Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 41 di 41

Discussione: consiglio impianto

  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    20

    mi piacerebbe provare un ampli vontage ma se prendo uno da 200 qualitativamente è superiore ad un ampli di qualche anno fa?

    ad esempio meglio il Pioneer SA 8500 o marantz pm-17?

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    il vintage è bello... ma dopo 20 anni i componenti non è detto che siano perfetti... se poi devi cominciare a cambiare condensatori ecc...escono fuori altri soldi...

    ciao ciao
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino74
    il vintage è bello... ma dopo 20 anni i componenti non è detto che siano perfetti... se poi devi cominciare a cambiare condensatori ecc...escono fuori altri soldi...

    ciao ciao
    ok ma perchè i ampli vecchi dovrebbero essere migliori dei nuovi?

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    20
    ho trovato un pioneer sa 7500 II in perfette condizioni a 100€ cosa mi consigliate lo prendo?

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da cattivik83
    per gli Amplificatori vintage, devi avere la fortuna di trovarlo in buone condizioni,
    basta aver pazienza di cercare ....
    sulla baia tedesca ho preso diversi ampli quasi in perfette condizioni nonostante gli oltre 30 anni di vita ....

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da bldan100
    ok ma perchè i ampli vecchi dovrebbero essere migliori dei nuovi?
    perchè venivano fatti con l'obiettivo di suonare bene, non di essere venduti e basta.

    perchè le riviste dell'epoca facevano prove acustiche e strumentali con l'obiettivo di trovare difetti, oggi invece illustrano solo i pregi.

    perchè un ampli che oggi comperi usato a 300/500 euro, all'epoca costava 3 mesi di stipendio, quindi dovendolo paragonare oggi devi fare riferimento a quella fascia di prezzo (o quasi)

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino74
    il vintage è bello... ma dopo 20 anni i componenti non è detto che siano perfetti... se poi devi cominciare a cambiare condensatori ecc...escono fuori altri soldi...
    in parte vero, in parte no ...
    su tutti gli ampli che mi sono passati di mano, sugli elettrolitici ho misurato sempre valori ancora entro la tolleranza del 10%, anche se tutti verso il basso effettivamente, ma quindi non direi che sono da cambiare.
    Onestamente devo dire che non ho strumentazione per misurare l'ERS ma appena mi viene il bizzo me lo costruisco ...

    gli altri, sulla strada dell'audio, non costano molto, io ho sempre usato gli ERO1813 che sono tra i migliori in assoluto e costano molto poco.

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino74
    beh dai non essere cattivo...
    più che altro mi sembra un troll ....

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    Citazione Originariamente scritto da NickByte
    in parte vero, in parte no ...
    ...infatti non è detto che è una regola... ma una probabilità
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    20
    che ne dite di un rotel Rotel RA-931 Mk II usato li vale 150 euro?

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    20

    ok ho deciso indiana line hc 206 + denon pma 510ae,
    ma ho sentito suonare le harman kardon hc 200 mi piacevano molto per via del sub il problema è che costano troppo, sapete consigliarmi qualcosa di simile ma che costi meno di 350 euro?


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •