|
|
Risultati da 1 a 15 di 179
Discussione: 4 ampli per le CM9. La sfida finale
-
12-03-2010, 23:59 #1
4 ampli per le CM9. La sfida finale
Dal momento che con il mio Marantz SR5200 e l'ambiente d'ascolto alquanto riflettente, le CM9 suonano un pelo sgradevoli (voci troppo stridenti), ho deciso di abbreviare i tempi per l'acquisto dell'amplificatore stereo.
Leggendo le recensioni delle riviste e i consigli del forum, ho ristretto la scelta ai seguenti modelli:
Arcam A38
L'Arcam è l'unico amplificatore che ho potuto ascoltare di persona (ho ascoltato l'A90) e sono rimasto pienamente soddisfatto del timbro delle voci.
Il modello A90 è un po' pigro, ma per me questo potrebbe essere anche un pregio, visto che vivo in appartamento e preferisco evitare le eccessive escursioni di volume.
Principale difetto: fuori dall'Inghilterra viene venduto con un ricarico di prezzo notevole.
Denon PMA2010AE
Consigliato un po' da tutti.
Mi piacerebbe sapere se è in grado (come l'Arcam) di ammorbidire un po' i toni alti delle CM9.
Principale difetto: nelle recensioni ne parlano come di un amplificatore "muscolare". Se ho capito bene quello che intendono, sarebbe esattamente l'opposto delle qualità che ho apprezzato nell'Arcam.
Audio Analogue Verdi 100
Probabilmente il miglior rapporto prezzo/prestazione.
Principale difetto: preamplificazione a valvole. L'idea che dopo qualche anno tocca sostituire le valvole mi spaventa non poco.
Harman Kardon HK990
Il meno costoso. Ha avuto ottime recensioni ed ha un paio di plus rispetto agli altri:
- un processore dsp che potrebbe aiutarmi a risolvere qualche problema di acustica dell'ambiente.
- un ingresso ottico che sarebbe molto utile visto che mi sono convertito alla musica liquida (rigorosamente lossless).
Principale difetto: una volta acceso assorbe 180 watt prima ancora di iniziare a suonare. Mi sentirei in colpa per l'ambiente ogni volta che ascoltassi un cd.
Scartati a malincuore
Marantz PM8003: dicono tutti che è sottodimensionato per le CM9.
Denon PMA1500AE: stesso discorso del Marantz.
Primare I30: non ha lo switch per lavorare come finale.
Puccini settanta: perché non esite il Puccini cento?
Gradirei molto conoscere le vostre opinioni, in positivo e in negativo, sui prodotti citati, in relazione alle CM9.Ultima modifica di philip; 13-03-2010 alle 07:35
TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700
-
13-03-2010, 06:34 #2
Ciao,
dovresti trovare il modo di ascoltare anche gli altri tre con la tua sorgente e diffusori..Solo cosi potrai decidere cosa è meglio per te..
-
13-03-2010, 07:14 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 144
Quoto Brazov.
Io ho l'A.A. Verdi 100 e anch'io ho problemi d'ambiente. Io piloto
le Chario Delphinus e comunque e' un bel sentire. E' caldo pulito,
preciso mai in crisi mai impastato, talmente preciso che quando
trovi difetti d'ambiente o registrazioni scadenti, diventa spietato.
Ma per chi come me, ama il suono caldo e morbido, e' proprio un
bel sentire. Le valvole?... ci pensero' piu' avanti...Ampli 2ch: AA Verdi 100 - CD: AA Cdp Crescendo - Ampli HT: Marantz SR7002 - Sorgenti: Oppo Bdp-83 SE NuForce Ed. - Samsung Bdp 1400 - Toshiba HD-E1 - Pioneer Dv600K - Diffusori: Front: Chario Delphinus - Center: Chario Phoenix - Rear: Canton XL - Sub: Mordaunt Short SW907 - Cavi Alimentazione: Xindak PC-03, BCD S20P - Segnale: Xindak AC-1, Van den Hul D 102 mk III h. - Potenza: BCD Genius - TV: Samsung PS37S4E
-
13-03-2010, 08:25 #4
Il Denon 2000 è abbastanza morbido e muscoloso si intende la grande riserva di energia che ha, per me è il miglior candidato a pilotare le CM9.
Le ho ultimamente ascoltate con un Luxman 507-u...l'ampli migliore che sia riuscito a pilotarle...potenza, morbidezza, dinamica, precisione...purtroppo il prezzo...ma se puoi non te ne pentirai.
Come il mio 505 anch'esso ha il tastino direct per uso HT.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
13-03-2010, 08:32 #5
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 88
Anche io ho il verdone con le CM9, sono molto soddisfatto e la posizione delle CM non è delle migliori (non molto spazio intorno). Le valvole? non le ho mai cambiate ma non credo sia più difficile che cambiare una lampada al VPR o una SIM al telefonino.
Plasma:Panasonic TH-42PZ70 EA; VPR: D-ILA JVC RS15;Schermo: Adeo Elegance Tensio 300;Sintoampli ht: Denon avr 2809; Ampli stereo & finale front ht:AA Verdi 100 (abarthizzato); Cavi:BCD; Lettore Blue Ray:LG BD390; Lettore CD: AA Crescendo; Diffusori: B&W CM9 CM2C, CM5, Sunfire HRS 12
-
13-03-2010, 08:39 #6
Se l'ampli ha l'autoregolazione del bias basta uno stacca e attacca, altrimenti il discorso si complica un pò.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
13-03-2010, 08:49 #7
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Del Denon PMA2010 mi incuriosisce la potenza. E' dichiarato a 80w (poco più del PMA1500) ma costa (e pesa) il doppio.
Si sono mantenuti bassi nella potenza dichiarata?TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700
-
13-03-2010, 10:08 #8
Originariamente scritto da philip
Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
13-03-2010, 10:36 #9
tra i 4 prenderei l'Arcam; considera però che i tuoi problemi di ambiente riflettente non li risolverai di certo con l'aggiunta dell'integrato
Cerca di valutare un trattamento acustico
-
13-03-2010, 10:53 #10
Originariamente scritto da Avenger
A questo punto mi direte: perché non prendi l'Arcam?
Perché non so se la differenza che ho riscontrato è dovuta ad una eventuale qualità superlativa dell'Arcam o alla qualità scadente del mio Marantz.
Rimarrei col dubbio che un Denon PMA2010 (per citarne uno) avrebbe potuto fare ancora meglio.
Purtroppo il Denon o l'HK non posso ascoltarli perché nessuno li vende nel raggio di 150 km
Tra l'altro ad ascoltarli presso il negozio mi fido poco perché di sicuro suonerebbero molto meglio che a casa mia.
Oppure può darsi che per avere il miglioramento che cerco mi basterebbe andare su un multicanale di fascia medio-alta, magari usando anche la correzione ambientale.TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700
-
13-03-2010, 12:14 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
in che zona sei??
-
13-03-2010, 13:26 #12
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 61
philip, vai con AA VERDI 100 e nn te ne pentirai, le valvole nn sono un problema....io ho CM9, VERDONE 100 e cavi SW MAESTRO II e BCD, questa è musica
-
13-03-2010, 13:26 #13
Originariamente scritto da philip
Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
13-03-2010, 13:39 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 63
prova ascolto
salve, ieri sono andato a fare una seduta di ascolto per decidere sul amplificatore che deve accompagniare le mie cm9, visto che il marantz pm 8003 non mi soddisfa piu di tanto, appena entro nella saletta dedicata vedo le due cm9 collegate all A.A. maestro settanta, con lettore cd il marantz sa8003, ragazzi che dire stregato mai sentito niente di simile voci bellissime bassi pieni senza sbavature, quel tweter che senbravo un uccellino, solo l'unico problema che non va in pre out, ma il negoziante mi ha suggerito di metterlo su un entrata a medio volume e poi fare la calibrazione dal sinto cosi ogni volta dovrei mettere prima il maestro a 20 e poi alzare il sinto, ma è una cosa che si puo fare. poi volevo ascoltare qualcosa di superiore come prezzo per vedere se questo amplificatore vale i soldi, passiamo poi al MChintosh ma 6300 e lo scarto in primis non mi dava niente, solo un suono pulito senza emozzionarmi piu di tanto, poi per curiosita volevo ascoltare un ibrido e quindi passiamo al A.A. verdi cento ma che dire buono ma non come il maestro, poi ho ascoltato il unico research non ricordo bene il modello ma costava sui 1800 e neanche lui mi ha entusiasmato piu di tanto comunque la mia scelta rimane sempre e solo il audio analogue maestro 70 è un miracolo di amplificatore anche se dichiara solo 70 w siamo arrivati quasi a 3/4 di volumi e il suono era sempre caldo e preciso senza neanche una sbavatura., lo consiglio fortemente a chi lo vuole abbinare alle cm9. spero di essere stato di aiuto
-
13-03-2010, 14:10 #15
Considerando che a me piace avere dinamica, sinceramente non ne sceglierei nessuno di quelli da te elencati. L'Arcam è buono ma non ha una gran spinta, così come il Verdi. Se ne hai la possibilità prova l'Exposure 2010S2.
Ultima modifica di nano70; 14-03-2010 alle 13:00