|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: Totem + Exposure
-
28-03-2011, 15:07 #16
bravo greco... pochi passi ma giusti
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
28-03-2011, 19:05 #17
Greco, per i cavi di alimentazione se li trovi prova i Groneberg TS-Premium (non gli altri). Non costano pochissimo (circa 260€) ma da quello che mi è stato detto vanno alla grande. Io sto aspettando che arrivino per provarli (e da un bel pò anche...) ma per ora nisba.
-
28-03-2011, 20:13 #18
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 32
Bene sono proprio contento... domani sera dovrebbe arrivare tutto!
Nel frattempo vi chiedo un altro consiglio... Quale DAC abbinarci?
-
28-03-2011, 20:58 #19
Il DAC dell'Arcam e' valido, Ma gli HRT sono di gran lunga moooolto meglio
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
28-03-2011, 21:41 #20
Per il DAC se hai circa 700€ da spenderci ti straconsiglio il Marantz NA 7004, per me un gioiello, sia per qualità che versatilità. Questo sabato vado a fare un confronto fra musica liquida 24/96-192 e SACD/CD utilizzando proprio il Marantz.
-
29-03-2011, 07:38 #21
Originariamente scritto da nano70
Che ne pensi del DACMagic di Cambridge Audio?? Se ce l'ha in negozio proveresti ad ascoltare anche lui..?
P.S. dopo un altro ascolto (in un negozio a roma dove ero di passaggio) dell'exposure vs marantz ho cambiato idea.... Viva L'exposure!!!!
-
29-03-2011, 10:35 #22
Si, sei di Bologna? Non so se hanno il DAC Magic, ma direi che il Marantz è superiore. Se ce ne srà la possibilità proverò a fare un confronto.
-
30-03-2011, 15:06 #23
Originariamente scritto da nano70
Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.
-
30-03-2011, 15:30 #24
E' Audiomondo a Todi. Ecco allora se sei li vicino
digli di mandarne qualcuno qui a Bolgna che è dall'estate scorsa che li sto aspettando...
-
30-03-2011, 15:40 #25
Ho provato a telefonare poco fà ma purtroppo c'è inserito il fax, si vede che sono fuori
!!!Quando sono in zona ci passo di sicuro
Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.
-
30-03-2011, 19:22 #26
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 32
il negoziante mi ha straconsigliato i cavi xtube in biwiring... (18 euro al metro)... cosa ne pensate? si sposano bene col resto? (exposure + rainmaker)
thx
-
30-03-2011, 19:46 #27
Non li conosco, l'unico è che tu li provi facendo un confronto con quello che hai già. Quello che devi controllare è che abbiano un buon controllo della gamma bassa, cioè che sia ben frenata (senza allungarsi), articolata e morbida. La gamma media e alta deve essere ariosa ma non all'eccesso, mantenedo il suono corposo, contrastato e ben dettagliato. Anche l'immagine è importante sia in larghezza, altezza e profondità.
-
31-03-2011, 07:19 #28
@tbruno98:
per caso intendi i QED silver anniversary xt? se sono quelli sono dei buoni cavi, alla fine li ho presi anche io dato che il negoziante non aveva disponibili i nordost da 5 mt. che però costano il triploe che magari prenderò al prossimo upgrade.Se non ti servono molto lunghi ti consiglio di prendere i nordost white lightning.
Per i cavi di inteconnessioni cosa ti ha consigliato?Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.
-
31-03-2011, 07:40 #29
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 32
Originariamente scritto da greco
per ora la mia catena è formata da Mac Pro - Exposure - Rainmaker... entro 2 o 3 mesi aggiungero' un DAC...
Per la connessione dal Mac all'ampli mi ha consigliato un cavo da 18 euro ma non ricordo il nome... ricordo solo che sulla confezione c'era il logo di whathifi con 5 stelle
-
14-04-2011, 13:18 #30
Inserito oggi nella catena audio il cavo di segnale Nordost in firma, ho potuto ascoltare solo un paio di brani in pausa pranzo quindi giudizio non ancora definitivo, se dicessi che ci sono stati stravolgimenti del suono direi una fesseria però devo dire che ora il palcoscenico pur rimanendo invariato in larghezza altezza e profondità è più definito e dettagliato, gli strumenti ora sono più "proporzionati" tra di loro compresa la voce e da una sensazione generale di maggior stabilità, le differenze pur essendo percepibili sono comunque sottili rispetto a prima è l'insieme come detto che da un senso maggiore di stabilità.
Stasera e nei prossimi giorni ascolterò un pò di brani che ho preso come riferimento nel costruire l'impianto così da poter dare un giudizio più completo.
Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.