Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    12

    Consigli Ampli Entry-Level


    Salve, dopo aver preso le casse (Indiana Line Arbour 5.04) ed essendo molto contento dell'acquisto, sento ora il bisogno di cambare anche l'ampli che non mi soddisfa nè in potenza, nè in qualità del suono (ma più per questa ultima).
    Vengo da un Phonola anni 70 dato per 50wx2 @8 ohm (i 50 w + tranquilli mai visti! ) Cmq il mio ambiente è piccolino, circa 5x5 metri e le mie casse hanno 91 dB di sensibilità, quindi non penso ci sia bisogno di scomodare ampli da centinaia di watt.
    Avendo pensato ad un ampli usato con budget di circa 150\180 euro di seconda mano... mi sono venuti in mente:

    - NAD di seconda mano, con potenza da 25 a 35 watt tipo c302\3020\304
    (il 315BEE neanche a pensarci che sta a 300 e rotti euro nuovo...)

    - Ampli della corrente soundberriana (t-progress\aeron A-1\2)

    - Qualcosa di bello robusto anni '90 tipo onkio o pioneer (in particolare un onkyo A-807 integra)

    - Un pioneer a209-r

    Voi cosa mi consigliereste per iniziare a sentire un po' di musica?
    Ultima modifica di vastx; 15-11-2009 alle 00:11

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    82
    Avevo delle indiana 5.02. Con nad 325, ma non ero soddisfatto. Le indiana erano diffusori un Po chiusi e accoppiate con il nad venivano enfatizzate le basse frequenze con code e rimbombi roboanti. Le mie erano quelle a torre. Magari per quelle da stand la cosa e diversa. L'aeron vale molto più di quel che costa. Io prenderei quello. Comunque cerca prima di ascoltarlo. Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    12
    Si, effettivamente anche le 5.04 hanno questa tendenza "roboante"...
    Aeron dalle mie parti non si riesce ad ascoltarlo... a parte un A-160 di un conoscente, ma non mi pare faccia al caso mio (siamo sui 500 euro )

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    Onkyo 507 ??? E' troppo caro ?
    Oppure, visto che prediligi l'ascolto musicale, un OTTIMO MARANTZ............ma' temo che sei fuori BUDGET .

    CIAO DA OZZY67
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    12
    Ma l'onkyo 507 non è un HT? o mi sbaglio?

    Altri consigli?
    Ultima modifica di vastx; 15-11-2009 alle 09:51

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da vastx
    Avendo pensato ad un ampli usato con budget di circa 150\180 euro di seconda mano... mi sono venuti in mente:
    secondo me devi spendere un pochino di piu' per fare quel saltino di qualità dove i 50/100 euro che aggiungi, valgono molto in termini di qualità ...

    ad esempio ...
    ho visto un Sansui AU D7 a 250€ ......
    KENWOOD Supreme Model 500 a 200 € ......

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Gli Aeron hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    304
    il più piccolo costa il doppio del suo budget e non ha ne prestazioni ne qualità costruttiva paragonabili ai due che ho citato .... IMHO

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    12
    Il più piccolo aeron (l'a1) costa 175 + SS Nuovo. Ti riferivi a questo?
    Comunque ragazzi ho scoperto la classe T e la sto ascoltando in prestito... "Niente male" è solo un eufemismo.
    Ultima modifica di Dave76; 17-11-2009 alle 10:22

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da vastx
    Il più piccolo aeron (l'a1) costa 175 + SS Nuovo. Ti riferivi a questo?
    si ... di listino cosa 299 ....oltre il 40% di sconto ... ?
    altino come sconto .... boh ....
    resto della mia idea .... meglio uno di quelli sopra ....
    ciaoo
    Ultima modifica di NickByte; 16-11-2009 alle 20:13

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    12
    No, guarda, io ho visto sulla baia e su trovaprezzi
    Ultima modifica di Dave76; 17-11-2009 alle 10:23

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    12
    Perchè il mio messaggio è stato modificato da Dave76?
    C'era qualcosa che non andava?

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    85
    un ampli stereo tira fuori il meglio dalle casse ed è qui che forse potresti stancarti delle Indiana line. Non fraintendermi ... sono un ottimo prodotto ma se abbinati ad un'elettronica di qualità non eccelsa le differenze di suono rispetto a diffusori un po' (ma non troppo) più costosi si sentono poco. Raffinando la qualità del suono grazie ad un ampli stereo (anche non troppo costoso) le differenze emegono tutte.
    Io ho fatto ascolti comparativi abbinando indiana line e B&W CM7 (€ 1350), Monitor Audio RX8 (Attorno a 1250 euro), Aliante Nova (900 euro) prima a sintoamplifcatori AV sulla fascia 1000 euro, poi ad ampli stereo nella fascia 500 euro e poi 2000 euro. nel primo caso le differenze erano meno evidenti, nel secondo e terzo caso le differenze si amplificano. Come ampli ho ascoltato Marantz e Arcam.

    Le uniche casse che non cambierei per le Indiana sono le B&W, ma per ilr esto un ampli stereo ti fa venir voglia di casse più performanti.
    E' ovviamente un giudizio personale.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    201
    Ciao, negli ultimi giorni ho rivoluzionato il mio sistema audio ed ho creato due impianti stereo.
    Ho preso un Audio Analogue Puccini Settanta (ma qui siamo fuori budget) che un ampli di gran qualità e potenza.
    E poi ho trovato un'occasione, un HK 650 per meno di € 100 e sono rimasto sorpreso dalla potenza che eroga, e ti posso dire che rispetto ad un medio sinto ampli è tutta un'altra storia per la musica.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472

    Trends TA 10.2 + diffusori Klipich e vai sul sicuro....altrimenti devi aumentare il budget.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •