Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    201

    Tipologia di diffusori?


    Volevo sapere se diffusori con woofer piuttosto grandi dai 10" in su, sono migliori o peggiori di altri per l'ascolto musicale.
    Sono più indicati per l'ht?
    Vedo che c'è la tendenza attuale di costruire diffusori con woofer più contenuti, perchè tale scelta?
    So che molti di voi potranno dare una risposta che mi faccia capire, vista la competenza media piuttosto alta in questo forum.

    Grazie

    Massimo

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.336
    Fino a qualche anno fà il woofer grosso era d'obbligo per riprodurre frequenze basse, ma si scontrava con la velocità degli altri trasduttori e si sentiva la differenza di velocità.
    Negli anni con i nuovi materiali si è visto che si riusciva ad ottenere un buon basso mettendo uno o più woofer piccoli, per ovviare alla lentezza di un woofer di grosso diametro.
    Negli ultimi anni però sto notando una tendenza al ritorno dei woofer di grosso diametro tipo 25"/30"/32" che con nuovi materiali tipo carbonio, il rohacell della B&W ed altre combinazioni si riesce ad ottenere dei compromessi di altissima velocita di risposta, dimensioni, spostamento d'aria ed impatto.
    Resta anche da cosiderare che case tipo Tannoy, Avalon, hanno sempre fatto prodotti con wioofer abbastanza grandi, Tannoy addirittura enormi 38".
    Al top audio c'era un nuovo prodotto della Cabasse che montava un concentrico con woofer da 55cm di diametro.

    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    201
    Quindi è una questione di nuove tecnologie in pratica.
    Comincio a capire di più.
    Quale potrebbe essere un buon compromesso per diffusori per ascoltare della buona musica e da usare anche in ht?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    241
    Non c'è una regola ben precisa: per l'ht, visto che la sezione bassa è affidata al sub puoi anche permetterti piccoli diametri, mentre per un'ascolto puro a 2 canali, è preferibile prendere altoparlanti che garantiscano una discesa adeguata in frequenza.
    TV: Samsung PS51d550 Consolle: PS3
    Compact system: Jvc hx-z1

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924

    Un altro motivo che giustifica l'uso di piccoli woofer è la necessità di contenere la dimensione del baffle nel senso della larghezza per migliorare lo stage acustico e la profondità della scena, anche se costruttori tipo AR, ad esempio, montano un woofer di grosso diametro nel fianco del diffusore che prende la caratteristica forma molto sviluppata in profondità...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •