Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

    Integrato 2CH vs. Finale+AmpliA/V


    Quel'e' la differenza tecnicamente?
    Mi spiego: mi e' stato detto che suonano e si comportano in maniera diversa.
    Come?
    Siccome dovrei ascoltarli(sia l'integrato che il finale abbinato ad un sintoA/V), mi chiedevo su cosa prestare attenzione per rilevare eventuali differenze/sfumature/altro(se effettivamente ci sono).
    Insomma, vorrei andare preparato.
    P.s.: integrato 2Ch e Finale, sono della stessa marca.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Impossibile rispondere senza considerare quali sono i modelli oggetto del confronto, l'abbinamento con il resto dell'impianto e l'ambiente di ascolto.

    Teoricamente sarebbe da preferire lo stadio di pre-amplificazione dell'integrato stereo allo stadio pre dell'amplificatore Audio/Video + finale stereo.

    Hai modo di ascoltarli, quindi puoi renderti conto da solo delle differenze, tenendo in considerazione i soliti parametri di giudizio: dinamica, scena sonora, articolazione e trasparenza.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Quoto.
    Ricorda che abbiamo uno strumento personalizzato per decidere e capire da soli, si chiama orecchio...vedrai, anzi sentirai che le differenze se e dove ci sono ti balzeranno subito a lui..all'orecchio
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da Avenger
    Teoricamente sarebbe da preferire lo stadio di pre-amplificazione dell'integrato stereo allo stadio pre dell'amplificatore Audio/Video + finale stereo..
    Pero' questa e' gia' una risposta.
    In realtà, mi interessa sapere solo se e' meglio/uguale/peggio la catena composta come nel titolo(in linea di massima/per sommi capi/all'incirca)
    Ultima modifica di scubi; 25-06-2010 alle 13:51

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    quoto le differenze le noterebbe anche un bambino

    2 mondi diversi
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da cattivik83
    quoto le differenze le noterebbe anche un bambino

    2 mondi diversi
    Meglio l'integrato?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Meglio un integrato buono che un due telai mal assortito.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    La sezione pre dell'integrato va meglio rispetto a quella del sinto, però il finale va meglio di quella dell'integrato. Almeno in linea teorica. Come ti ho già suggerito (e non solo io), è che tu faccia delle comparazioni:
    - Integrato con esclusione pre+sinto A/V
    - Sinto A/V+finale
    - Solo integrato (sia stereo che sinto)
    Ovviamente nello stesso ambiente, diffusori e sorgente se no non vale.
    Ultima modifica di nano70; 25-06-2010 alle 15:44

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Meglio un buon integrato.

    fai degli ascolti
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da nano70
    Come ti ho già suggerito (e non solo io), è che tu faccia delle comparazioni:
    - Integrato con esclusione pre+sinto A/V
    - Sinto A/V+finale
    - Solo integrato (sia stereo che sinto)
    Ovviamente nello stesso ambiente, diffusori e sorgente se no non vale.
    Questo e' quello che dovro' fare(appuntamento gia' fissato): ascolto comparato.
    Infatti, mi/vi chiedevo a cosa prestare attenzione durante gli ascolti(per non trovarmi impreparato):
    in sintesi, dove dovrei sentire qualcosa di diverso(Strumenti? Voci? Dinamica? Altro?)
    @Nano: perche' non ti alletta l'attacca/stacca cavi?
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...01#post2591501
    N.B.: l'integrato e' l'Exposure 2010S2, cosi come il finale;Il sintoA/V e' il Marantz SR6004 e i diffusori Sonus Tower.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    ogni volta che mi hanno fatto provare l'scolto col 2 canali è sempre stato in modo lampante superiore

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693

    Comunque dipende molto dalle sinergie.
    Inoltre Per fare un paragone bisognerebbe confrontare la sezione pre di un sinto av da 1000 euro con un pre stereo da 200... Nei miei tentativi di collegamenti vari feci la prova uscite pre del rotel in firma sia col finale adcom che con un denon poa2800 e la differenza rispetto al pre stereo era notevole (in peggio) pur essendo il rotel un sintoav dalle caratteristiche molto musicali. Vero e' anche pero' che il pre adcom anche se non eccellente e' un ottimo pre stereo.
    alTro discorso per i pre processori av che a livello audio non hanno nulla da invidiare ai pre stereo ma in genere costano un botto, a meno che non si rinunci alle nuove codifiche e li si acquisti usati di qualche anno. ho provato un proceed pav e il classe' ssp-30 (che poi ho acquistato) e li ho trovati entrambi di gran classe, almeno pari se non meglio -ma si tratta di sfumature- dell'adcom
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •