• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

UpGrade Ampli .... cosa prendo ?

NickByte

New member
Pensavo di cambiare il mio ampli preferito ... il Kenwood Supreme 500 ... (tinyurl.com/SUP500)
cosa potrei prendere di qualità superiore restando su un prezzo umano e circa sullo stesso wattaggio?
 
diffusori JBL L-150 o in futuro le Jubal
prezzo ... entro gli 800 euro ... anche usato ovviamente .... (anzi, penso sia molto meglio)
 
Ultima modifica:
I diffusori li hai già o devi prendere anche quelli? Nel caso non avessi ancora nulla, valuta come ampli il Cambridge Azur 650A (o al massimo 740A) e diffusori Sonus Faber Toy da stand (o li vuoi da pavimento?). :)
 
i diffusori li ho già .... al massimo li cambio con Jubal o serie superiori tipo L220 L200 ...
i Sonus Faber Toy non sono proprio il mio genere, non credo suonino meglio delle L-150 ..
Il Cambridge non sembra male ... ma vedo che ha alcuni circuiti integrati ........ mmm ... non è che mi piaccia molto la cosa
la distorsione è un po' altina e sopratutto considerato che viene misurata "non pesata" e solo all'80% della potenza nominale .... figuriamoci quanto sale al 100% della potenza ...
suonerà meglio del vecchio Supreme 500 ?
comunque grazie del suggerimento, se riesco provero' ad ascoltarlo ...
 
Beh tieni presente la fascia di prezzo e non basarti solo sulle schede tecniche. Cmq il Cambridge suona meglio del Kenwood. Se vuoi di meglio (e non poco) c'è l'Exposure 2010S2, ma costa un migliaio di euro. :)
 
La "crociata" di Nano70 a favore di Exposure continua!! :D

Visto il titolo generico della discussione ed in attesa di poter sentire come si comporta il 2010S2, chiedo se qualcuno ha mai sentito (ascoltato) l'integrato ibrido Jolida JD1501RC... in giro se ne parla bene...
 
Ultima modifica:
Non è per simpatia o perchè sono un "fan" che lo propongo. Anche se si chiamasse "Cippa Lippa" sarebbe uguale. :D Se mi riuscite a trovare qualcosa di meglio. Ho provato, con tutta la mia buona volontà, anche facendo degli sforzi, ma non c'è stato niente da fare. Come costruzione, dinamica, timbrica e corposità, con la giusta dose di ariosità e trasparenza (senza esagerare) non ha confronti. Tieni conto che con quell'integrato, che ha 75 watt, ho fatto fare una figuraccia ad un finale da 200 (Meridian 557, dotato di un trasformatore da 1200 VA per quasi 30Kg di peso, non un giocattolino qualunque). :)
 
Ultima modifica:
Nano70... ti avviso... se non la smetti... vado sulla baia e lo compro usato "a orecchie chiuse"...!! :muro:

:)
 
nano70 ha detto:
Beh tieni presente la fascia di prezzo e non basarti solo sulle schede tecniche. Cmq il Cambridge suona meglio del Kenwood. Se vuoi di meglio (e non poco) c'è l'Exposure 2010S2, ma costa un migliaio di euro. :)

ma hai avuto occasione di fare una prova comparata con il Supreme 600 o un KA907 ?
sotto che aspetti ti sembra migliore ?
 
Ultima modifica:
Più che altro a livello timbrico (ovviamente era un mio parere). Una comparazione vera e prorpia non l'ho fatta (lo ascoltai un bel po di anni fa), ma il punto è che dopo tanti anni i condensatori tendono ad esaurirsi (il Kenwood se non erro è di oltre 30 anni fa). Quindi, a meno che non hai fatto una recente revisione sostituendo i condensatori con dei nuovi, magari anche più performanti, non suona più come allora. E' una questione fisiologica. Tanto per darti un idea avevo un ampli, autocostruito nel '90 su base Perreaux a mosfet, l'ho fatto controllare un mesetto fa (ora non ce l'ho più perchè l'ho dato via) e aveva i condensatori la cui efficenza si era ridotta al 60%, con ripercussioni sulla dinamica. :)
 
io aspetterei di avere quello che va meglio prima di venderlo.
con che cosa farai i confronti?
un ampli che ho sentito andare bene (oltre i soliti YBA, Naim, ecc.) è lo sconosciuto Nova-audio NIA1. Pilotava un prototipo di diffusore a tromba a casa di un costruttore, una bella ambienza, molto dettagliato, ma delicato, nn un krell per capirci.
 
misticman ha detto:
io aspetterei di avere quello che va meglio prima di venderlo. con che cosa farai i confronti?

si, è vero anche questo ....
volevo attendere al varco sulla baia un Luxman 510/530 o un Sansui AU-717-719-919-9900 ... (sono pressoche simili ...) o un Marantz 1200 ...

le cose nuove non le conosco .. si vede ? :D
 
Non credo che cambieresti di molto rispetto a quello che hai già, anch'io sto cercando un Pioneer A27 ma proprio perchè voglio quell'impostazione, se vuoi cambiare filosofia dovresti provare i nuovi (anche se ormai sono classici) integrati come Exposure, YBA, Naim, Lavardin, ma alcuni sono un po' più su del tuo budget. Poi c'è tutta la classe D, T, ecc.
 
ehm .... ho trovato un Pioneer SA-9500 ... abbinato a delle Acoustical RS-3i ..... il tizio vende ampli e casse solo assieme ...
avete idea della qualità e del giusto prezzo ?
 
Le RS3i erano un diffusore che godeva di ottima reputazione sulla stampa, l'unica realizzazione a pavimento della ditta Acustical, non ebbe molta fortuna commerciale. L'idea che mi sono fatto con "i sentito dire" e senza alcun riscontro oggettivo o soggettivo è che possa essere un buon diffusore ma ostico da pilotare, monta componentistica molto buona e chi lo ha progettato non è uno sprovveduto (ing. Prato mi sembra di ricordare). Tempo addietro sul mercatino "dall'altra parte" un paio sono rimaste in vendite x un mucchio di tempo ad una cifra ridicola, se vendeva i pezzi come ricambi guadagnava di più (diciamo il doppio).
Sulla carta l'abbinata col 9500 non mi sembrerebbe ben assortita, ma sono rimasto sorpreso troppe volte dall'ascolto x fidarmi delle previsioni.
Il 9500 lo vendi sempre, le RS3.......

Dimenticavo non sono a tromba :D ... o ad alta efficenza.
 
misticman ha detto:
Le RS3i erano un diffusore che godeva di ottima reputazione sulla stampa, l'unica realizzazione a pavimento della ditta Acustical, non ebbe molta fortuna commerciale.

ma ... non mi sembrano da pavimento dalla foto che ho visto ...
mi sembrano grandi come delle SF Concertino ...
anch'io ho letto che suonano bene, per quello pensavo di metterle nel secondo impianto al posto delle JBL L-26 che sono troppo grandi per la stanza.
sbaglio ad acquistarle ? ho visto anche un annuncio di uno di BO che le vende a 250 .... troppo care ?
 
Top