• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cercasi lezione rapida sull' impedenza

solidjazz

New member
Salve a tutti, sono praticamente un novizio impreparato ed ignorante.
Ho scelto da poco un bel paio di diffusori audio da collegare al mio impianto multiroom, volevo prima sciogliermi pero' un dubbio, con l' aiuto di voi tutti.
I diffusori in questione (CWM 500), hanno 8 hom d' impedenza , e nella scheda e' anche scritto: minimo 3 hom; ora io dovrei collegare le casse in questione ad uno stereo che ha due coppie di uscite, di cui una e' gia occupata. Vengo al punto: questi diffusori che vorre prendere, reggono anche i 4 hom ? Perche nel mio stereo con le due coppie di uscita denominate "a" e "b", e' scritto: a o b 4 - 16 hom / a e b 8 - 16 hom.
In conclusione si confanno al mio intento o devo prendere delle casse da 4 hom minimo d' impedenza?
(Un po' d' idee confuse).
 
Stuzzichero' meglio la curiosita' dei piu' dotti fornendo alcuni dati delle casse che vorrei cllegare e dello stereo di 24 anni fa al quale le stesse dovrebbero essere collegate, mi limitero' x il momento nel riportare la risposta di frequenza x poi scendere nel dettaglio solo a domande piu' precise da voi poste. Veniamo al punto: per i diffusori essa e' di 55 - 20 khz mentre x lo stereo e' per cd, vcr 1, vcr 2, tape di 7 hz - 70 khz (+- 3 db) mentre x il phono e' di +- 8 db (30 hz - 15 khz).
Sapreste darmi un parere sulla compatibilita' fra i due apparati?
Grazie mille a quanti si interesseranno alla discussione.
 
Ma l'amplificatore è multicanale o stereo?
Comunque i morsetti A e B dovrebbero essere collegati internamente all'amplificatore e quindi fare riferimento allo stesso finale di potenza.
Vista l'impedenza dei diffusori che hai indicato, io eviterei.
 
l' amplificatore e' stereo, e ha due casse gia collegate, io vorrei semplicemente aggiungere altre due casse visto la predisposizione e la mia personale esigenza. Ricordo che la digitura riportata e' A o B 4 - 16 ohm / A e B 8 - 16 ohm. Vi prego di aiutarmio con la vostra esperienza . Grazie.
 
Considera anche che:

L'ampli sente il carico dei diffusori (l'impedenza) ed eroga la sua potenza in funzione di quel valore. Negli Ampli ideali (in teoria) la potenza e' inversamente proporzionale al carico. Per cui se un ampli ha 50 watt su 8 ohm, se colleghi casse da 4 la potenza erogata dovrebbe raddoppiare.

Ovviamente in molti casi questo non avviene perche l'alimentazione degli stadi finali, allo scendere dell'impedenza non riesce ad erogare la giusta corrente necessaria.

Molti ampli (specialmente quelli economici o non particolarmente tosti) tendono a sedersi con il repentino intervento delle protezioni (se ci sono).

Il pratica, se un ampli non e' di qualita' e' meglio non caricarlo con carichi bassi e al di fuori del range consigliato.

Ciao
 
Top