano a molti amplificatori, e si adattano alla grande con i Rotel....e durante le mie sessioni di ascolto l A-S500 mi ricordava molto i Rotel.
Le BX2 sono validissime...io ho avuto per molto tempo le BR2 ed ero pienamente soddisfatto.....pensa che sulla prova dello Yamaha che prende il massimo dei voti proprio con le BX2.
Per concludere se puoi, e il budget lo consente ascolta le 685...in caso contrario le BX2 sono validissime.Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9
-
10-04-2011, 07:21 #4
l' a-s500 e le bx2, in base a quello che ho letto, dovrebbero sposarsi divinamente.
-
10-04-2011, 17:43 #5
AS 500 E B&W
Vorrei capire, da chi lo ha, se L' AS 500 è un pò spinto sulle medie freq.
(voci ottoni, ecc) o sulle alte / issime... questo per un eventuale
accompagno con B&W dal tweeter con cupola alluminio, grazie a tutti!
per Cange: quando arrivano le tue? a presto!Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
10-04-2011, 17:57 #6
Originariamente scritto da PIEP
Ciao Piep,
in settimana arrivano e il prossimo weekend full immersion di prove, poi se vuoi dimmi in mp due tre pezzi da ascoltare attentamente cosi ti posso dare una impressione più dettagliata.
Ascoltate l accoppiata YAM + BX2 a me non è dispiaciuto, con le 685 dovrei migliorare i bassi ed anche io sono curioso di come si comporta il cupolino di metallo.Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9
-
10-04-2011, 18:42 #7
testando il mio impianto
Ciao, attualmente sto testando il mio impianto con alcuni CD, secondo me ben incisi:
- Medusa di A. Lennox
- On Every Steet dei Dire straits
- Dark Side...
- Organo
- Sinfonie
- Jazz
ma fai pure te...Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
10-04-2011, 19:24 #8
Originariamente scritto da PIEP
Perfetto!
Leggendo in giro su forum inglesi dove hanno testato di più l A-S500 ho letto ottime impressioni di "potenza, dettaglio e dinamica...e assolutamente NON freddo su gamme medie e alte....tutto questo con B&W DM602 e subwoofer.Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9
-
14-04-2011, 20:05 #9
Appena arrivate le B&W685, ho fatto una prova "al volo" per vedere...sentire come funzionava il tutto.
Dire Straits e Pink Floyd sono stati i primi cd che ho provato....considerando che il posizionamento era molto approssimativo, considerando che ho usato dei vecchi cavi VanDenHul che avevo con l impianto AV.....impressioni:
Treble messi a "quasi" il massimo e Bass a poco più della metà....il tutto lo posso riassumere in Dettaglio (es. voce rauca di Mark Knophler, ma sentita prima con tanta chiarezza)....Rapidità (passaggio da una scena sonora all altra netto e molto chiaro)...Dimensione (la scena sonora aveva spazialità malgrado le 685 erano messe molto vicine tra loro e al muro).
La mia curiosità era sulle frequenze medie-alte, e a mia sorpresa sono state la migliore sorpresa, voci e chitarra chiarissime.
Dove ancora sono rimasto nel dubbio...e quindi ancora devo smanettare...frequenze basse, alcune volte troppo invadenti soprattutto nei tagli molto molto bassi, regolando il bass a poco più della metà già andava molto meglio....aspetto di provare il tutto con dei cavi "seri" e posizionamento ideale.
Tornando in topic...le 685 mi hanno confermato di essere imho migliori delle BX2 soprattutto per la spazialità e frequenze medio alte.
A breve vorrei integrare il tutto con un sub REL T5, per dare un pò più di pepe ...Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9
-
14-04-2011, 21:42 #10
falle fare un buon rodaggio e vedrai come migliora il suono, poi cerca di metterle distanti almeno 50cm dalle pareti e miglioreranno ancora e non solo in gamma bassa ma anche media
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
15-04-2011, 07:39 #11
trovaci almeno 1 difetto...
Cange: trova almeno 1 difetto nell' AS 500...
Provalo, senza toccare i controlli di tono, ad alto volume e a basso (tipo ascolto di sera wife & neighbours proof); poi dicci come funge il loudness a basso volume e magari com'è il pre fono per il giradischi, se lo hai; insomma ti dobbiamo sfruttare xchè 6 l'unico sul web che sta facendo recensioni realistiche sull' ampli in oggetto - grazie!Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
16-04-2011, 18:29 #12
Finalmente sabato, ho fatto un paio di ore di ascolto, purtroppo lasciando lo stesso set up, quindi con cavi vdh, e 685 messe su un tavolo ad 1 m di distanza l'una dall'altra.
Simple Minds e ACDC per svariare....stesse impressioni, gamma media e alta molto molto convincente, voci chiare e chitarre che sembrava di averle vicine....qualcosa ancora non mi piaceva con le frequenze basse, ed il suono "non mi avvolgeva".
Metto su i Pink Floyd (The Wall), e sposto le 685 a 2 metri di distanza tra loro, ancora (purtroppo) vicino al muro, ma almeno più aria tra di loro....il suono è COMPLETAMENTE CAMBIATO, frequenze medio/alte che già mi avevano impressionato, davano una grande chiarezza alla scena musicale...e finalmente avevo i bassi che cercavo, decisi, mai forti e fastidiosi e molto controllati.
L A-S500 mi ha confermato che è un ampli dal suono deciso, dettagliato e freddo...quindi potrà piacere o meno, le 685 sono sensibilissime alla posizione, incredibile.
Dopo due ore, non stanco, molto soddisfatto, e con la consapevolezza che c è ancora tanto da provare e testare.
Prossimamente vorrei finalmente provare il tutto con i cavi Qed che ho in firma in BiWire...e con musica liquida usando il DacMAgic.Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9