|
|
Risultati da 16 a 30 di 45
Discussione: MARK LEVINSON-accuphase
-
25-04-2010, 19:25 #16
Ehm... i diffusori (per favore, visto che hai un impianto di alta classe non chiamarle "casse"
), sono delle ottime "AM Audio" Rossini, anche se non sai (ancora) esattamente quale modello.
Quarda qui, ad esempio: http://www.amaudio.it/Prodotti/rossinireference.htm
-
25-04-2010, 22:12 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 12
grande obi e mino topan! i diffusori (ok ok,non casse
) sono esattamente quelli che mi avete indicato!AM audio ROSSINI (in onore al grande musicista?dovrò provare una GAZZA LADRA,ho un cd
)...con un nome simile sono buoni diffusori anche per il rock, metal?Lo chiedo anche perchè lo zio le usava praticamente sempre con musica classica e operetta, aveva più di 1500 cd di classica!Non mi bestemmiate per le castronerie!
In preda all'entusiasmo ho fatto una fatica immane ma me li sono portati stasera a casa con un amico... qualcuno saprebbe aiutarmi nelle connessioni varie? (finale+lettore cd+pre+diffusori)Onestamente sono contentissimo sia un così buon sistema,però non dovrò dire nulla a mio zio,che se scopre di avere degli altoparlanti di quel valore li vende sicuramente!
Possiedo 4 cavi molto spessi che erano degli altoparlanti, hanno le estremità con una forma strana che non riesco a capire come si possa inserire (e sono 4 c'è un ordine?)... Dato che non so come montare tutto, potrei chiedere a qualcuno di aiutarmi,ovviamente compensando giustamente?Mino topan come mai dici consumi tanto?Se sono 400 watt a dire tanto,essendo 2 saranno 800watt in tutto,ma anche 900.. un phon consuma di più!Ah,c'è un problema,purtroppo nel trasporto delle rossini si è staccato una specie di "punta" triangolare, inferiormente, da una delle due, si possono ricomprare?Ne sono rimaste 3 montate... Ho provato ad accendere il lettore cd senza nulla collegato, riporta "ERR TOSLINK" e non si mangia neanche il cd!
Lui lo usava spesso, forse si sarà "consumato",boh
Credo il modello preciso degli speaker (per non dire casse
) sia ROSSINI IMPROVED... Mi devo fare una cultura!grazie per l'aiuto di tutti
-
26-04-2010, 10:26 #18
Originariamente scritto da neofita80
-
26-04-2010, 10:46 #19
Ma guarda che C....o ehm!!!... fortuna uno che ha il pane e non ha i denti per masticarlo.
Capitasse a me un "fortuna" del genere, solo ed esclusivamente per i componenti ereditati.
Luca
-
26-04-2010, 10:57 #20
Mi associo....
ma non posso dargli contro, se non se ne intende
senza offesa neofita80
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
26-04-2010, 12:29 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 12
Obi-Wan Kenobi, grazie per il link, dovrebbero essere delle improved S2,anche se esteticamente mi sembrano tutte uguali,o quasi... In effetti, concordo con luca e cattivik sull'incredibile e famoso fattore C di cui mi sono pregiato negli ultimi giorni
La cosa fantastica (ora sì che mi odierete ancor più) è che mio zio ha deciso di lasciarmi i diffusori ROSSINI e il lettore CD (non sembra funzionare) come regalo di laurea, pensare che mi dovevano regalare un viaggetto da 500€!Sono così contento che ho detto ai miei di non farmi regalo per la famosa laurea, sono a posto per una vita!
La scoperta mi ha anche fatto venire curiosità audiophile, sono proprio curioso di notare la differenza (immagino che l'orecchio vada allenato e abituato) vs il poderoso compatto sony che ho avuto finora
Non mi bestemmiate, oltre al cd che sicuramente collegherò, non potrei anche collegare un pc?Ho una skeda audio creative penso decente, nel caso potrei anche cambiarla e metterne una boh, REFERENCE, ho visto che questa parola va molto nell'audio
Purtroppo è ancora tutto scollegato, non ho il coraggio di farlo io dato che si fonderebbero sicuramente quei 100kg di elettronica
Ho detto a mio padre,per smorzare un po' gli animi,che i finali costavano sui 3000€ entrambi da nuovi e che complessivamente erano circa 5000€ di materiale sul nuovo,neanche 2000 sull'usato... inutile dirvi che mi ha subito detto BE' E NON LI VUOI VENDERE SUBITO?Col cavolo che li vendo, sono bellissimi
E ho pur sempre il disploma al conservatorio di pianoforte, spero di riuscire a notare la qualità, peccato solo l'ascolto non basti per fare di me il nuovo Wilhem Kempf
Credo di aver individuato i cavi degli altoparlanti, c'è scritto KIMBER CABLE BIFOCAL X,e sono spessi per questo credo conducano corrente, il problema è che non hanno il filo che esce,scusate la grettezza
Tra l'altro, saranno 1 metro e mezzo circa, non si possono far allungare?Ho idea che se l'amplificatore è così grosso,per i cavi non se ne andranno meno di 200 euro, solo per allungarli un metro!Stamattina sono anche andato dal ragazzo di mediaworld convinto che mark levinson sia marca cinese e gli ho suggerito di non esporsi se non sa di cosa sta parlando... In verità, ero andato per chiedergli se mi poteva aiutare a montare tutto,però sentendolo (si ostinava a dire che era sicuramente un HOME THEATER,perché gli amplificatori sono STEREO e quindi due erano per 4 casse!), per rispetto verso il mio parente appassionato e gli oggetti tanto amati...NON CE L'HO FATTA!Devo trovare qualcuno delle mie parti che sappia di cosa si tratta... sperando non mi faccia venire a rubare la notte seguente,sigh
-
26-04-2010, 12:32 #22
Originariamente scritto da neofita80
Per favore.
Visto che sei un completo novizio del mondo HiFi etc, almeno fai una cosa: lascia tutto lì, vai in libreria e cercati qualcosa di facile sull'argomento.
Comincia a cercare di capire.
Poi apprezzerai tutto ciò che hai lì.
-
26-04-2010, 12:39 #23
per ora ti becchi un n.c vai a studiare
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
26-04-2010, 13:01 #24
neofita80, facci la cortesia (obbligatoria) di postare qualche foto di questi oggetti.
Così possiamo aiutarti meglio.
Fino a quel momento, evitiamo altre inutili supposizioni.
Grazie.
-
26-04-2010, 13:01 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 12
ragazzi,mi inginocchio sui ceci e chiedo venia, io sono laureato in sociologia,non ne capisco una cipolla di elettronica
Ovviamente non pensavo di allungarli mischiandoli ad altri cavi diversi,ma con un cavo sempre uguale...non pensavo fosse un'eresia!In questi due giorni ho letto moltissimo, dall'impedenza (che in alcuni punti dell'altoparlante può arrivare a quasi 0 ohm,per questo non è mai del tutto vero quanto riportato sui diffusori, è lucio cadeddu di tntaudio che mi avete consigliato
) e...sono molto più confuso di prima!Anche se so che 3 woofer non significa 3 vie e come funziona il PRE, questo sconosciuto. Datemi un po' di tempo per imparare, ho anche scoperto quello che dicevi sul classe A, in effetti è un po' stupido pensare che se un amplificatore eroga 300 watt ne possa consumare solo 305 (per dire) globalmente, e ho anche letto dalle specifiche che i mark levinson infatti ne consumano 400 in idle time (senza fare nulla)...Pagherò 20€ in più al mese di corrente,poco male
Globalmente penso che potrò apprezzare più facilmente l'aspetto musicale,avendo un passato "musicale" (e anche un presente,suono tutti i giorni!) che quello tecnico, preferisco le ottave agli ohm,dove ovviamente servono entrambi
Per cattivik...ho appena finito con gli studi,e di nuovo un NC?Meglio,avrò tempo per studiare qualcosa di nuovo nel (temo) lungo periodo di disoccupazione che mi attende
-
26-04-2010, 13:02 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 12
che fotografie vorresti?te le posso mandare per mail?non so come si "posta" qui..certo comunque
-
26-04-2010, 13:07 #27
Niente mail.
Qui si posta come spiegato nell'apposito tutorial della sezione Palestra.
Grazie.
-
26-04-2010, 13:12 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 12
d'accordo, vedo di leggere dalla "palestra"
-
26-04-2010, 13:30 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
ha sicuramente le uscite xlr bilanciate spike-on che vanno dal pre ai finali.Dimenticavo dire,che dovrebbero avere anche le connessioni sbilanciate rca.
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
26-04-2010, 13:52 #30
Originariamente scritto da neofita80
Quel tuo amico che lavora al MW è nel reparto aspirapolveri e lavatrici vero?
Altrimenti farebbe più bella figura a raccogliere pomodori
Credo sia difficile aiutarti nel setup se non ci dai un indicazione sulla località, in caso io sono a Torino.
Se il tuo impianto in macchina è da 500w, allora questo è da 10.000w, fai il paragone
Il lettore cd Cambridge ha anche gli ingressi digitali, quindi funziona da dac (convertitore) che ti permettono di collegarti ad un portatile o altri sistemi di musica liquida per via digitale e probabilmente non ti funziona, perchè è selezionato da menù, un ingresso ottico e non rilevando segnale di dà l'indicazione "ERR TOSLINK", devi dirgli di prelevare il segnale dal supporto cd interno (sul link che ti ho dato trovi anche le istruzioni)
Anche il lettore cd è un signor lettore.
P.S. Devo ricordarmi di fare testamento, mi dispiacerebbe che le mie elettroniche finissero in mani "sbagliate"
Ciao
Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963