Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: valvole quanto durano

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    142

    valvole quanto durano


    Volevo chiedere, in un finale a valvole quanto h in media durano le valvole? e se potete darmi dei siti dove vendono valvole, hanno listini, etc.
    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Basterebbe scrivere vendita valvole su google ed il gioco è fatto..
    Te ne do uno che conosco:
    http://valvole-audio.com/valvole.html

    Riguardo alla durata, beh dipende, comunque nell'ordine delle migliaia di ora direi (5-10 mila?), penso che nell'acquisto di un valvolare il problema della durata non sia quasi neanche da considerare in quanto le ore di funzionamento sono tante, comunque un quartetto di el34 jj ad esempio costa al massimo 70 euro non di più.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da marco00
    penso che nell'acquisto di un valvolare il problema della durata non sia quasi neanche da considerare in quanto le ore di funzionamento sono tante, comunque un quartetto di el34 jj ad esempio costa al massimo 70 euro non di più.

    grazie per il sito, lo so che con google si trova tutto, ma magari chi li frequenta già mi aiuta ad andare su quelli giusti...

    pensavo che le valvole durassero di meno, non so mi ero fatto questa idea. invece sui prezzi ho visto che ci sono anche quartetti da 400 euri (naturalmente a seconda della qualità) per cui ho capito che sono un po' come i cavi....

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -

    Ciao Spider,
    la valvole hanno una durata di: le preamplificatrici di 10.000 ore mentre le finali durano circa la metà. Ovviamente questo vale per le valvole moderne, per quelle d'epoca è un incognita.
    Saluti.

    Ciro da Salerno.


    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da spider
    ...ho visto che ci sono anche quartetti da 400 euri (naturalmente a seconda della qualità) per cui ho capito che sono un po' come i cavi....
    Direi che nel caso delle valvole la differenza di prezzo sia più tangibile rispetto al caso dei cavi e comunque non trovi valvole da 2 euro a quartetto ed altre da 10 mila, variazioni di prezzi invece riscontrabili tra i cavi. Che so io tra le più costose ci sono le golden dragon, oppure le NOS (valvole d'epoca ma nuove, mai usate) ma garantiscono un apprezzabile miglioramento.
    Però, secondo me, per iniziare a farsi l'orecchio su un valvolare, delle jj o electroharmonix (70 euro circa a quartetto nel caso delle el34 o 6l6) possono andare benissimo
    Ultima modifica di marco00; 14-10-2009 alle 12:45

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    142
    grazie per le info fanciulli

    5000 ore mi fanno già star tranquillo. ho fatto questa domanda perchè mi sta ronzando per la testa l'idea di qcquistare un finale valvolare e allora volevo capire a quali spese potevo andare incontro...

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per le finali la durata teorica, che trovi indicata qua e là, si riferisce all'uso in condizioni di uso corretto.

    Mi è capitato, purtroppo, di vedere dei finali in cui le valvole sono tirate o, comunque, polarizzate in modo anomalo, magari per ottenere qualche Watt in più o qualche particolare "sonorità", specialmente nell'esoterico, con il risultato di vedere delle placche arrossate, cosa che accorcia in modo drastico la vita, anche l'alone blu, tanto fascinoso, non deve essere visibilissimo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    142

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    ....vedere delle placche arrossate, cosa che accorcia in modo drastico la vita, anche l'alone blu, tanto fascinoso, non deve essere visibilissimo.

    Ciao
    ummamma mia placche arrossate? mi sa che dovrò portare dietro con me un medico....
    battute a parte spero, quando verrà il momento, di riuscire a capire se le valvole sono in buone condizioni o meno. male che vada dopo un po' le cambierò comunque e pace...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •