Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: nuovo hi-fi

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    6

    nuovo hi-fi


    Saluti a tutti...scrivo per chiedere consigli su un nuovo impianto che vorrei comprare:
    - amplificatore Rotel 06 se;
    - lettore Marantz cd6003;
    - diffusori B&W serie 684.

    Sapete anche darmi consigli su quali siti sicuri poter comprare?

    ciao a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    se vuoi un consiglio passa alle Monitor Audio RX6 piuttosto.
    Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
    Danilo

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    6

    nuovo hi fi

    ...grazie del consiglio ma qui ho letto che le monitor audio rx6 non sono il massimo con il rotel 06.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    non ti basare sulle cose che leggi qui....

    ognuno parla per la propria esperienza e per il proprio udito...

    Hai modo di sentirle, o di fare degli ascolti? intendo andare da un rivenditore di sederti e di sentire le varie configurazioni
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    6

    nuovo hi fi

    ...aggiungo che avrei voluto comprare un Nad 355 bee ma ho scoperto che il giradischi non si può collegare...è necessario utilizzare un pre-ampli apposito all'uscita "disc" del 355. Mi date conferma di questo "dettaglio" oppure mi sto sbagliando?
    grazie
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    Citazione Originariamente scritto da bit212
    ...le monitor audio rx6 non sono il massimo con il rotel 06.
    vai a sentirle, io cambierie l'ampli piuttosto delle casse, le B&W le hai sentite???, a me non erano piaciute neanche un po, con nessun ampli...
    Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
    Danilo

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    a me le RX 6 sono risultate affaticanti all'ascolto

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781

    Citazione Originariamente scritto da annamario
    a me le RX 6 sono risultate affaticanti all'ascolto
    Io possiedo delle RS6 e non affaticano, anche se risultano arretrate sui medi, ma già lo immaginavo.
    Un altra considerazione, su questa fascia di prezzo quali non affaticano?, stiamo parlando di prodotti che le case hanno studiando per sistemi HT, personalmente dopo decine di ascolti le ho trovate le migliori nella loro fascia di prezzo, ovviamente, costano 560 euro, stando nei dintorni posso giusto affiancargli le Mordaunt short mezzo 6 come qualità. Mentre le B&W 684 le ho trovate in assoluto le peggiori, per me sono da sconsigliare. Piuttosto le B&W CM7 o le PRO AC STUDIO 130, molto più neutre, ma ovviamente si sale di prezzo. Un consiglio per evitare l'affaticamento è cercare un ampli che non esalti troppo lo sbilanciamento a certe frequenze, putroppo si devono fare ascolti.
    Ultima modifica di carlito1; 09-12-2010 alle 22:14
    Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
    Danilo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •