Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    34

    Question Collegare stessa coppia monitor a due sorgenti (?)


    Un saluto a tutto il forum.
    Dunque, ho questa situazione, foto per semplificare:



    - Tastiera con uscita jack mono grandi (L - R).
    - Pc con scheda audio avente ingresso ed uscita analogica jack mono grandi
    - monitor ingresso XLR e Jack mono.

    Dunque, il mio intento sarebbe quello di utilizzare i suddetti monitor contemporanemente, con sorgente l'uscita della scheda audio/PC e l'uscita della tastiera. Esiste un apparecchio che mette in comune i monitor alle due sorgenti? Avevo pensato ad un mixer, ma nel mio caso lo vedo eccessivo per l'utilizzo finale; voi che ne dite?

    Altra cosa: a causa di precedenti disturbi avuti durante delle registrazioni (stessa scheda audio e stesso collegamento con una tastiera), vorrei realizzare un collegamento totalmente bilanciato... temo che non sia possibile... Dunque, in linea terorica, su un cavo bilanciato, so cosa avviene con la fase invertita, sul pratico ho ancora un pò di confusione:
    - se con la tastiera, entro nella scheda audio, quindi sto utilizzando due jack mono separati, è come dire che sto utilizzando due cavi sbilanciati, in quanto ognuno è costituito da un conduttore più la massa, vero? Posso fare qualcosa?
    - se un apparecchio afferma che il suo ingresso o uscita sono bilanciati, questi non diventerenno sbilanciati se ad essi vengono collegati degli adattori, esempio da una parte XLR e dall'altra Jack mono, no?
    - chiedo scusa se per alcuni saranno banalità, ma non capisco come e perchè si sbilancia un cavo.


    Un grazie anticipato. Bye

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    34

    che ho sbagliato sezione? Da una ricerca in generale del forum, qui si parlava di monitor... (o gli esperti stanno in vacanza... )


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •