|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: Crisi da Sistema 2.0..
-
26-12-2009, 11:46 #1
[removed]
[removed]
Ultima modifica di keanup; 24-08-2011 alle 15:47
Svendo la mia collezione di AF.Digitale (2006-09)
-
27-12-2009, 15:51 #2
Ciao ho dato un occhiata alle caratteristiche del tuo impianto e devo dirti che non và per niente bene!Considera che per pilotare bene i tuoi diffusori dovresti almeno prendere un ampli con il doppio dei watt rimanendo nei denon!In alternativa posso dirti che ci sono ampli di marche diverse che con 60wattx2 su 8 ohm possono far sudare i tuoi diffusori es.AUDIOLAB 8000SE qualitativamente superiore nel suo interno.Lo puoi trovare a 550 euro circa.
Tutto ciò riguarda l'ascolto della musica di qualità.
Per quanto riguarda ht il canale centrale e il sub sono di vitale importanza,senza questi puoi scordarti gli effetti cinema che penso vorresti!!!
Spero di esserti stato d'aiuto.ciao
-
28-12-2009, 00:26 #3
[removed]
Ultima modifica di keanup; 24-08-2011 alle 15:47
Svendo la mia collezione di AF.Digitale (2006-09)
-
28-12-2009, 01:14 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 88
Ciao,penso che cambiando il solo ampli(2ch) potresti stravolgere effettivamente il risultato in tutti gli ambiti.
Orientati sulle solite marche: marantz,nad,arcam,rotel, rimanendo nel budget delle casse.
Ritengo ottimo l'audiolab 8000, anche se non l'ho mai sentito con le b&w.
Per favore lascia stare i class-t
-
28-12-2009, 07:35 #5
Se vuoi avere maggiore qualità nella riproduzione di musica in stereo non usare la PS3 come sorgente ma abbina un buon lettore CD al tuo impianto: Marantz CD6003 se non vuoi spendere molto oppure Cambridge Audio 740c se vuoi qualcosa in più.
Il Denon PMA 500 è davvero il minimo per le 684. Anche in questo caso, se non vuoi spendere molto, potresti affiancare un altro PMA 500 e bi-amplificare le 684, oppure cerca di ascoltare il Denon PMA 1500 o il Rotel RA-1520.
-
28-12-2009, 19:06 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 304
Originariamente scritto da keanup
per me 45+45w sono adeguati per una sala da 24mq .... peraltro abbinate a casse da 90db ....e non mi sembra che tu hai affermato che arrivi con il potenziometro a fine corsa e non senti sufficientemente "forte" ... ma senti "male" ...
A mio modesto parere la "piattezza" che lamenti deriva dalle casse ... le B&W a mio parere sono insignificanti e non valgono la metà dei soldi che costano, ma il mio è un parere al di fuori dal coro che vuole le B&W tanto "di moda" in questi ultimi anni .... (/mode_polemic_ON: e con le cose di moda "bisogna" sentire bene ..... altrimenti non si è intenditori di HiFi ....... /mode_polemic_OFF)
porta il tuo ampli a casa di un amico con casse diverse ..... non voglio fare i soliti nomi che mi piacciono tanto ... dico solo "casse diverse" ...... poi mi dici se è colpa dell'ampli ...
ah .... cambia quei cavetti Supra "da autoradio" che usi per le casse e metti qualcosa di sezione seria tipo i miei CCFR autocostruiti ... cosi usi anche meglio il BiWiring ...
bye- Sorgenti: Thorens TD 125 MkII (Stanton 680EE) - Pioneer D-05 - Philips CD-820 - Denon DCD-595 - Kenwood KT-917 , KR-7600.
- Ampli: Luxman L-510, L-430 - Kenwood Supreme 500, KA-9100 - Sansui AU-719, AU-9900 - Marantz 1060, 1120 - Fisher CA-2310.
- Diffusori: JBL L-150, L-15 - AR 3ai - AR 2ax - Kef Cantor III - Epicure A70
-
28-12-2009, 22:17 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 88
mi sembra che tu abbia un problema di qualità e che quasi tutte le risposte qui sopra parlino di quantità ....
per me 45+45w sono adeguati per una sala da 24mq .... peraltro abbinate a casse da 90db ....e non mi sembra che tu hai affermato che arrivi con il potenziometro a fine corsa e non senti sufficientemente "forte" ... ma senti "male" ...
................................................
Naturalmente quello che dico non è legge, ma soltanto la mia opinione
-
29-12-2009, 07:57 #8
[removed]
Ultima modifica di keanup; 24-08-2011 alle 15:48
Svendo la mia collezione di AF.Digitale (2006-09)
-
29-12-2009, 08:16 #9
keanup, la posizione del potenziometro del volume non indica l'erogazione di potenza dell'amplificatore. Potresti saturare (clipping) l'amplificatore anche a 1/4 del volume. Il problema delle 684 è, come tutte le B&W, il modulo di impedenza che scende molto (anche sotto i 3 ohm) anche in gamma medio-bassa. Per questo motivo, secondo me, il Denon PMA-500 non è all'altezza, così come la sorgente: la PS3 non è valida come lettore CD.
-
29-12-2009, 09:59 #10
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 88
keanup, la posizione del potenziometro del volume non indica l'erogazione di potenza dell'amplificatore. Potresti saturare (clipping) l'amplificatore anche a 1/4 del volume. Il problema delle 684 è, come tutte le B&W, il modulo di impedenza che scende molto (anche sotto i 3 ohm) anche in gamma medio-bassa.
Parlando in parole semplici, la qualità di un amplificatore si nota se riusciamo ad ascoltare piacevolmente la musica anche a volume alto (non distorgendo).
-
29-12-2009, 11:03 #11
Io penso che sia un problema di quantità invece: il carico delle 684 è troppo impegnativo per la sezione di alimentazione del Denon PMA-500 e la mancanza di dinamica all'ascolto potrebbe esserne una prova.
-
29-12-2009, 15:09 #12
[removed]
Ultima modifica di keanup; 24-08-2011 alle 15:48
Svendo la mia collezione di AF.Digitale (2006-09)
-
30-12-2009, 07:13 #13
Per l'amplificatore fai più ascolti che puoi e scegli in base alle tue preferenze: non ti fermare alla timbrica ma valuta soprattutto scena sonora, articolazione e dettaglio.
Il Marantz CD5003 lo trovi a 250 euro e vale sicuramente la pena prenderlo aggiungendo 50 euro al budget che hai preventivato.Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
30-12-2009, 23:26 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 304
Originariamente scritto da keanup
per carità ... io ho un orecchio "diverso" .... sono abituato a AR e JBL ... quindi quando sento casse con wooferini da 10cm con coni ultrarigidi .... mi manca mezza gamma .... manca il pieno d'orchestra che solo un woofer da 30cm e un mid da 10 possono dare .... per dimensioni fisiche proprio ...
Originariamente scritto da keanup
la strada dell'autocostruzione invece serve solo a non regalare soldi a venditori di rame ricoperto da plastiche colorate carissime ...
con 20 mt di cavo CAT5, spendi 10 euro, lavori un'oretta, e ti vengono 3+3 metri di buoni cavi biwiring.
ti consigliavo di provare a tenere l'ampli e di provarlo con altre casse, sia di amici che in negozio, perchè è più facile da trasportare delle casse e cosi lo puoi sentire su altre casse e paragonarlo ad altri ampli .... cosi ti rendi conto tu stesso se è da privilegiare il cambio delle casse o quello dell'ampli ...
ciao- Sorgenti: Thorens TD 125 MkII (Stanton 680EE) - Pioneer D-05 - Philips CD-820 - Denon DCD-595 - Kenwood KT-917 , KR-7600.
- Ampli: Luxman L-510, L-430 - Kenwood Supreme 500, KA-9100 - Sansui AU-719, AU-9900 - Marantz 1060, 1120 - Fisher CA-2310.
- Diffusori: JBL L-150, L-15 - AR 3ai - AR 2ax - Kef Cantor III - Epicure A70
-
02-06-2010, 03:50 #15
[removed]
Ultima modifica di keanup; 24-08-2011 alle 15:48