Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 12 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 179
  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227

    Citazione Originariamente scritto da Peppp100
    Posso però dirvi che gli altri li ho provati tutti con le cm9
    Se ti va, faresti un riepilogo di quelli che hai ascoltato? Magari pure con qualche altro dettaglio in merito ai confronti che hai potuto fare

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Ciao,
    perdona la domanda direttaerchè e meglio L'AA maestro??

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Ciao,scusa la domanda diretta.Perche' è meglio l'AA Maestro??

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Perche' sono elettroniche ITALIANE

    Secondo me a parte il prezzo, la timbrica e' moto piacevole come tutte le elettroniche AA.

    Premetto che li conosco entrambe, ovvio l'orecchio e' orecchio, con questo non dico che gli arcam fanno pena anzi... sono delle bestie, ma meglio gli AA ripeto come timbrica
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pescara
    Messaggi
    448
    Mi sembra che rispetto ai quattro ampli citati, il Maestro appartenga ad una fascia di prezzo nettamente superiore.
    Uno che spende 2.500 Euro per l'amplificatore, probabilmente non si accontenterà delle CM9 ma preferirà la serie 800.
    TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    le cm9 si fanno sentire, non le sottovalutare cmq quoto per la serie 800 spettacolare
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pescara
    Messaggi
    448
    Citazione Originariamente scritto da cattivik83
    le cm9 si fanno sentire, non le sottovalutare
    Ci mancherebbe che le sottovalutassi, dopo quello che mi sono costate
    TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    Citazione Originariamente scritto da philip
    Uno che spende 2.500 Euro per l'amplificatore, probabilmente non si accontenterà delle CM9 ma preferirà la serie 800.
    Mah, non mi trovi d'accordo.
    é vero ed è pacifico che i diffusori sono il componente che ha il maggior impatto sul risultato finale. é anche vero che quindi si debba, quantomeno per principio, spendere un pò in più per quelli che per l'ampli.
    é anche vero però che della serie 800, le torri più economiche sono le 803 che stanno sui 10.000€....quindi 4 volte il maestro. per dei diffusori così sarebbe il maestro ad essere, forse, sproporzionato.

  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    Ho controllato. In realtà le più piccole torri della 800 sono le 804 che costano un pò meno.
    Il ragionamento però non cambia di molto.

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    se non sbgalio le nuove costano 7000 euro,cambia poco

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Le 804 vengono più o meno 3500 euro .

    Cmq per le CM9, senza spendere una fortuna, il VERDI 100 è l'ideale

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    278
    Partendo dal presupposto che a me serve un integrato con la possibilità di separare pre e finale (ho fatto ripetizioni private presso il professor Doraimon:-)) da abbinare a sintoav e cm9, e considerato che gli amplificatori che hanno questa funzione non sono molti... alla fine mi sono orientato su Arcam 38, Denon, Marantz e AA. Escluso il primo, che non riesco a scovare, gli altri mi sono piaciuti (parlo di ascolto, tecnicamente ci capisco poco) chi più chi meno...
    Ma all'ascolto del Maestro 70 ho strabuzzato gli occhi e per 15 minuti non ho pensato alla campagna elettorale, a quella rompi della mia compagna, ai problemi di famiglia... Calore, precisione, bassi giusti, strumenti e voci distanti e tutti attorno a me... davvero raffinato. Non costasse quella cifra l'avrei acquistato subito. Fatto in italia con componenti di grande qualità. Mi diceva il negoziante che perfino il cavo di alimentazione di cui è fornito, se non ho capito male, vale sul mercato almeno 200 euro. Anche il Verdi 100 non male.
    Ultima modifica di Peppp100; 25-03-2010 alle 09:50

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Il Maestro 70 sarebbe l'ideale ma anche il Verdi ha i suoi assi nella manica e costa quasi 1000 euro in meno

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    278
    Non c'è dubbio... non avessi ascoltato il Maestro mi sarei innamorato del Verdi 100. Ma si sa che è così, c'è sempre meglio e non ci si accontenta mai. Come quando, dopo aver preso le cm9, ho ascoltato un paio di proac (credo d18): mi sarei preso a schiaffi per quanto mi piacevano di più!!!

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Non c'è dubbio anche su questo !


Pagina 4 di 12 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •