|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Indiana Line Tesi 560 o Musa 505
-
22-05-2010, 09:02 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 52
Indiana Line Tesi 560 o Musa 505
Cosa mi consigliate da abbinare ad un harman kardon AVR 255.
Al momento voglio concentrarmi su i frontali a torre per poi un domani evolvere in ht.
Ascolto prevalentemente musica classica, pop, jazz.
Sono sufficientemente calde queste casse e come si abbinano al mio avr 255??
Grazie
-
22-05-2010, 14:21 #2
le musa vanno bene, ma considera anche le Klipsch oppure le Focal serie 8 pero'
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
22-05-2010, 19:23 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
molto bensuonanti le Musa
-
23-05-2010, 02:58 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 52
Raga delle B&W 603 S3 cosa ne pensate???
Proprio oggi ho ascoltato le musa e devo dire che non sono male
-
23-05-2010, 11:11 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
ma le 603 dovrebebro costare il doppio circa
-
23-05-2010, 14:38 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 52
Ciao Annamario, le B&W 603 S2 sono vecchiotte ( se non ricordo male uscirono di produzione nel 2002-2003).
Ho avuto il piacer e di ascoltare da un amico su un hk AVR 255 , come il mio, e devo dire che non sono niente male!!!.
Credo che nonostante tutto siano migliori delle musa.
Qualcuno le ha mai ascoltate le B&W 603 S2????