|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: JMLAB BE e la MIL/MOL perduta
-
10-04-2004, 23:17 #1
JMLAB BE e la MIL/MOL perduta
Ho appena visto sul numero di aprile di AR la prova delle JMLAB DIVA UTOPIA BE: ottimi test e impressioni d'ascolto ma c'e' una stranezza:
Rispetto ai modelli superiori ALTO e Grande Utopia Be ci si aspetterebbe un comportamento identico del Tweeter, che dovrebbe essere lo stesso, ed in effetti cosi' sembrerebbe, ma invece e solo nelle misure della MIL e della MOL si perdono circa 5dB.
A cosa puo' essere dovuto ?
Forse il tweeter e' diverso ?
Oppure, unica cosa che ho notato di diverso, e' dovuto al crossover che usa induttanze con nucleo in ferrite invece che avvolte in aria e che quindi saturano ?
Attendo opinioni e magari qualche dotta risposta da chi sa
Saluti
Marco
-
11-04-2004, 11:08 #2
Già attendo anche io
visto che starei per comprare ...
Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
11-04-2004, 13:00 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Mi sembrerebbe davvero parecchio strano se il tweeter fosse diverso: penso che alla Focal ci perderebbero solo soldi a costruire due tweeter diversi per le alto di gamma della serie Utopia rispetto alle basso di gamma.
Sarà davvero la saturazione del nucleo delle induttanze? certo che per 10000euro potevano farle in aria!
-
11-04-2004, 13:39 #4Michele Spinolo ha scritto:
Mi sembrerebbe davvero parecchio strano se il tweeter fosse diverso: penso che alla Focal ci perderebbero solo soldi a costruire due tweeter diversi per le alto di gamma della serie Utopia rispetto alle basso di gamma.
Sarà davvero la saturazione del nucleo delle induttanze? certo che per 10000euro potevano farle in aria!
Saluti
Marco
-
11-04-2004, 14:22 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Microfast ha scritto:
Ma poi come giustificare il modello superiore che costa "solo" 5.000 euro in piu' ?
Saluti
Marco
-
26-04-2004, 15:32 #6Michele Spinolo ha scritto:
mi prendo quello inferiore e ci sostituisco le induttanze!
GiampyGiampy
-
26-04-2004, 15:42 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Giampy ha scritto:
Michele, se si perdessero 5 o 6 decibel per un nucleo che satura su una JMLab probabilmente se ne perderebbero 50 su un diffusore di fascia economica! La misura è stata eseguita col set di sempre e non ho notato fenomeni di compressione fuori dal normale. Probabilmente i traferri non sono tutti uguali. Ah, per la cronaca, le nuove Electra Berillium hanno un tweeter diverso e + economico.
Giampy
-
26-04-2004, 19:59 #8Michele Spinolo ha scritto:
quindi scartando le induttanze il responsabile è il tweeter che nelle Grand Utopia è migliore rispetto alle Diva?
Saluti
Marco
-
26-04-2004, 23:57 #9
Ho ricontrollato e ricomparato i grafici delle DIVA e delle Alto Utopia e mi sembra che la strana limitazione nelle DIVA della MOL e ancor piu' della MIL, prosegua anche ben sotto la frequenza di taglio tra mid ( anche i mid ad occhio sembrano identici ) e tweeter.
E' davvero strano, e poi e' cosi rettilinea al variare della frequenza; quasi sicuramente non e' solo questione di tweeter.
Saluti
Marco