Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 47
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424

    ...e rimanendo in casa Marantz, invece... un PM8003 sarebbe buono per le 683?
    Sarebbe quindi paragonabile ai modelli di ampli che hai elencato tu?
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    il 356 è più dinamico
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    scusate l'ignoranza...
    ma se il problema è l'erogazione in watt poco sufficiente per le 683 (0 684), cos'è che renderebbe il Marantz 8003 superiore al mio 7003? Comparando i dati del costruttore la loro erogazione è identica, ma, Antonio, mi hai appena confermato che l'8003 andrebbe benissimo (pur sottolineando la maggior dinamicità del Nad).
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    hailetto da qualche parte benissimo????
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da Jerno
    scusate l'ignoranza...
    ma se il problema è l'erogazione in watt poco sufficiente per le 683 (0 684), cos'è che renderebbe il Marantz 8003 superiore al mio 7003? .
    non e la potenza ma il toroidale, qui ci sono le caratteristiche

    http://de.marantz.eu/it/products/6/pm8003/?compare_to=4
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    no, effettivamente no...

    ma alla mia precedente domanda dove chiedevo se l'8003 si prestava bene e se era paragonabile ai modelli che hai elencato, mi hai risposto solo dicendo che il nad356 è più dinamico...
    ...quindi la tua "non risposta" l'ho presa come un "si, va bene, ma il nad va meglio"!

    ma a parte tutto...qual è tecnicamente l'ostacolo di fronte al pilotaggio di quei diffusori (e di quel tipo di diffusori in generale)? Così comincio a capirci qualcosa anch'io...
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    peppe abbiamo scritto in contemporanea...

    si le caratteristiche me le sono già confrontate parecchie volte...il problema è che non conosco proprio tutti i termini tecnici.
    Mi spiegate per favore cosa comporta il toroidale di tanto diverso?
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    l'alimentazione e la spina dorsale di un buon ampli, in parole povere piu corrente riesce a dare piu facilmente riesce a pilotare diffusori un po difficili da pilotare come in questo caso le 683, non guardare che sono 90db ma gia dal fatto che ha 4 driver da far muovere quindi e anche una maggiore fluttuazione dell'impetenza, e piu scende piu corrente richiede all'ampli, cosa che un trasformatore toroidale gestisce mlto meglio, il discorso e un po piu complesso ma per farla breve e facile da capire e cosi
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    grazie mille della spiegazione!
    non ho capito proprio tutto tutto tutto (la sensibilità in decibel e l'impedenza mi sono sempre stati un pò oscuri nonostante le numerose letture)...ma il concetto generale mi è arrivato!

    Eventualmente, essendoci la necessità di usare la stessa coppia di diffusori frontali sia in stereo che in ht, diventa un problema se l'ampli stereo, che uso come finale dei frontali, sarà quasi certamente meno potente (in watt) rispetto al sinto a/v?
    Se si, esisterebbe un finale di potenza a cui collegare tutti e due gli ampli (stereo e multicanale)?
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    no non e un problema perche quando fai la calibrazione del sintoampli lui vede gia se i frontali hanno piu o meno potenza del resto dell'impianto cioe centrale e surr. quindi ti abbassa i livelli per rendere tutto omogeneo, l'importante e avere il tasto direct sull'ampli 2ch per trasformarlo in finale quando usi il sinto
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    si infatti il marantz l'avevo preso proprio per la presenza del tasto p.direct.

    Stavo confrontando il Marantz PM8003 e il Denon PMA-1510AE... quale risulterebbe vincente?
    Il marantz è 70-100w con trasformatore toroidale, mentre il denon è 70-140w con due trasformatori separati per pre e finale. E' enorme la differenza tra i due tipi di alimentazione? E a vantaggio di chi?
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    IL 1510ae
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    lo temevo...

    dico così perchè sarei un pò combattuto: per l'hi-fi mi sono fissato sul marantz anche perchè volevo abbinarci come lettore cd il 6003 (che ovunque leggo, recensioni e pareri popolari, tutti concordano di quanto sia un gioiellino rapportato al suo esiguo prezzo).

    Mi girerebbero le scatole ad avere ampli e lettore di marchi diversi, sia per una questione di "compatibilità", sia per un semplice fattore di continuità estetica. Altrimenti dovrei prendere un lettore cd denon, ma non so se regge il confronto.

    So di sbagliare a pensarla così, che è normale avere componenti diversi all'interno dello stesso sistema, però è più forte di me...
    voi che ne pensate?
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    adesso ti metto la pulce nell'orecchio Jerno
    perche non punti ad una soluzione che con le 683 porta un beneficio maggiore? potresti fare pre e finale Rotel cioe RC 1550+ finale RB 1552 che e un 120+120w rms, e andresti sui 1200 euro ma sicuramente avresti una qualità maggiore, che ne dici?
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424

    aaaahhhh ma sti ca**i!!
    al momento mi sembra un tantinello fuori budget (sul sito di audiogamma però il prezzo totale del pre e del finale è superiore di almeno 300euri rispetto a quello che hai detto tu).

    In realtà comunque fino a ieri valutavo una soluzione del genere, in relazione a quello che avevi chiesto ad antonio.
    Ma come suono com'è? Ho letto opinioni che dicono che rotel sia molto aggressivo e adatto a musica rock/pop (che per i miei gusti sarebbe ottimo anche se preferirei si adattasse a 360°), ma al tempo stesso sia un pò "freddo". Prendo queste espressioni proprio da un post in cui hai partecipato anche tu, l'ho cercato come "b&w denon o rotel?" se vuoi ridargli una lettura.

    Marantz e Denon invece come suonano?

    Ma come mai sulle specifiche del finale rotel da te menzionato parla di watt solo su 8ohm? E come si comporterebbe in HT?

    Allo stato attuale, considerando che le torri le prenderò (spero) più avanti...non è che le mie 685 fonderebbero visto che sono 30-100w?

    E riguardo a quella mia motivazione un pò stupida sul fatto del lettore cd? Ci sarebbero alternative o il marantz cd6003 sarebbe l'unica buona soluzione a quella cifra?

    Chiedo umilmente scusa per la tempesta di domande, probabilmente di cui anche alcune stupide, ma vorrei spendere i soldi una volta sola senza upgrade futuri... per questo vorrei più info possibile...
    non uccidetemi
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •