|
|
Risultati da 151 a 165 di 448
Discussione: Dopo Sua Maestà MA6500 cosa prendo?
-
03-02-2011, 19:52 #151
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Originariamente scritto da Morpho
Ora immagina Marrazzo con la maschera di Cat.
-
03-02-2011, 19:55 #152
PISTOLA!!!!!!!!!!!!!
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
03-02-2011, 22:01 #153
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 109
Originariamente scritto da cattivik83
-
03-02-2011, 22:36 #154
Ormai il dado è tratto...
stasera ho provato una coppia di pre+finale Rotel, a dire la verità mi aspettavo un risultato deludente mentre in realtà è stata una piacevole sorpresa specie in elazione al prezzo. Certo il sound era un pò troppo asciutto, poco emozionante ma sempre rispetto al Mac, anche il controllo delle basse oltre un certo volume diventava problematico.
Questo però mi ha fatto capire i limiti del mio ambiente e dei diffusori, il Mac è troppo surdimensionato al resto e come dice il buon Giuseppe lo sfrutto solo al 30% delle sue reali potenzialità.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
03-02-2011, 22:49 #155
A questo punto te lo dico sincero.. prova davvero il Maestro 70 rev 2.0.
Potenza calibrata, nel senso che puo' essere quella giusta per te..... ne' tanto da essere esagerata ..... ne' poca..... Sonorita' garbate, delicate, calde con giusta dose ddi trasparenza. Basso rotondo, suono mai affaticante .. voci molto belle , scena di buona ampiezza.
Notevole musicalita' di emissione globale(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
03-02-2011, 22:57 #156
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 805
.. allora vai deciso su un 2 telai ?? ... hai già scelto i cavi di segnale ?
Sabato scorso ho preso degli RCA Nordost BlueHeaven da 60cm fantastici ... pensa che sulla scatola c'è scritto:
INSULATION: Fluorinated Ethylene Propylene (FEP)
CONSTRUCTION: 99.99999% oxygen free copper with silver plating
CONDUCTORS: 30 round micro litz
CAPACITANCE: 8.1pF/ft
INDUCTANCE: 0.14uH/ft
PROPAGATION: 93% the speed of ligth
.... sopratutto il Parametro della PROPAGATION mi sembra calzare perfettamente con il tuo nuovo impianto !! .. Ecco da proprio un'idea della velocità con cui cambierai idea..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.
aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.
-
04-02-2011, 08:37 #157
Ahi Pasquale mi hai capito anche tu eh?
@ Ernesto: dalla tua descrizione sembra proprio che il Maestro abbia tutte le caratteristiche che cerco:
suono caldo ma trasparente, garbatezza, possibilità di integrarsi in HT, buona scena...come basso com'è?...controllato?HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
04-02-2011, 09:48 #158
controllato.... direi decsimente di si perche' è rotondo.... predilige piu' che l'impatto e l'immanenza un basso rotondo ben articolato, direi ben frenato.
Bisogna vedere cosa ne esce con le CM 1. Pero' forse a naso, considerando le B&W sono legati ai loro limiti fisici puo' essere sentirai il bisogno di un sub.(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
04-02-2011, 10:33 #159
Intanto cercherò di provare a breve il Verdi 100 con e senza ausilio di sub.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
04-02-2011, 10:46 #160
E più semplice se porti le CM1 tu da me
..anche domani mattina dato che già ti trovi a smontare.
-
04-02-2011, 11:31 #161
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 278
Gianni, quando ascoltai il Maestro 70 rev.2 era collegato a una coppia di Proac d18: rimasi senza parole, giuro. Devi assolutamente ascoltarlo.
@Cattivik e la banda bassotti: vi prendo a luparate :-)Ampli: McIntosh C50 + Mc452; giradischi: Rega P8; lettore sacd: Marantz SA KI Pearl Limited Edition; sinto AV: Marantz Sr 6004; diffusori: Tannoy Definition Dc10t, B&W Cm5 e Cmc2; sub: Velodyne Spl 1000 Ultra; Cavi potenza: Ramm; Cavi segnale: Shunyata Antares, Wireworld Platinum Starlight; Cavi alimentazione: Van De Hul Mainsstream, Neutral Cable Mantra 2 (Ki Pearl), Audioasi Air-Gate 8.2 (Sr 6004), Audioquest KC, Qed RFC, Monster Cable ZBass, Supra.
-
04-02-2011, 12:08 #162
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
A proposito di AA, dovrebbe uscire(?) la serie "Fortissimo"...magari potresti attendere quella, o no?
-
04-02-2011, 12:11 #163
Sai che sono molto curioso di capire come Audio Analogue affronterà il mercato dell' Hi-Fi con la serie Fortissimo ?
Questo mi sembra un consiglio da non sottovalutare !!!Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
04-02-2011, 12:13 #164
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 630
Peppe, hai detto bene: era collegato a delle D18
...
io a naso il maestro 70 non ce lo vedo con le CM, meglio il Verdi 100 con quest'ultime vero Massimo??
Il Maestro io l'ascoltai con delle Sonus Faber Concerto Gran Piano vecchia produzione (forse la migliore produzione aggiungo io) a sospensione pneumatica e l'accoppiata andava divinamente. Ascoltato con le Toy e sia a me che l'utente Patux non piacque per niente...è un mondo difficile
Scherzi a parte, Gianni dovrebbe scegliere un ampli adatto alle CM1 altrimenti è inutile consigliare tipologie di ampli completamente opposte come impostazione sonoraLuxman 590AX mkII
Dynaudio Contour 30
Lector Digicode S192 + PSU DC192
-
04-02-2011, 12:44 #165
Non del tutto Giuseppe. Io ho sempre detto che tra la serie CM e la serie D della ProAc ci sono delle similitudini sia alivello di timbrica che di linearità e neutralità (ovviamente con gli opportuni distingui per la differente classe di appartenenza) quindi il Maestro ce lo vedrei benissimo con le CM....di sicuro molto meglio di un Denon ad esempio
.
Non a caso Ernesto con il suo Maestro usa delle ProAc e ne è rimasto affascinato da oltre 1 anno...giusto?
Il Fortissimo io e Gianni lo abbiamo già ascoltato ma è più un ampli da Scubi eheheh....nel senso che ha caratteristiche troppo spiccatamente "aggressive" sulla gamma medio-alta con non poche pecche sulla gamma bassa. E' un giudizio provvisorio il mio dato l'accoppiata con cui l'ho ascoltato ma il DNA l'ho già inquadrato.Ultima modifica di Doraimon; 04-02-2011 alle 12:50