Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    17

    primo impianto... c'è grooossa crisi!


    cioè.. mi spiego:

    ero partito per un impianto ht, poi, visto che al momento attuale userei solo una coppia di diffusori in stereofonia, e che ci ascolterei musica (generi vari, da coltrane a de andrè a moby, per capirci ) avrei pensato di prendere un ampli che faccia bene il suo lavoro e un paio di diffusori non troppo costosi da abbinarci.

    come spesa, dipende.. dai 500 agli 800/900 per tutto.

    Non ho l'orecchio educato, ma vorrei un bel suono, equilibrato e coinvolgente, possibilmente piu caldo che freddo, ma ben definito. insomma, vorrei sentire bene. Pensavo a delle torri.

    ho visto le indiana line musa 505 e le Klipsch Synergy F 3.. poi ho sentito delle Wharfedale 9.6, delle proson 6030..

    ha senso prendere anche un sub?

    so che conviene trovare negozi che permettono ascolti e combinazioni.. ma senza qualche indicazione ci perdo le giornate ed essendo indeciso di natura finirò per NON comprare nulla..

    Ok: per gli ampli, ho sentito parlare bene dei cambridge audio, degli amplificatori in classe t, Advance Acoustic MAP-101, nad, oltre ai classici marantz e rotel. p.s.: ma posso attaccare anche il sub?

    Ora, mi date una mano ad orientarmi?? Ha senso prendere gia un ampli ht o la differenza con un ampli stereo per ora sarebbe tanta??

    grazie mille
    Ultima modifica di genna2; 19-12-2009 alle 23:35

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Ma come fai a spendere 900 euro al max per un impianto completo parlando di nad, cambridge o marchi del genere?
    Se vuoi diffusori buoni, picoli e a prezzi bassi guarda il catalogo canton, ottimi anche se non se ne parla molto (forse un vantaggio relativamente al discorso prezzi), qui magari:
    http://www.shoppydoo.it/prezzi-diffusori-canton.html
    Per l'ampli cerca nell'usato, ma in totale vai comunque oltre, anche se di poco, ai mille euro per poter avere un a cosa decente. ciao
    Ultima modifica di marco00; 20-12-2009 alle 01:28

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644
    Io ti consiglierei di lasciar perdere il sub, almeno per adesso..

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    17
    grazie delle risposte.

    @marco
    per i 900 euro, ad esempio (che poi possono essere mille, non guardo i 100 euro) pensavo a delle IL musa 505 da 600 euro + un ampli tipo Cambridge Audio Azur 340A che trovo a 300.

    ma su 100 euro piu o meno ci posso stare. il fatto è che, anche rivolgendosi sull'usato, per comprare bene bisognerebbe avere una cultura che putroppo non ho, e che non ho possibilità di farmi a breve.

    quindi, capisco che bisogna ascoltare, ma magari ci sono persone che sono molto contente di quello che sentono e che possono suggerirmi la loro combinazione (che cercherò di ascoltare)

    @mattarellox
    si,pensavo anch'io cosi. al limite avevo aggiunto un sub tempo fa ad un compatto piooneer, e per ora potrei, se serve, usare quello.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Io penso che anche con un budget come il tuo si possa raggiungere una certa soddisfazione nell'ascolto della musica. Io prenderei in considerazione: Indiana Line Tesi 504, Nad C 326BEE e Marantz CD5003.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Forse non ho ben capito io, non volevo fare il sofistico e dire che per avere cose decenti si debba spendere tanto.. Parli di soli 2 diffusori frontali o di un impianto completo con 5 diffusori più sintoampli?
    Ultima modifica di marco00; 20-12-2009 alle 15:14

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Se è solo per stereofonia, mi sa che è quello che vuoi rileggendo bene il tuo primo messaggio, guarda anche il catalogo mordaunt short come diffusori, oltre alle Indiana Line, prendendo in considerazione quelli che sono disponibili in serie completa per creare un impianto ht, così magari un giorno aggiungi i componenti per creartelo.
    Il sub per ascolto musicale direi che non ti serve, a meno che, come il sottoscritto, tu non abbia bisogno di "terremoti" anche per solo ascolto musica.
    Forse sono un danno per il mercato, ma ho spessisimo acquistato componenti usati, magari seminuovi, e spesso, acquistando ampli vintage, o diffusori vintage, al momento di cambiarli sono riuscito a ricavarne più o meno gli stessi soldi spesi per l'acquisto. Almeno per l'ampli. Se cerchi nell'usato siamo qui apposta... Se vuoi invece acquistare tutto nuovo allora è un altro discorso.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    17
    grazie. si, per ora sto sullo stereofonico. ero partito con l'impianto ht con l'idea che un ampli 7.1 rendesse come uno stereo in stereofonia. mi pare di aver capito che non è cosi..

    guarda, l'idea dell'usato mi piacerebbe anche. il problema è che non ho la cultura per giudicare una paio di casse.. non so capirne i difetti (va beh, se la membrana è rotta lo vedo.. ) e quindi andrei un po alla cieca.
    idem per gli ampli.

    quindi, sull'usato, avrei un po paura di non saper distinguere le "sole" dalla eccasioni. e se non lo so fare vuol dire che al 99% sarenno "sole"
    in ogni caso, anche in tema di usato, accetto consigli, ovviamente.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    44
    CERWIN VEGA CLS-10 € 630
    NAD C315 € 320 - Marantz PM6002.
    Io mi orienterei verso un Marantz PM7000 usato.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    32
    io ti consiglierei di buttarti sull'usato trovi un sacco di roba tipo nad 3020 e simili e casse indiana line da fare un ottimo impianto e divertirsi

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    101
    Per ascolto musica:
    lettore cd sui 300 euro
    aeron a2 circa 250
    diffusori usher s520
    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    17
    e degli amplificatori in classe t che ne dite? magari non il t-amp, che so avere qualche problemino con la gamma bassa, ma altri modelli/marche?

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691

    Quoto Avenger...
    L'impianto da lui suggerito andrebbe alla grande come rapporto q/p
    Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
    Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •