• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Receiver vintage usato come finale con un pre "moderno"

Ongii

New member
Ciao a tutti,
una domanda un po' bizzarra...
Ho un integrato multicanale HK 630 che uso attualmente anche come Pre per quanto riguarda l'ascolto stereo.
Se prendo un vecchio integrato (o receiver) di quelli con quei VU-Meter tanto fighi e lo uso come finale, attaccandolo ai preout dell'HK...
- il suono che ne esce è "caldo" grazie all'influsso del "vecchio" oppure è influenzato dall'HK a monte?
- i VU Meter sono attivi?

Ovviamente il receiver deve avere il ponticello posteriore per essere usato come finale.

E' che mi parrebbe una divertente commistione tra suono vintage e comodità moderne (tipo telecomando, ingressi digitali, ecc.)

Grazie!
 
Ongii ha detto:
- il suono che ne esce è "caldo" grazie all'influsso del "vecchio" oppure è influenzato dall'HK a monte?
Magari cambia un po' come dinamica. Io col Denon grosso noto questo.
Molto ho notato da quando ho anche il pre stereo. Il suono dell'accoppiata 2 canali e decisamente meglio, per vigore soprattutto.
Se faccio il giro: Sorgente->Denon AV->Nakamichi->Denon POA, oppure
SorgenteAV->Nakamichi->Denon POA, la differenza e' decisamente percepibile.

PROSIT!
 
Ultima modifica:
Grazie per la risposta.
Quindi se punto alla qualità devo completamente separare le cose.

Certo che l'Hi-Fi è proprio una strana cosa... a volte leggo che un preamplificatore ideale è quello che non inficia il suono... evidentemente anche un prodotto da svariate centinaia di euro ha il suo influsso, ma in negativo!
 
Top