|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: music fidelity a100
-
10-07-2010, 00:27 #1
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 72
music fidelity a100
ciao, qualcuno lo possiede o l'ha sentito in opera?io ho sentito il suo fratello minore, 20 w classe A e mi è sembrato di suono caldo e corposo...ma sono un novizio!questo ha 50w in classe A.Si difendono ancora bene?quanto potrebbe valere?grazie!
-
10-07-2010, 08:51 #2
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 72
ps...immagino che se lo si debba comparare ad un nad 352 mi convenga questo ultimo...?
-
10-07-2010, 19:38 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
la Nad nel campo amplficazione non si discute , ma secondo il mio parere Musical Fidelity è una spanna sopra
HO posseduto della Musical Fidelity il pre Preamp 2A accoppiato al finale P 170 da 85 Watt di cui i primi 25 in classe A dopodicche' commutava in classe AB e ti posso assicurare che quando li inserii nell'impianto al posto dell' integrato Harman Kardon HK 505 (che aveva la circuitazione dello stadio finale derivata dalla famosa serie Citation ) , ebbene il salto di qualita' fu almeno per me drammatico
Suono pastoso , caldo ma anche definito ed equilibrato.Tieni presente che anche l' A 100 non ha tutti i 50 watt in classe A ma anche lui commuta in classe AB quando deve trattare potenze elevate
Sono ampli che pur non essendo completamente in classe A , hanno comunque una forte corrente polarizzazione con un funzionamento in classe A per buona paete del segnale amplificato , ed infatti scaldono anche abbastanza
, e sono sempre caratterizzati da quel suono caldo pastoso e definito simil valvolare
-
10-07-2010, 22:10 #4
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 72
ma un amplificatore come quello che cito di circa 20 anni,,,puà ancora dire la sua ed essere alternativa al nad?ho letto che il prezzo di mercato dovrebbe essere sui 200 /250 giusto?
-
11-07-2010, 09:56 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
nel mio impianto gli apparecchi vanno dai 15 ai 30 anni ! Gli apparecchi di quel periodo possono tranquillamente esere superioi a quelli attuali / un A100 attualmente non te lo compresti nuovo per meno di 1500 euro / ha poi uno stadio fono impeccabile , cosa che su un integrato attuale o non lo mettono proprio oppure è di qualità non allo stesso livello / Gli integrati attuali importanti costano un sacco di soldi , dai 1000 euro in su / Devi solo vedere l' A 100 usato come sta a livello di usura Auguri
-
11-07-2010, 23:37 #6
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 72
quale può essere il valore di un oggetto ben tenuto e revisionato?