|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: Ponticelli ampli integrato
-
05-12-2010, 11:17 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 23
facci sapere come ti trovi!
-
06-12-2010, 19:08 #17
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Imperia Liguria
- Messaggi
- 262
Vedrai che vanno bene. Sono quelli della Audioquest che indicavo nel post n. 9. Ciao.
HT: Samsung LE40A656 - Denon 4308 - My Sky HD + key DDT - Samsung BD-P1400 - Logitech Harmony One - Diffusori: B&W: centr. HTM7, ant. LCR60-S3, surr. DM-685, sub ASW 608 - Cavi: G&BL, Monstercable, Audioquest. HIFI: Pre: AudioResearch LS 16 - Finale: Krell 302 evo - Lettori: T+A D10 2, Esoteric UX 03 Pi - Server: Naim UnitiServe - AD/DAC: Apogee Rosetta 200 - Giradischi Avid Volvere SP - PrePhono: Lehmann Black Cube SE - Braccio SME IV - Testina Ortofon MC Cadenza Red - Diffusori: Monitor Audio PL 300 - Cuffie: Denon AH-D7000. Cavi: segnale: Audioquest Colorado - potenza: Viablue SC-4 Biwire - aliment.: Supra, PS Audio, Van Den Hul. Protez. rete: Belkin PureAV PF50
-
09-12-2010, 11:49 #18
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Bisceglie
- Messaggi
- 31
Ciao a tutti prima di spendere soldini per i ponticelli, mi sono un pò documentato riguardo il tipo di connessione (tensioni e correnti in gioco) per capire meglio in cosa conviene investire e quale tipo di connessione andrebbe fatta. Questo è importante perchè in questo tipo di connessioni è fondamentale minimizzare le resistenze di contatto (quindi tipologia di contatto e lunghezza della connessione), scegliere la sezione giusta e ricorrere a schermaggi. Alla fine mi sono convinto (a breve lo farò) che effettuare una connessione a ponte saldando con stagno speciale pochi cm di filo in argento (schermato) di sufficiente sezione (1mm) direttamente sui pin del circuito all'interno dell'ampli è la soluzione meno facile ma sicuramente la migliore in assoluto! A breve vi farò sapere.
-
12-12-2010, 08:26 #19
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Bisceglie
- Messaggi
- 31
aggiornamento...
Originariamente scritto da firefox70
Vi aggiorno sui ponticelli, riguarda in particolare il NADC325BEE. Per la saldatura diretta sui contatti dello stampato, dopo aver avuto accesso all'interno smontando una trentina di viti:Nota 1: la qualità degli RCA è bassa
per cui il mio consiglio è quello di non spendere più di tanto per i ponticelli esterni, ed adesso capisco perchè hanno utilizzato uno spezzone di metallo. Nota 2: questo rafforza la mia ipotesi che saldando direttamente sui contatti il miglioramento sarà notevolissimo. Al momento non sono riuscito ad effettuare questa operazione in quanto non mi è stato possibile saldare senza l'aiuto di un altra persona. Ci riproverò ed alla fine vi farò sapere.
-
21-12-2010, 15:04 #20
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Bisceglie
- Messaggi
- 31
ponticelli saldati!
Oggi sono riuscito a saldare sui pin dello stampato del mio NAD C325BEE due spezzoni da pochi cm di cavo solid-core Mundorf da 1.5mm (argento purissimo+tracce di oro!!!) by passando gli RCA dei ponticelli metallici. I primi ascolti sono ulteriormente positivi, noto più dinamica ed equilibrio oltre ai noti miglioramenti in trasparenza.
Elettroniche NAD (C325BEE+C525BEE), diffusori Monitor Audio RX2,filtro rete SOUNDFIELD SF501+cavo alimentazione RAMM AUDIO Amadeus 5 e spine Furutech,cavo rca Kimber Hero,cavo potenza RAMM AUDIO Amadeus 7 biwiring. Ponticelli amplificatore sostituiti con RCA VdH D300 III Hybrid. Impronta sonora del sistema : dinamica,dettaglio,musicalità,equilibrio. Generi musicali : Jazz, Smooth Jazz, Lounge, Pop,New Age,Films.
-
22-12-2010, 22:09 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 110
ciao a tutti sono molto interessato all'argomento ma con un nad m3 conviene fare questa modifica?
-
23-12-2010, 07:31 #22
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Bisceglie
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da osoidan
Elettroniche NAD (C325BEE+C525BEE), diffusori Monitor Audio RX2,filtro rete SOUNDFIELD SF501+cavo alimentazione RAMM AUDIO Amadeus 5 e spine Furutech,cavo rca Kimber Hero,cavo potenza RAMM AUDIO Amadeus 7 biwiring. Ponticelli amplificatore sostituiti con RCA VdH D300 III Hybrid. Impronta sonora del sistema : dinamica,dettaglio,musicalità,equilibrio. Generi musicali : Jazz, Smooth Jazz, Lounge, Pop,New Age,Films.
-
23-12-2010, 18:09 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 110
Originariamente scritto da firefox70
-
24-12-2010, 09:09 #24
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Bisceglie
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da osoidan
Sono sempre rimasto affascinato dalla serie Master.Elettroniche NAD (C325BEE+C525BEE), diffusori Monitor Audio RX2,filtro rete SOUNDFIELD SF501+cavo alimentazione RAMM AUDIO Amadeus 5 e spine Furutech,cavo rca Kimber Hero,cavo potenza RAMM AUDIO Amadeus 7 biwiring. Ponticelli amplificatore sostituiti con RCA VdH D300 III Hybrid. Impronta sonora del sistema : dinamica,dettaglio,musicalità,equilibrio. Generi musicali : Jazz, Smooth Jazz, Lounge, Pop,New Age,Films.
-
18-04-2011, 11:15 #25
Originariamente scritto da Hermann77
-
18-04-2011, 11:21 #26
Originariamente scritto da firefox70