Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813

    Citazione Originariamente scritto da pglpla
    Verdi settanta, B&W CM5 e cento Euri (e non di più) per i cavi di potenza.
    Paolo
    Prova a cercare un Verdi 100, specialmente nella versione SE anche usato. Una bomba.
    Le valvole suonano meglio, ma occorrono casse sensibili e ascoltare a volumi medio bassi.
    Poi le valvole buone costano...
    Ultima modifica di Gildo; 16-08-2010 alle 13:47

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -

    Salve,
    hai ragione, le valvole costano. Gli Hurricane da 200 watt l'uno sono il riferimento in america di un giornalista molto apprezzato. Infatti gli Antique Sound Lab Hurricane costano + o - €. 5.000,00. In America 5.000 dollari ed hanno "fatto fuori " ampli da 20.000 dollari. Comunque solo per informazione, negli USA qualche anno fà fecero una prova sul rendimento sui bassi di molti ampli, il migliore come forza, potenza e qualità risultò un ampli a valvole, altri tempi.
    Saluti.

    Ciro da Salerno.

    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ciro..tu sei uno 'svalvolato'
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -

    Ciao Ziggy,
    immagina le faccine che ridono, non sono capace ad inserirle. Quando vieni?
    Saluti.

    Ciro

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Ciroschi
    Citazione Originariamente scritto da ciroschi
    sto leggendo un sacco di baggianate. Il peggiore degli amplificatori a valvole suona meglio di qualsiasi ampli a SS. Non scrivete per fare polemiche
    Faccio sicuramente mio l'invito a non fare polemiche, ma non posso esimermi anche dal farti notare che per evitarle non si dovrebbero fare interventi di questo tipo, che sembra fatto apposta per scatenarle, specialmente se si tacciano gli altri di scrivere solo "baggianate", autoassegnandosi il ruolo di portatore della verità assoluta ed incontrovertibile.

    Se gli anni di interesse verso l'Hi-Fi o l'anzianità di partecipazione al SIM fossero sinonimo di conoscenza dovrei dire allora che io probabilmente supero di gran lunga quasi tutti gli iscritti, poichè costruivo ampli a valvole già 45/46 anni fa ed ho frequentato il SIM sin dalla sua prima edizione, ma non per questo mi sento di fare affermazioni così perentorie, anzi, me ne guardo bene.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da ciroschi
    Il peggiore degli amplificatori a valvole suona meglio di qualsiasi ampli a SS.
    Affermazione importante e alquanto azzardata che non condivido. Gli ampli, imho, vanno valutati caso per caso e non in maniera così assolutistica inoltre il fattore che ritengo più importante di tutti è la sinergia fra i vari componenti. Alla fine è la musica che voglio ascoltare e la scelta del sistema deve cadere su quello che mi da maggiori soddisfazioni indipendentemente sia composto da elettroniche valvolari o a SS.

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Citazione Originariamente scritto da bldan100
    ho trovato un Yaqin MC10-L a 250€ cosa ne pensate?
    Tornando IT,
    Sembra un amplificatore con 4 EL34 push pull da 50W rms

    Nel mercatino c'è un Cayin 220ci che sembra di caratteristiche superiori allo stesso prezzo.

    Sull'usato, c'è da capire quanto sono usate le valvole finali. Se sono prossime al rivalvolamento la spesa si fa sentire...

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Perchè le valvole siano esaurite o, quanto meno, vicine a tale limite, l'ampli dovrebbe essere stato usato in modo intensivo per molte ore al giorno e, probabilmete, da prima che esistesse il costruttore dell'ampli.

    Questo sempre se il tutto è stato costruito secondo i crismi della sana progettazione, cosa che non si può dire di alcuni prodotti che ho visto in azione, realizzati dal guretto di turno.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Chiedo venia, il Cayin 220CI non sembra valvolare anche se la marca ha altri modelli valvolari che sembrano molto interessanti.

    La durata delle valvole finali in classe A per alcuni viene indicata in 800-1000 ore, altri indicano circa 2000.

    Poi naturalmente ci possono essere i problemi di ronzii, microfonicità o taratura bias da verificare, comunque per un utilizzo medio di 2-3 ore al giorno è un tempo lungo.

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mi sembrano durate non molto lunghe.

    Certo, se le si "tira" per far dare a tutti i costi quella manciata di Watt in più la durata cala drasticamente.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Ma se solo un quartetto di KT88 accoppiate lo pagai oltre i 200€ mi dite che ampli possono essere questi????
    Ovviamente cinesi

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da ciroschi
    Salve, hai ragione, le valvole costano.
    allora avevo capito male prima ... mi sembrava di avere letto il contrario ...

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    VE
    Messaggi
    370
    Sono da più di un anno un felice possessore di un amplificatore integrato a valvole single ended in classe A da 30+30 W, no non stiamo parlando di un'ampli di un marchio blasonato da 10.000€ ma di un semisconosciuto AUDIOROMY 838A con due valvolone finali Fu 13 , bah il solito cinese direte voi, ebbene si la migliore amplificazione che ho mai avuto, e me lo godrò ancora per molto tempo (guasti permettendo). E' stato un pò un azzardo comprare in Cina però è andato tutto bene e non mi è costato molto, meno di 500€ trasporto e tasse daganali comprese. Chi fosse curioso può fare un salto a casa mia per un ascolto.

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -

    Ciao Nordata,
    vista la nostra anzianità, ti ricorderai anche di quel detto "occhio non vede, orecchio non ode" di qualche anno fa scritto su un giornale inglese. Alcuni giornalisti inglesi stanno riprendendo l'abitudine di far giudicare apparecchi senza sapere quali suonano. Molti partecipanti non riconoscevano i loro apparecchi. Comunque non volevo affermare quello che ho scritto, ma volevo intendere che il "ciuccio" non vola, perché pesa troppo è non ha le ali, altrimenti voleri anche io. Comunque potremmo organizzare una bella seduta al buio ed ognuno porta un apparecchio che, pensa, di conoscere bene.
    Saluti.

    Ciro da Salerno.

    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Citazione Originariamente scritto da uncletoma
    Ovviamente cinesi
    Gold Lion KT88 selezionate e accoppiate.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •