|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: AMPIFICATORE VALVOLARE INTEGRATO
-
14-01-2010, 10:26 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 233
AMPIFICATORE VALVOLARE INTEGRATO
ciao, ho gia postato un articolo in cui dicevo di voler cambiare l'amplificatore il mio sistema stereo 2ch...
ho preso in considerazione tutti i vostri consigli su integrati e 2 telai ma solo per quanto riguarda gli ampli a stato solido, ma devo dire che ameno per la fascia di prezzo che volevo spendere, nn ho trovato nulla che mi sodisfacesse tanto da spende un migliaio di euro...
quindi vi riposto la domanda ma improntata sulle valvole, essendo completamente inesperto volevo sapere quali erano le marche da tenere in considerazione senza spendere una fortuna(rimanendo quindi sui 1000euro), quali erano le cose piu importanti e da tenere in considerazione quando si acquista un valvolare???
Domani credo di andare in un negozio qua in zona per ascoltare un luxman solo per capire se effettivamente le valvole producono il suono che cerco, anche perche come prezzo sforo di molto con questo ampli.
aspetto come al solito i vostri consigli...ciao e graize ancora una voltaSimone's Home TheaterAmp HK avr255, Lett.Cd HD980 Lett. BD LG370, sub CHT-10r, front Klipsch RF-52, center RC-52 Sorround RS-42, PS3,RCA G&Bl Hdmi G&bl Luxury, Cavi di pot:MonsterCable XP-HP Simone's Stereo systemAmp. in cambiamento, Lett.CD in cambiamento, Diff. Dynaudio Audience 42, Cavi Rca G&Bl Cavi di pot.MonsterCable XP-HP.
-
14-01-2010, 10:33 #2
Con 1000 euro sul nuovo io ti dico NIENTE, lascia perdere altrimenti ti ritrovi un ampli con le lampadine da accendere a Natale.
-
14-01-2010, 10:38 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 233
dici, quindi mi devo rasseganre in partenza...???
Simone's Home TheaterAmp HK avr255, Lett.Cd HD980 Lett. BD LG370, sub CHT-10r, front Klipsch RF-52, center RC-52 Sorround RS-42, PS3,RCA G&Bl Hdmi G&bl Luxury, Cavi di pot:MonsterCable XP-HP Simone's Stereo systemAmp. in cambiamento, Lett.CD in cambiamento, Diff. Dynaudio Audience 42, Cavi Rca G&Bl Cavi di pot.MonsterCable XP-HP.
-
14-01-2010, 10:45 #4
Io dico di si.
Se hai 1000 euro come budget valuta l'ottimo Marantz PM8003.
-
14-01-2010, 12:01 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 77
Io ti consiglio di cercare anche qualcosa nell'usato, se proprio ti interessano le valvole.
-
14-01-2010, 12:22 #6
@ simone89
Tieni in considerazione anche i diffusori che l'amplificatore dovrà pilotare ed il genere di musica che ascolti.
Se i diffusori sono le Dynaudio che hai in firma, il carico non sarebbe certo facile per un amplificatore a valvole qualsiasi.Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
14-01-2010, 13:04 #7
Un amplificatore valvolare da 1000€ suonerà come un amplificatore valvolare da 1000€. Stesso discorso per un ampli a stato solido. Fare un paragone tra due sistemi completamente diversi non ha senso.
Il discorso delle lampadine del mio amico Massimo è vero solo in parte: in giro c'è tanta immondizia, scegliere con un pò di raziocinio ti porta a spendere bene i tuoi soldi. Senza andare ad infilarci troppo nell'estremo oriente dai uno sguardo ai valvolari Cayin.
Certo, un ampli da 1000€ non ti garantirà i l'erogazione (ed il suono) di un Convergent jl2 però può avvicinarti al mondo delle valvole.
Segui poi il giusto suggerimento di Avenger, la limitazione di un ampli da 1000€ è, tra le tante, l'erogazione, per cui necessiti di diffusori abbastanza efficienti e facilmente pilotabili altrimenti rischi un flop.
Le alte cifre associate al mondo delle valvole devono essere necessariamente ridimensionate. Solo per la magia delle lucine non è detto che si debbano spendere cifre folli: in alcuni casi la circuitazione risulta essere molto più semplice e lineare di ampli a stato solido di "pari grado". Se pensi che nuova elettronica vende dei kit valvolari a molto meno di 1000€ e sono universalmente riconosciute come ottime elettroniche, beh, c'è da riflettere. Certo, le circuitazioni e i componenti possono essere migliorati, ma per cominciare non è detto che si debbano necessariamente avere ampli con 845 dal filamento in criptonite e condensatori incapsulati in platino puro raccolto sulla costellazione dell'orsa maggiore....
-
14-01-2010, 19:13 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 233
si le casse da pilotare sono le dynaudio, so che nn sono diffusori facili...sarà per questo che nn trovo nulla che mi soddisfi a pieno e da convincermi a fare questa spesa...cmq da quello che ho letto ho qualche speranza di trovare qualcosa...ditemi voi cosa cercare per nn prendere sole e buttare i soldi, premetto che cmq tutto cio che mi direte io cerchero se è possibile di fare qualche ascolto, certo nn compro a scatola chiusa, quindi citatemi tutto cio che pensiate sia buono e che possa star bene con i miei diffusori che vi ricordo sono 4 ohm...grazie a tutti intanto
Simone's Home TheaterAmp HK avr255, Lett.Cd HD980 Lett. BD LG370, sub CHT-10r, front Klipsch RF-52, center RC-52 Sorround RS-42, PS3,RCA G&Bl Hdmi G&bl Luxury, Cavi di pot:MonsterCable XP-HP Simone's Stereo systemAmp. in cambiamento, Lett.CD in cambiamento, Diff. Dynaudio Audience 42, Cavi Rca G&Bl Cavi di pot.MonsterCable XP-HP.
-
15-01-2010, 07:51 #9
Ripeto quello che ho affermato in altri interventi.
Se si hanno diffusori particolarmente impegnativi, per quanto riguarda il carico visto dall'amplificatore, e si desidera assolutamente un'amplificazione valvolare, secondo me, la strada migliore da seguire è quella dell'amplificatore ibrido.
Le valvole sono degli ottimi amplificatori di tensione (quello che deve fare lo stadio di preamplificazione di un amplificatore) e i transistor sono degli ottimi amplificatori di corrente (quello che deve fare lo stadio di finale di potenza di un amplificatore).
Se puoi aumentare leggermente il tuo budget, prova ad ascoltare l'Unison Research Unico Primo.Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
15-01-2010, 08:43 #10
Originariamente scritto da Doraimon
Prova a dare un occhiata ad aaavt, sono dei ragazzi che modificano i valvolari, e la lo esperienza è ottima, sicuramente sapranno darti dei buoni consigli, non da venditori, ma da appassionatiAmplificatore Pioneer SC-LX72 + Music Angel XD-800MKIII ---2 vie con alti a tromba autocostruite(fronte) + Wharfedale (retro) + LE 105 centrale---SUB CAV AUDIO Q3B---cavi autocostruiti 6mm---PS4 1TB---TV PANASONIC 42PZ85E---HD-DVD Toshiba EP-30 + Ep-30
Lo "Scannatoio" di Attila
-
15-01-2010, 08:48 #11
I valvolari che suonano bene costano....il Cayin: lasciamo perdere
bassi saturi e gonfi, alte cadenti e dinamica ZERO però è sexy perchè ha le lampadine in bella mostra.
Solo un set di buone valvole amplificatrici costano oltre 200 euro per non parlare delle preamplificatrici ma quello che è più importante sono i trasformatori. Un buon progetto costa non poco per quanto semplici siano le circuitazioni.
Inoltre sfatiamo un altro mito: l'amplificatore buono è quello che suona a prescindere che sia un valvolare o un transistor e non esistono luoghi comuni tipo "il valvolare è più dolce" o "il transistor è più dinamico"....se un progetto è ben realizzato, sia esso transistor o valvolare, SUONA...punto!
PS: i miei non sono consigli da venditore ma da chi i prodotti li prova.Ultima modifica di Doraimon; 15-01-2010 alle 08:59
-
15-01-2010, 08:55 #12
http://www.afmerate.com/v2/dettaglio..._-_1_SIGNATURE
Questo è un buo prodotto dal costo decisamente abbordabile.
Luca
-
15-01-2010, 10:35 #13
Originariamente scritto da Doraimon
Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
15-01-2010, 10:47 #14
Proprio qualche giorno fà ho ascoltato un valvolare Luxman SQ-38u che costa 5000 euro abbinato a delle ProAc D28
ma quello SUONA ragazzi, ed ha dinamica anche a bassissimo volume.
-
15-01-2010, 11:58 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 233
va bene, ho capito, intanto vado ad ascoltarmi questo luxman oggi nel pomeriggio, valutero che se la spesa è alta circa 2000 euro, parlando di integrati a stato solido visto che forse nn trovero mai una valvola a questo prezzo qualcuno sa darmi info sul naim nait 5i e sui moon???
e per quanto riguarda gli ibridi???Simone's Home TheaterAmp HK avr255, Lett.Cd HD980 Lett. BD LG370, sub CHT-10r, front Klipsch RF-52, center RC-52 Sorround RS-42, PS3,RCA G&Bl Hdmi G&bl Luxury, Cavi di pot:MonsterCable XP-HP Simone's Stereo systemAmp. in cambiamento, Lett.CD in cambiamento, Diff. Dynaudio Audience 42, Cavi Rca G&Bl Cavi di pot.MonsterCable XP-HP.