|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Yamaha/Wharfedale collegamento
-
25-11-2009, 13:53 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 16
Yamaha/Wharfedale collegamento
Salve a tutti, spero di scrivere nel posto giusto questa volta, perche avrei bisogno di imparare da chi gia ne sa!
ho un ampli Yamaha AX497 accoppiato a due diffusori a torre Wharfedale CR2-40, che al momento sono collegati con i cavi presi dal negoziante, nel modo classico, ossia spellando il cavo e tringendolo nel morsetto.
E' un collegamento bi-wiring che voglio modificare usando connettori a banana e a forcella, ma non ho idea se servano gli uni piuttosto che gli altri.
Per l'ampli sono certo servano quelli a banana, per i diffusori sospetto servano quelli a forcella. Prima di comprare vorrei essere sicuro, come sono certo che sia meglio questo tipo di collegamento piuttosto che il classico filo spellato; correggetemi se sbaglio, vi prego.
Grazie
ciao
Matteo
-
25-11-2009, 14:19 #2
secondo me non c'è alcuna differenza, sonoricamente parlando, tra i diversi collegamenti che hai descritto. scegli quello che ti è più comodo e compatibile con i tuoi apparecchi, può esserci anche una banana da una parte e una forcella dall'altra, ma se così il tutto funziona bene io personalmente lascerei stare. certamente con banane e forcelle hai il vantaggio di poter collegare e scollegare i cavi molto più rapidamente, ma secondo me i vantaggi si fermano qui.
ciao!-IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]
-
25-11-2009, 14:20 #3
scusa per baglio ho pubblicato due volte volte lo stesso messaggio.
-IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]
-
25-11-2009, 16:29 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 16
grazie della risposta, avevo il sentimento che non ci fosse differenza, ma anche il solo fatto pratico mi basta, per pulire dove ci sono i cavi spesso smonto tutto lo stereo, ed avere un po di praticità in piu' mi fa molta gola!
ora la tecnica, quando si usano i connettori a forcella e quando quelli a banana?
infine se uso il modo biwiring, il ponte in oro che collega i morsetti delle casse lo devo togliere?
grazie