• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consiglio ROTEL --> FOCAL

luca.quattrini

New member
Ciao a tutti, sono proprio un neaonato....nel campo HI-FI....:)

Sto per acquistare un nuovo impianto usato composto dal Rotel RA-06 + RCD 1070. Sarò breve nel chiedervi un prezioso consiglio.
Ho ascoltato, anche se non nella stessa serie, dei Rotel con delle FOCAL 714V e non sono assolutamente male. Sono aperte, suoni puliti e belli corposi, veramente di rispetto. Gli stessi apparati li ho ascoltati con le Indiana Line musa e il suono soprattutto degli alti sembrava un po troppo soffocato.

Che ne dite del binomio Rotel con FOCAL 714v? Avete qualche altra proposta da suggerirmi?

Grazie infinite e buona giornata.

Luca
 
Conosco bene le Focal e leggo che i Rotel suonano "aperti".
Secondo me l'accoppiata è di forte impatto ma potrebbe risultare alla lunga stancante...troppi dettagli..
 
Grandiiiii....per le pronte risposte....ma dite che l'ampli e il lettore cd sono degni di un minimo di rispetto???soprattutto per un new entry???

Quindi mi consigliate le B&W.....

Grazie
 
sempre previo sedute di ascolto, mi raccomando, è importantissimo per scegliere secondo il tuo gusto musicale e le tue orecchie.Esse devono percepire l'armonia sonora quali i dettagli e nonchè la dinamica dell'impianto.
 
Si si per l'acquisto procederei con nuove sessioni d'ascolto.

E del Rotel RA-06 + RCD 1070 che mi dite?....per 730 euro?

Sono fortemente indeciso su questo acquisto. Un vostro aiuto sarebbe ben accetto....

Grazie ancora
 
bene direi, anche io conosco bene le Focal, le posseggo anche... ;)

Sentiti anche la serie 8, riempie di piu' la 7 e' troppo morta, ma considera che sono particolari come diffusori, e' per palati difficili....

Le b&w cm1 sono ottime per le elettroniche rotel,

Le indiana considera le musa oppure le tesi, le musa sono ottime quelle da bookshelf!

Altrimenti azzarderei le klipsch.

Come ti hanno gia' detto l'orecchio e' tuo, ed il primo impatto non sempre e' veritiero
 
Certo che ora mi avete messo un'infinità di dubbi.
Io ero intenzionato ad un acquisto di cassa da pavimento e non da bookshelf.

Dovrei provare il binomio rotel e B&W???

Grazie ancora
 
il fatto dei dubbi te lo tiri via, ascoltando!! quelle da book sono un filo meglio, ma le torri sono altrettanto buone... cmq l'accoppiata b&w rotel ormai e' un must, quindi ascoltala e valuta bene....
 
Ciao a tutti ragazzi, sono di rientro da un centro sound dove ho ascoltato il rotel con le focal, le monitor audio e le musa. Anche se presentano dei bassi veramente lunghi, le musa sono quelle che piu si avvicinano all'orecchio. Il venditore molto onesto nei consigli mi ha detto che l'ascolto fatto a casa renderà le musa piu morbide e con meno bassi!
Le focal effettivamente strillavano troppo mentre le monitor audio erano molto piatte.
Temo che i bassi rimangano gli stessi anche a casa. Con le b&w mi ha detto che saremmo saliti troppo di prezzo visto che a me piacciano le torri da pavimento.
le indecisioni aumentano....qualche altra casa tra le musa e le focal?...parlo di alti e medi piu contenuti...

Grazie
 
klipsch, (anche se con un valvolare rendono di piu') mission, aliante (dal suono molto british) Zu audio, Pro Ac bene o male si avvicinano a quello che cerchi tu.

Ma con le musa come hai constatato tu stesso, ti garbano parecchio, quindi a mali estremi, se non dovessi trovare nulla.... buttati sulle indiana :)
 
Credo che fossero le Monitor Audio Radius 270HD. Piatte nel senso che sulle basse frequenze le ho sentite un pochino frenate se non erro.

Mah.....ragazzi ma che voi sappiate, è vero che sono in produzione le musa 505 color rovere nero?

Grazie
 
con l'accoppiata rotel, facendo un "piccolo" (si fa per dire) sforzo, prenderei le B&Wcm7. Vero che il costo non è lo stesso, ma possono essere considerate casse definitive. Almeno a livello Hi-fi.
 
Top