|
|
Risultati da 1 a 15 di 37
Discussione: Consiglio Upgrade Amplificatore
-
18-12-2009, 16:05 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Genova
- Messaggi
- 93
Consiglio Upgrade Amplificatore
ciao a tutti vi chiedo qualche consiglio sull'eventuale sostituzione dell'ampli in mio possesso, nel segeunte impianto:
Yamaha RXV-750
Diffusori USHER S-520
Kit Infinity HCS Beta (in vendita)
Vorrei passare ad un ampli più musicale (es. marants SR6004) , ma un negoziante mi ha "fulminato" consigliandomi di non sostituire l'attuale (che in ht va più che bene) ma aggiungendo nella catena un ampli 2ch con funzione direct-amp per farlo funzionare come finale dei 2 frontali in ht.
Mi ha dato diverse motivazioni credo condivsibili, in pratica secondo lui il miglioramento che potrei percepire con un AV non sarebbe apprezzabile (mantenendoci entro questi budget) cosa che invece avrei con un ampli stereo che, detto in modo brutale, farebbe con quella cifra solo quella cosa, quindi la fa meglio di come potrebee un a/v (spero di essere comprensibile).
considerate che in questo momento in effetti la mia "Priorità" è avere una miglioria sull'aspetto stereo. In ambito HT tutto sommato sono soddisfatto (persino del kit che tolgo solo x completare tutto con Usher) e le nuove codifche/collegamenti (del 6004) non sarebbero ancora per un bel pò di tempo da me sfruttati.
1) ritenete corretto/condivisibile il consiglio?
2) in generale è correto il ragionamento per cui 1000€ per 5.1ch non possono dare la stessa resa di 1000€ per 2ch? (cosa simile forse anche x il peso)
3) in ambito HT non c'è il rischio di avere un impianto "sbilanciato" o non uniforme vista la differente amplificazione per 2 dei 5 diffusori?
4) sempre secondo il neg. anche lo yamaha ne gioverebbe perchè in HT dovrebbe pilotare "solo" 3.1 canali quindi con minor richiesta di corrente, corretto?
Posto di andare in questa direzione, sarei indeciso tra due modelli Marantz PM7003 e PM8003
5) cosa ne pensate dell'accoppiata con le USHER?
6) quali differenze tra l'8003 e il 7003 giustificano i circa 300€ in più?
7) con l'8003 sarei a posto "per sempre"? Cioè se in futuro volessi cambiare diffusori con qualcosa di più importante (ma restando su prezzi umani) dovrei cambiare anche l'ampli o parliamo di integrati in grado di gestire diffusori più impegnativi? con il 7003 sarebbe lo stesso?
8) in generale un orecchio non audiofilo come il mio apprezzerebbe le differenze dovute all'upgrade con marantz?
scusate per lunghezza del post e le tante domande
Grazie
Filippo
-
19-12-2009, 09:58 #2
Il venditore ti ha consigliato bene, segui il suo consiglio. Per il resto cerca di fare qualche ascolto per scegliere al meglio l'amplificatore stereo che ti soddisfa di più.
-
19-12-2009, 10:09 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Binasco(MI)
- Messaggi
- 435
Visto che hai trovato un negoziante onesto e competente che ti ha dato un ottimo consiglio ti direi di portarti dietro i tuoi diffusori e provarli con qualche ampli da lui e vedi quale accoppiata suona meglio,poi decidi.
-
19-12-2009, 10:31 #4
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Genova
- Messaggi
- 93
sulla possibilità di ascolto sono titubante, visto che su internet troverei gli stessi ampli a prezzi molto più vantaggiosi, quindi non vorrei tirare il pacco al negoziante, magari dopo lunghe sessioni di ascolto. ci penso un pò...
Vedo comunque che la direzione indicata è quella giusta.
Relativamente alle differenza tra i due modelli marantz e sulla "lunga vita" del 8003 piuttosto che del 7003 rispetto ad upgrade futuri, cosa mi dite?
-
19-12-2009, 10:44 #5
se vuoi un buon integrato sotto i 1000...considera seriamente audio analogue.
Ho fatto moltissimi ascolti ultimamente ed è sempre risultata vincitrice.
Hanno tutti la funzione bypass.
Se non vuoi andare poco sopra i 1000€ col puccini, allora considera che hanno appena lanciato una linea entry level. Si chiama crescendo.
Il tuo negoziante ti ha detto tutte cose sacrosante.
-
25-12-2009, 23:11 #6
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Genova
- Messaggi
- 93
confrontando le specifiche dei due ampli marantz, noto che l'8003 ha il trasformatore toroidale, presente in tutti gli ampli delle serie superiori.
Qualcuno di voi, mi potrebbe gentilmente spiegare quali benefici apporta tale utilizzo?
Altro dubbio è che la potenza dichiarata su 4 ohm (100W) è di non molto superiore a quella su 8 ohm (70W) ciò vuol dire che in condizioni "difficili" l'erogazione di corrente può non essere sufficiente?
E' vero che le mie casse sono da 8 ohm però se non erro l'impedenza in realtà varia al variare della frequenza, e in questo caso può scendere anche a valori prossimi a 4 ohm?
Grazie
-
27-12-2009, 07:31 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 369
il tororidale consente una migliore erogazione di corrente e quindi una resa più efficiente nel pilotare i diffusori. e si sente !
ti preciso che tutti gli ultimi audio analogue hanno la funzione by pass ad eccezzione del modello verdi 70.
comunque anche io ti consiglio in primis audio analogue puccini (1300 euro) poi arcam a28 (900 euro) o A18 (600 euro). E in arrivo c'è l'audio analogue crescendo (600 euro). Dipende da tuo budget, chiaramente il migliore è quello che costa di più (il puccini).
A mio modesto parere sono tutti musicalmente superiori al marantz.
In ogni caso se puoi ascolta e fatti il tuo giudizio.
ciao
PS: naturalmente concordo anche io senza ombra di dubbi sulla bontà del consiglio del negoziante = per migliorare in stereo sempre meglio prendere un integrato stereo1: Audio Research Ls26/Vs115; B&W 804S; Lector Digicode704; HF Evo; Manley Chinook; Vpi Scout
2: AA Bellini VB/Donizetti 100 rev2; Technics SL1200 (rewired); PC-Foobar; M2tech Young; Harbeth C7es3. Little dot I+/Grado SR125e
-
27-12-2009, 07:56 #8
Sì, davvero buono il consiglio che ti è stato dato...
Per un ampli (integrato o solo finale di potenza) 2ch "definitivo" non c'è limite di spesa, ma mi associerei a chi t'ha consigliato un ampli basato su trasformatore toroidale e sezione di input a tutta prova (per esperienza gli operazionali (opamp) analogici sono fondamentali sugli input RCA) e output robusto (magari a MosFET o tecnologia che garantisca carichi elevati e bassa controreazione)
Se il budget fosse più basso di uno specifico amplificatore integrato di elevata qualità e relativo costo, valuterei anche ottime soluzioni industriali come il citato Marantz PM8003.
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
27-12-2009, 08:49 #9
Ho fatto quello che ti ha consigliato il negoziante (devo dire onesto e sincero)
La migliore soluzione, anche perchè chi è abituato al suono yamaha in ht difficilmente piacerebbe un altro ampli (imho ovviamente)
Io ho preso il marantz 8003, dopo averlo provato in negozio, la differenza c'è e si sente con il 7003 , quindi se puoi vai di 8003.
Una curiosità di dove sei? se vuoi anche in mpIl mio impianto: VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3
-
27-12-2009, 15:29 #10
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Genova
- Messaggi
- 93
intanto ringrazio tutti per le risposte.
Una cosa ho deciso e cioè che affiancherò un ampli stereo integrato al mio impianto, anzi adesso mi sembra proprio "doveroso" e vi dirò che mi sento un pò stupido a non averlo fatto prima, visto che esiste questa soluzione con by-pass tutto sommato semplice.
In generale preferirei restare su marche più conosciute (lo so che per molti di voi sto dicendo eresie) per cui il Marantz PM8003 andrebbe bene... però...
...già in passato mi sono ritrovato a fare acquisti sulla base del portafoglio (scelta del kit infinity in primis e poi della coppia di usher in seguito) per poi ritrovarmi dopo un pò con quella sensazione di insoddisfazione da farmi chiedere "e se avessi comprato qualcosa di superiore?" (forse soffro di upgradite)e quindi non vorrei ricadere nuovamente in questa situazione.
Comincio a pensare sia meglio fare un solo acquisto (più impegnativo), ma che sia (quasi) per sempre.
In ambito Marantz non ho trovato molte info sui modelli superiori (PM15S1 o PM15S2) mentre ho individuato quello che da più parti viene indicato come una macchina eccezionale per quello che costa: il Denon PMA 2000AE, del quale ho letto su più forum pareri a dir poco esaltanti ed entusiastici.
Cosa ne pensate?
Credo che l'ampli sia così apprezzabile che forse non si pone nemmeno il problema dell'accoppiata con le Usher, semmai magari in futuro di una loro sostituzione con qualcosa pù all'altezza.
Ecco, conoscendomi non vorrei trovarmi un domani a voler cambiare diffusori, ma avere nel contempo un ampli non al'altezza delle nuove casse.
Tra l'altro ho visto che esiste anche il modello PMA2010 che sul sito Audiodelta ha addirittura un prezzo inferiore, come mai? vi sono differenze?
Per Scorpio: sono di Palermo.Ultima modifica di stylish436; 27-12-2009 alle 15:42
-
27-12-2009, 16:24 #11
Tieni presente una cosa.
I forum esistono per trovare un indirizzo di massima per le tue esigenze.
Fare domande più precise non ha senso.
Finiremmo tutti col dirti la solita cosa: ascoltali.
Se alla fine vuoi stare su marantz, allora prendi il telefono e chiedi nella tua zona chi ce l'ha. Vacci e magari senti pure quanlcos'altro.
Se vuoi arrivare alla scelta definitiva e precisa solo sentendo chi ti dice "un pò meglio" o "un pò di più" o "meglio e basta" ti assicuro che farai soltanto più confusione.
Sono commenti che rimangono astratti. Ascolta almeno qualcuno dei modelli a cui sei interessato. Almeno così avrai un riferimento da cui partire per chiedere di nuovo agli altri.
Senza aver ascoltato nulla, voler spaccare il capello in 4 è inutile e fuorviante.
-
27-12-2009, 23:40 #12
Originariamente scritto da stylish436
Ho indovinato veroIl mio impianto: VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3
-
28-12-2009, 07:39 #13
Segui il consiglio di luca156a.r: cerca di ascoltare tutto quello che puoi e decidi in base ai tuoi gusti.
-
28-12-2009, 08:26 #14
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Genova
- Messaggi
- 93
Originariamente scritto da scorpio6511
Beccato!
quindi l'hai preso li... Una curiosita' la prova di ascolto come l'hai fatta? intendo con le tue casse o con qualcuna di quelle presenti in negozio?
Vedo che con il PM8003 piloti dei diffusori "importanti"... come si comporta l'ampli?
ad ogni modo vedro' di farmi un giro x negozi.
grazie a tuttiVPR:JVC N7/RS2000 - Telo:ADEO Elegance 180cm - TV:LG OLED55C7 - Pre. A/V: Denon AVC-X4700H - Finali: Emotiva BASX A3 + A6 - Media Player:NVidia Shield TV + Amazon Fire Stick 4K - Lettore BD UHD:Pioneer UDP-LX500 - Front:Monitor Audio Bronze 6 - Centrale:Monitor Audio Bronze Centre - Surrond:Monitor Audio Bronze FX - Subwoofer:Monitor Audio Bronze W10 - Atmos:Monitor Audio C265-IDC - Game: Nintendo Switch + PS5
-
28-12-2009, 12:46 #15
La prova di ascolto l'ho fatta con le casse che ho preso con un altro ampli e mi sono piaciute le casse, ho letto su what hifi che le mordant short si sposavano bene con l'ampli marantz 8003 mi sono fidato e l'ho ordinato poichè non era presente, l'accoppiata si è verificata vincente ancor meglio dell'ampli che ho provato da pick up.
L'ampli Yamaha l'ho preso da un altra parte, loro non vendono prodotti yamaha
P.S. Carlo è un ottimo venditore e sa consigliare se ci torni portagli i miei saluti, Antonio Mulè da RiberaIl mio impianto: VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3