|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Integrato stato solido VS Integrato a valvole
-
02-12-2010, 12:49 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 48
Integrato stato solido VS Integrato a valvole
Salve ragazzi..
ultimamente sto leggendo molto (ascoltando poco) su amplificatori integrati a valvole. Soprattutto, su quelli di fascia abbordabili, tipo i Dared.
Qualcuno ha mai ascoltato le Indiana Musa 505 amplificate da un integrato della Dared? Ora le mie sono amplificate da un Nad C316, vorrei però sentire qualche parere circa le differenze, se qualcuno le ha provate.
Converrebbe il passaggio da Nad ad un integratino a valvole?
A voi la parola....Amplificatore Stereo: Nad C 316bee;
Diffusori: Indiana Line Musa 505 Nero Rovere;
Dac: Superpro Dac 707 Usb;
Cavi: G&bl cavo di segnale RCA serie HN; cavo di potenza TCI Diamondback.
Sorgente Notebook Acer 5633wlmi
-
02-12-2010, 13:07 #2
dovresti sentirli i valvolari, visto la loro ''presenza'' musicale..
quando scrivo presenza, è perchè hanno una timbrica calda, che ammorbisce il suono2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
02-12-2010, 13:08 #3
dovresti sentirli i valvolari, visto la loro ''presenza'' musicale..
quando scrivo presenza, è perchè hanno una timbrica calda, che ammorbisce il suono
doppio....2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
02-12-2010, 13:24 #4
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 48
infatti mi piacerebbe avere un suono un pò più caldo..il nad è eccellente con le musa, i bassi sono davvero corposi e precisi, ma mi sembra manchi di dettaglio nelle medie. Vorrei capire quanto potrebbero rendere le mie musa con un valvolare tipo il Dared vp-16.
Purtroppo non ho modo di ascoltarlo, e i valvolari in genere raggiungono facilmente cifre per ora non affrontabili..Amplificatore Stereo: Nad C 316bee;
Diffusori: Indiana Line Musa 505 Nero Rovere;
Dac: Superpro Dac 707 Usb;
Cavi: G&bl cavo di segnale RCA serie HN; cavo di potenza TCI Diamondback.
Sorgente Notebook Acer 5633wlmi
-
02-12-2010, 13:32 #5
beh tutto è piu' presente...
Io li ho sentiti in giro, ma se desideri avere una recensione piu' approfondita, sempre in questa sezione chiedi all'utente ciuchino74, che ha avuto un Dared per un po' di tempo2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC