|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: quali diffusori con vecchio Marantz 1030 ?
-
28-11-2010, 12:42 #1
quali diffusori con vecchio Marantz 1030 ?
inanzitutto mi presento perchè sono nuovo di qua,
ciao a tutti sono Roby...e sono un neofito di questo incredibile mondo...
Da poco mi è stato regalato un vecchio e piccolo ed "ostile" (forse mitico) Marantz 1030 e un lettore Pioneer PD-207, che dire, per quanto mi riguarda a caval donato non si guarda in bocca e sempre per quel che mi riguarda un gran bel regalo. Veniamo al dunque, il 1030 è già entrato nelle mie simpatie e quindi (forse ostinatamente) ho deciso di tentare di farlo suonare decentemente. Attualmente sto provando a farlo "girare" con delle vecchie ed economiche IndianaLine 020 (che mi hanno gentilmente dato in prestito da provare ed eventualmente se m'interessano acquistare), però secondo me i risultati con questi diffusori non sono entusiasmanti...
E da quanto ho capito ("spulciando informazioni in rete") questo 1030 con i suoi pochi 15 watt per canale era il modello entry level per eccellenza della casa americana e pare non sia troppo gentile con le frequenze medie. Però tutta una serie di altre recensioni ne parlano come un gioellino che nel suo piccolo sfoggia un suono che voleva ricreare un effetto "valvolare"... Attualmente, chiedendo pareri in negozi ed in rete, per ora mi hanno dato questi importanti consigli: utilizzare diffusori sensibili almeno sui 90 db, con un woofer più grande di 100 mm e mi hanno indirizzato sulle IndianaLine che pare che abbia un buon rapporto sensibilità-qualità-prezzo (ad es. guardando sul sito dell'IndianaLine ho visto che le hc-206 potrebbero essere una valida idea)...
Ora volevo avere anche un vostro parere su quali diffusori (facciamo pure nomi e i modelli) potrebbero far "girare" decentemente questo storico 1030, considerando che purtroppo non posso-voglio spendere troppo (altrimenti il gioco vale ancora la candela?) e che l'HiFi suonerebbe in un ambiente 5 mt x 5 con parquet anni '70 al pavimento, e che da buon musicista (underground e assolutamente non professionista) ascolto molta musica, dall'indie al punk più estremo passando per jazz, cantautorato e contaminazioni-sperimentazioni varie...insomma asolti quasi a 360 gradi..
grazie mille
-
28-11-2010, 13:13 #2
se puoi, sali un pò di livello con le Tesi
Ultima modifica di Saetta McQueen; 28-11-2010 alle 13:50
-
28-11-2010, 13:59 #3
immagino che non ti riferisca alle 104, ma piuttosto alle 204 ??? se non più in su... o sbaglio ???
-
30-11-2010, 16:18 #4
le HC ''Home Cinema'' non sono indicate per Hi-Fi Tesi 204 come ti è stato consigliato, oppure valuta la serie Musa
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
30-11-2010, 23:15 #5
mi hanno consigliato anche le Nota 250 o Nota 260...
e volendo andare su altri marchi rimanendo su prezzi economici, ad esempio avevo notato (in realtà su ebay) delle Kef cresta 10.(giusto per fare confronti e rapporti) ???
grazieUltima modifica di robyphc; 30-11-2010 alle 23:18
-
01-12-2010, 09:30 #6
Le Nota non sono malaccio, ma sono entry, ti consiglio di salire un pò
Quel modello di Kef non le conosco, ma conosco altri modelli, e suonano, forse vanno su troppo con gli alti2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
02-12-2010, 21:41 #7
e cmq HC pensavo stesse per HardCore (vedi minor threat , bad brains, black flag ecc ecc)
se qualcuno ha altri suggerimenti in merito a diffusori entry level con prestazioni interessanti si faccia avanti, che mi sto facendo una bella infarinatura direi...
-
02-12-2010, 22:03 #8
beh a parte la burlonaggine...
stavo girando in rete e mi sono imbattuto nelle klipsch b-2... mi chiedevo se il rapporto qualità prezzo regge, in quanto sono davvero economiche e i dati sembrano parlare bene della sensibilità, ma ripeto, da neofito sono affamato di conoscenza per poter capire qualcosa di più...
-
02-12-2010, 23:47 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Devi ascoltarle, le Klipsch non piacciono proprio a tutti...
-
12-12-2010, 09:25 #10
JMlab
qualcuno mi sa dare qualche "dritta" sulle JMlab laurèate, che ne pensate ???
grazie
-
13-12-2010, 19:58 #11
oltretutto, da neofito, qualcuno può spiegarmi a cosa si riferiscono i consigli sulla potenza d'uscita... ad esempio un diffusore che dichiara o 30-100 o 50-70 watt (in media sono le potenze dei diffusori da scaffale che mi son stati fin ora consigliati), come reagisce con un amplificatore che lavora ad un max di 15 watt ???
chiaritemi le idee!!! grazie !!!