• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Integrati "caldi" max 500€ con ingresso HT

ti consiglio arcam fmj a18 (listino 900, nuovo scontato a 600, usato a 300)
ottimo per ascolto in stereo e molto funzionale per abbinamento ad HT
ciao:)

PS: provato ed ascoltato direttamente in entrambe le configurazioni
 
buon consiglio quello dell'arcam. Molto neutrale. L'ho ascoltato con klipsch e mi ha convinto decisamente.
Ti cnsiglio però anche qualcosa di valvolare che addolcisca un pò le klipsch (del resto vuoi un suono caldo). In proposito cerca di ascoltare l'audio analogue verdi 70. E' un integrato ibrido.
Conosco un venditore che fa ottimi prezzi. Se sei interessato contattami in mp che ti do le coordinate. Lo pagheresti meno dell'arcam.
 
no rettifico.
Il verdi 70 non ha l'ingresso bypass per collegarlo al sintoav.
Dovresti andare sul verdi 100 ma il prezzo sale (siamo sopra i 1000...verso i 1500 anzi).
Però se lo trovi ti consiglio comunque di ascoltarlo
 
grazie per i consigli!
per curiosità... hai mai sentito Klipsch accoppiate con un Trends Ta-10.1? (è quello che ho attualmente)
 
Ultima modifica:
nessuno ha mai provato Marantz con Klipsch?
giusto per sapere... è chiaro che poi me li vado a sentire, ma se l'accoppiata fa oggettivamente ******, risparmio lo sforzo al mio negoziante :D
 
infom arcam-denon

ciao,
scusate ma l'arcam che avete nominato e' come prodotto alternativo al denon 1500?
quali differenza fra questi 2 prodotti?
grazie
 
luca156a.r ha detto:
no rettifico.
Il verdi 70 non ha l'ingresso bypass per collegarlo al sintoav.
Dovresti andare sul verdi 100 ma il prezzo sale (siamo sopra i 1000...verso i 1500 anzi).
Però se lo trovi ti consiglio comunque di ascoltarlo

Hai altri consigli, nella fascia di prezzo indicata? Io mi starei concentrando sul Marantz 7003, ma sono aperto ad altri consigli.
Me li raccolgo... e poi faccio ascolti :)
 
ongi anche io sono nella tua stessa situazione.
Di piu economici ho adocchiato gli advance acoustic MAP 101 (250 euro) e MAP 105 (400 euro) e NAD C325BEE (450 euro).
Altrimenti salendo di budget avrei adocchiato il Marantz pm7003 (500 euro) arcam FMJ A18 (600 euro) o il Denon pma 1500 (750 euro).
Anche io non so che pesci pigliare :(
 
Su klipsch ascolta marantz e arcam. Su quella fascia di prezzo non conosco altre accoppiate di gradimento...ma non pensare che io copra tutto lo scibile degli ampli.
Poi te l'ho detto, con klipsch i valvolari possono addolcire al punto giusto.
Però in quel settore non so indicarti modelli precisi...soprattutto nella tua fascia di prezzo.
e comunque, ti avvero, i paletti sul budget che ci mettiamo prima di ascoltare, cadono molto velocemente quando il virus prende.
Insomma vai a fare qualche ascolto.
 
@dinamite2
ma a te stanno bene anche quelli con il ponticello posteriore?
sai che p.. a dover staccare e riattaccare ogni volta!
a meno che... non ci metti davvero uno switch come quello che ho postato in tanti altri thread!
beh... non male come idea! chissà se funzeca?
 
che ne pensate dell' Audiolab 8000s? lo avrei trovato nuovo a poco piu di 450 euro, anche lui con sezione pre escludibile tramite tasto (manopola) frontale.
Altrimenti il nad c325bee a 299 euro?
alla fine lo dovrei abbinare a delle diamond 10.5, quindi non dei diffusori ostici....
tra audiolab 8000s e marantz pm7003 chi la spunta?
 
Top