• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Diffusori Audes, sono validi?

Il Cammeo

New member
Ragazzi è un pò che giro tra sito in sito e forum in forum, ma io non li ho mai sentiti nominare, eppure in un sito o meglio forum in questione, cioè soundberry o qualcosa di simile, le enfatizzano mettendole a livello di b&w, proson, tannoy, chario ecc. Mi sbagliero ma a me puzza di forum sedicente pubblicitario..
cosa pensate sono così stupefacentemente meravigliose???
 
Soundbarry se non erro e l'importatore distributore del marchio mi pare ovvio che ne dica di ogni meraviglia.

In giro su qualche forum avevo letto qualcosa dove dicevano che andavo bene ma paragonarle ai marchi top........non sò anche solo per la rivendibilità futura.....?

Luca
 
Grazie Luca, non andrei con questi marchi poco conosciuti tranne fatta eccezione per le dynavoice e le fantastiche XTZ queste ultime possono competere con i marchi top, solo che nn si trova un rivenditore in italia o almeno io non ci sono riuscito.
 
Ciao,

ho le Audes Blues e non posso che parlarne più che bene: è un diffusore notevolissimo e ne sono molto soddisfatto per la estrema naturalezza e per il perfetto controllo della gamma bassa.

Sono molto musicali e si posizionano facilmente in ambiente.

Sono estremamente lineari su tutta la gamma e non hanno enfatizzazioni.

Praticamente è l'unico diffusore, a prezzi accessibili, ad avere i medi in configurazione d'Appolito.

Un ascolto, ma anche più di uno, lo meritano.... se hai possibilità, cerca di ascoltarli.

Rodolfo
 
Dato che non compreresti diffusori Audes poichè brand non conosciuto, non si capisce perchè chiedi informazioni al riguardo...:confused:

Ad ogni modo, io ho le Audes 105 e non posso che esprimere un giudizio ultra positivo in particolare nell'ascolto stereo anche (e soprattutto) in confronto ai marchi top di pari (e superiore) costo...
 
annamario ha detto:
magari vedi se puoi provarle,con i marchi storici si và sul sicuro quindi attento prima di precipitarti al buio

Non sempre....

Io ho avuto le Klipsch RF-82 ed erano davvero imbarazzanti: totale assenza di gamma media (un buco proprio), bassi gonfi e rimbombanti, alti sparati in faccia... e prima di queste ho avuto le RF-62 (leggermente migliori, ma sempre simili problemi).

Probabilmente sono valide per i film... per i boom boom boom delle esposioni.... Ma per l'ascolto di musica, passa oltre.
 
...le klipsch non sono per ascoltare musica ma le audes sono sopravvalutate...per non parlare del fatto che grazie alla pubblicità imbarazzante che fa berry sono lievitate di prezzo...mi sembra che le 106 costino ora circa 750-800 €...200 € in piu alle 105.
 
Bravo Ciuchino, sono del tuo stesso parere, invece all'utente che ""non capisce il perché chiedo info a riguardo" voglio rispondere che o voglio comprare o non a me interessa far chiarezza, E' SONO LIBERO DI CHIEDERE!!!!:O :O :O :O
 
...aggiungo che la pubblicità imbarazzante che berry fa ai diffusori che vende fa si che critica tutti gli altri diffusori in commercio (che non vende) e lo rende l'utente più bannato della rete :)
 
Ciuchino, ma tu le hai mai ascoltate le Audes? :D

Spero che tu non scriva i tuoi giudizi soltanto per sentito dire: sarebbe un errore ed un torto, principalmente per te stesso. :)

Ascoltale personalmente le Audes: i giudizi sui prodotti hi-fi si possono esprimere con cognizione di causa soltanto dopo aver ascoltato, comparato, paragonato e valutato (costo, prestazioni, suono, etc).

Che poi Berry parli bene soltanto di Audes, può anche essere dovuto a sua esperienza personale.

Non penso che gli faccia schifo vendere anche altri marchi di diffusori (per esempio vende anche Usher e Mosscade, se è per questo): probabilmente preferisce suggerire un prodotto di cui è sicuro, oltre che venditore.

I dati ed i grafici, poi, parlano chiaro: la linearità delle Blues la ritrovi soltanto in diffusori nettamente, ma nettamente, molto più costosi.

Da parte mia, come ho scritto, io ho avuto diversi diffusori (ho avuto anche Monitor Audio, oltre a Klipsch).

Beh, non c'e' paragone alcuno con le Audes Blues, le quali suonano decisamente meglio.

Poi, ovviamente, ognuno acquista ciò che preferisce e stanzia il budget che intende spendere, ma preferibilmente dopo essersi documentati meglio se con ascolti di persona (soprattutto, come in questo caso, per acquisto di diffusori).

Ciao
 
...mai ascoltate ma sono totalmente prevenuto...

...ho provato a cercare recensioni in rete ma non esiste nulla al di fuori di ciò che dice berry...

...ho visto i grafici ma vorrei conoscere la fonte...

quali monitor audio e quali klipsch hai avuto (premesso che le klipsch non le considero per la musica)

tu hai mai ascoltato SF, totem...proac e spendor ???

ora non penso che questi estoni comincino a saperne più degli inglesi e italiani...

ti ripeto di nuovo...non ho nulla di personale ma sono prevenuto...tempo fa volevo approfondire il discorso audes...impossibilitato dall'ascoltarle ho cercato in rete ma non esiste...nulla se non detta da berry

ciao
 
Dire che le Audes suonano bene o male non mi permetto di giudicare perchè non le ho ascoltate, però dire che suonano bene perchè lo dice un grafico mi sembra eccessivo, anche la linearità del prodotto non vuol dire nulla, ricordiamoci che le valvole sono lo strumento con la più alta distorsione eppure sono le più ricercate e costose in circolazione.

Poi le Klipsch dire che non siano per la musica mi sembra un'eresia che farebbe ribaltare il Colonnello nella tomba almeno un paio di volte, le vere klipsch cioè quelle della serie Heritage sono nate SOLO per la musica perchè quasi 60 anni fà non esisteva l'HT, provate ad ascoltare una coppia di Labella, o La Scala, o delle Klipschorn poi mi dite se con tutti i loro difetti vanno o non vanno pre la musica

Luca
 
...non mi riferivo alla serie Heiritage...:)

per quello che riguarda i grafici quoto ciò che dici...

un grafico non significa nulla...
 
Ragazzi che belli questi post, fantastico forum, quì si chiarisce ogni cosa, adesso ho una conclusione mia, non dico che le Audes sono una sola ma solo un pochino pochino pompate!!:D :D :D
 
sei fantastico.....sei arrivato ad una conclusione....senza ascoltarle! Mi sa che qui qualcuno compra o si fa un'idea con gli orecchi degli altri. su una cosa Berry però ha ragione...la pubblicità, il sentito dire e le marche blasonate fanno chiudere occhi ed orecchi. Non ho prodotti acquistati da Berry ma siceramente certe affermazioni mi fanno riflettere...Galileo insegna....
 
Le serie "alte" di Klipsch suonano benissimo in due canali, ma scordiamoci casse tipo RB 81 (che posseggo) che vanno benissimo, come gia' detto da altri, per gli effetti speciali dei Blu Ray in Dts Master Audio o Dolby True HD ma sono inascoltabili, IMHO, nel due canali. Ripeto: IMHO !!
 
Top