• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Diffusori per NAD C355BEE

Hermann77

New member
Ho letto vari post sul forum ma non riesco a decidermi, allora tento con la solita domanda diretta.
Ultimamante ho composto un impianto con ampli NAD C355BEE, Cd Marantz CD5003 e per la musica liquida uso un notebook collegato al dacmagic. Ora devo abbinare i diffusori, attualmente uso dei vecchi pioneer che erano su un impianto completo acquistato circa 15 anni fa.

Leggendo vari post sarei orientato verso le Klipsh RB61 o RB81, cmq diffusori da libreria, per il posizionamento, riesco a tenerli a cicra 30 cm dal muro. la stanza è di circa 5 x 4 e i diffusori posizionati agli estremi sul lato lungo.

Ascolto prevalentemente rock, mi piacciono molto i cd live (con una predilizione particolare per Springsteen).

So benissimo che meglio di tutto sarebbe ascoltare ma purtroppo non ho possibilità di ascolo, devo fidarmi dei consigli.
Budget massimo direi circa 500 Euro, se di meno ovviamente meglio!!!

Grazie in anticipo dei consigli.
 
io ti consiglierei sempre di fare qulache ascolto comunque io ho un sinto nad e ti posso dire che le b&w mi piacciono moltissimo in stereo e dato che tu non puo usare le torri io mi orienterei sulle 685 che hanno il reflex anteriore per poterle istallare anche attaccate al muro ;) piu o meno sei sulla cifra (500)
 
Io ho usato il 355 con una coppia di B&W 685 e ne ho un buon ricordo.
Escluderei Klipsch, molto ma molto meglio Monitor Audio per ascolti rock e 'presenti' non hanno rivali...io le definisco delle Klipsch con classe.
 
Ciao a tutti, sono nuovissimo nel forum, ho avuto anche io il problema dell'abbinamento dei diffusori al mio NAD (nello specifico il C325BEE splendidamente abbinato al cd NAD C525BEE). Ho acquistato circa un anno fà una coppia di Monitor Audio RS1, e dopo un anno di ascolto ed infinite prove con i cavi sono arrivato alla conclusione che suonano e si abbinano musicalmente bene al sistema, ma decisamente non riuscivano poverine ad assecondare la dinamica dell'amplificatore, il quale mandava in crisi il povero woofer senza neanche alzare troppo il volume. Proprio pochi giorni fa mi sono arrivate (dopo un mese di attesa) le nuove Monitor Audio silverRX2 (scelte per superare questi limiti e per il suono Monitor Audio), collegate con ciabatta autocostruita e cavi in biwiring (semplici Supra Rondo 4x4). Ragazzi sono rimasto a bocca aperta : dinamica spaventosa, dettaglio estremo, scomparse tutte le colorazioni del suono che spesso con le RS1 percepivo, costruzione senza rivali, scena acustica enorme rispetto alle RS1 e basso molto controllato. Queste sono le impressioni dopo circa dieci ore di ascolto. Non vedo l'ora di finire il lavoro per tornare ad ascoltarle. Comunque il NAD ha una dinamica davvero notevole. A presto. Francesco
 
Ho ascoltato le MA Platinum in occasione di una fiera dell'Hi-End in una sala enorme, non soltanto la riempiva ed avvolgeva di scena acustiva,ma il mio orecchio non riusciva a seguite l'enorme numero di dettagli che venivano fuori dai diffusori. Con incisioni standard (perchè le prove le faccio con i miei cd) le Platinum letteralmente radiografavano il dischetto mettendo in risalto tutti i pregi ed i difetti dell'incisione. Tornando con i piedi per terra, le RX2 secondo me sono regalate per quanto costano, per il suono e per la costruzione (sono riuscite ad averle a 550€!).
 
Hai detto giusto le Gold come le Platinum sono radiografanti, spietate, ti fanno passare dall'inferno al paradiso e capisci quanta immondizia registrata c'è in giro...per questo fantastiche in HT..presenti ma non fastidiose come le Klipsch.
 
Dimenticavo il cavo di segnale G&BL top quasi della gamma il HHSAC43 (per SACD), forse in parte responsabile della dinamica del sistema con le RX2, costati quanto una cassa RX2, ma confrontato altri cavi di segnale in mio possesso (fascia 100-200€) davvero non ci sono paragoni.
 
Prima di prendere in considerazione le MA ho ascoltato attentamente le B&W 685 in una saletta pretrattata acusticamente, con i miei cd e con le mie elettroniche. Suono delizioso, preciso, ma asettico per i miei gusti :rolleyes:
Ascolto New Age, Jazz, Fusion, Rock e sentire semplicemente bene non mi basta: riesco a sentire il respiro, il movimento delle labbra, le armoniche di ogni strumento, la profondità di scena, e tantissimi dettagli che normalmente si ascoltano con impianti dal costo almeno 5 volte la cifra che ho investito.
 
Le klipsch fanno ascoltate molto bene....

Ripeto ascolta anche le monitor audio e poi dimmi!!

Ok le 685 non sono male, ma gs10 sono cristalline...
 
Sulla baya c'è un'offerta realtiva a delle Cerwing Vega CLS 12 nuove a 500€.
Ho ascoltato le CLS 10 pilotate da un Pioneer SA7500 e devo dire che, nonostante l'ampli sia un vintage facevano davvero impressione per la profondità dei suoni gravi e il dettaglio degli acuti.
Il tuo NAD non ha problemi a spremerle a dovere.
 
Le Monitor Audio sono fuori budget!!! Ormai ho praticamente già commissionato l'acquisto delle 685 ad un amico. Speriamo mi soddisfino.

Belle le Cerwing Vega, non le avevo mai viste!!
 
Ciao a tutti,come possessore di un nad 355 bee rispondo con le mie impressioni con abbinamento Klipsch rb61,sono casse da supporto con bass reflex anteriore,suonano bene,a volte con il volume a mezzogiorno(la mia piccola stanza vibra tutta)le alte frequenze sono un po' invadenti.Consiglio ,come tutti tra l'altro,di fare piu' ascolti possibili.
 
Top