Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    166

    alla fine le focal non le hai sentite?

    ho avuto modo di ascoltare le focal 716v e devo dire che non son niente male. Velocissimamente anche le 816v e anche a volume basso, però mi sembra di ave intuito una maggior resa: confermate?
    Come potreste descrivere le differenze fra 716 e 816 ?

    Le monitor audio rx6 si posizionano come prezzo a metà strada fra le 2 focal: ne parlano bene ma non ho modo di sentirle. per rock e jazz quali ritenete più indicate? e io (perchè l'autore del thread non è interessato) aggiungo, in ht? (senza andare su klipsch che in musica....boh)

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    La serie 700 mi è sembrata più controllata sui bassi. le 816 se inserite in ambiente non trattato e non lontane dalle pareti hanno un basso prominente che stanca. Le 816 da parte loro sono più trasparenti sul medioalto.
    Ultima modifica di caesar70; 21-12-2009 alle 18:54

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    166
    l'ambiente non è trattato e si sente,quindi un pò lo tratterò. per il resto la stanza è 6*5 e distanza dalla parete post è almeno 50cm penso di più. quindi? dici che le 816 hanno piu bassi ma sono anxhe + cristalline,quindi sono presenti sia in gamma alta che bassa,mi sembra bene,mentre e 700 hanno pochi bassi. in una stanza non trattata ma che un pochino mi troverò a riempire,le 816 con in futuro il sub potrebbero risultare troppo rimbombanti? i medioalti mi piacciono presenti ma non fastidiosi,i bassi presenti ma secchi,non lunghi e pomposi.
    puoi anche consigliarmi un ampli per quesri diffusori? mi sembra che tanti hanno
    onkyo potrei andare su 707, denon 2310 ha proc video migliore e marantz non so come si abbina. le 716 le ho sentite in ht con il 707 e non mi è sembrato male,ogni tanto qualche S lievemente sibilante ma poco.in musica non son riuscito.

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    16

    Citazione Originariamente scritto da saponaccio
    alla fine le focal non le hai sentite?

    ho avuto modo di ascoltare le focal 716v e devo dire che non son niente male. Velocissimamente anche le 816v e anche a volume basso, però mi sembra di ave intuito una maggior resa: confermate?
    Come potreste descrivere le differenze fra 716 e 816 ?

    Le monitor audio rx6 si posizionano come prezzo a metà strada fra le 2 focal: ne parlano bene ma non ho modo di sentirle. per rock e jazz quali ritenete più indicate? e io (perchè l'autore del thread non è interessato) aggiungo, in ht? (senza andare su klipsch che in musica....boh)
    si ho sentito delle focal della serie 7 ma non mi sono sembrate equilibrate, forse poco neutre, o colorate se volete.
    in varie situazioni su brani ke su altre casse suonavano + o - simili davano l'idea di enfatizzare un pò questo un pò quello, senza abbruttirlo, però nel restituire quello ke magari è realmente contenuto nella registrazione non mi sono sembrate affidabili.

    dovendo dare un'impressione sugli altoparlanti direi il tweeter non è proprio raffinato mentre il woofer passa da troppo asciutto e "stopposo" a troppo grosso senza ke questo sia relamente contenuto del messaggio musicale...insomma non ho mai amato particolarmente gli altoparlanti Focal e a quanto pare nel corso degli anni non sono cambiati in quanto a timbrica e "colore"
    Ultima modifica di altivec; 22-12-2009 alle 14:46


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •