Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345

    Receiver vintage usato come finale con un pre "moderno"


    Ciao a tutti,
    una domanda un po' bizzarra...
    Ho un integrato multicanale HK 630 che uso attualmente anche come Pre per quanto riguarda l'ascolto stereo.
    Se prendo un vecchio integrato (o receiver) di quelli con quei VU-Meter tanto fighi e lo uso come finale, attaccandolo ai preout dell'HK...
    - il suono che ne esce è "caldo" grazie all'influsso del "vecchio" oppure è influenzato dall'HK a monte?
    - i VU Meter sono attivi?

    Ovviamente il receiver deve avere il ponticello posteriore per essere usato come finale.

    E' che mi parrebbe una divertente commistione tra suono vintage e comodità moderne (tipo telecomando, ingressi digitali, ecc.)

    Grazie!
    In cantina ho...
    Sorgente: di acqua pura; Pre: malto e luppolo; Finale: boccale da 1 litro; Diffusori: due cameriere belle e bionde

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.738
    Citazione Originariamente scritto da Ongii
    - il suono che ne esce è "caldo" grazie all'influsso del "vecchio" oppure è influenzato dall'HK a monte?
    Magari cambia un po' come dinamica. Io col Denon grosso noto questo.
    Molto ho notato da quando ho anche il pre stereo. Il suono dell'accoppiata 2 canali e decisamente meglio, per vigore soprattutto.
    Se faccio il giro: Sorgente->Denon AV->Nakamichi->Denon POA, oppure
    SorgenteAV->Nakamichi->Denon POA, la differenza e' decisamente percepibile.

    PROSIT!
    Ultima modifica di Marco Marangoni; 11-01-2010 alle 13:29
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345
    Grazie per la risposta.
    Quindi se punto alla qualità devo completamente separare le cose.

    Certo che l'Hi-Fi è proprio una strana cosa... a volte leggo che un preamplificatore ideale è quello che non inficia il suono... evidentemente anche un prodotto da svariate centinaia di euro ha il suo influsso, ma in negativo!
    In cantina ho...
    Sorgente: di acqua pura; Pre: malto e luppolo; Finale: boccale da 1 litro; Diffusori: due cameriere belle e bionde

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.738

    Beh, e' ovvio se ci pensi, considera il tuo di Pre:
    Pre: malto e luppolo
    Se non e' ottimo, il prodotto finale ne risente drammaticamente!
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •