Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    29

    ahgrazie
    quindi sarebbero sufficienti..tipo un paio di traversine interne in legno?

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Sì,qualcosa così.

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    In questa serie di vecchi diffusori il basso è sempre stato a mio avviso un po' "strano"...deve essere colpa della timbrica dei woofer...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    29
    non so,in negozio ascoltati con tutti i crismi mi han dato l'impressione di una timbrica calda ma con dei bassi naturali
    tra l'altro mi han consigliato di alzarli da terra una ventina di cm per "apririli" di più..

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    ecco, forse è la definizione giusta. sono un po' "chiusi".. cassa di gran classe, comunque, rispetto al valore economico e anche in generale. sound non modernissimo, se vuoi, ma per me, ad esempio, è un plus, e danno la birra a un sacco di diffusori-ini di cui tanto si parla adesso..
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    29
    condivido, per esempio, non vorrei spararla troppo grossa... ma ho trovato le ditton superiori a certi modelli di klipsh, tipo le f1 / f2

    e qui faccio un pò il provocatore...forse sarà perchè preferisco di più i "vecchi" sound

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Certo, i rinforzi male non faranno di certo, poi magari una bella "spenellata" abbondante di antirombo per uso carrizzera auto su tutte le pareti interne....
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    29
    uè, un momento..spennellate anti rombo? è una battuta?
    senza offesa però essendo neofita... guardate che io vi dò retta ciecamente anche se mi dite di riempire le casse di cotone..

    invece passando ai cavi diffusori/ampli....al momento ho dei cavi in rame da 2.5mm
    come li vedete? consigli?

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da grus
    uè, un momento..spennellate anti rombo? è una battuta?

    invece passando ai cavi diffusori/ampli....al momento ho dei cavi in rame da 2.5mm
    come li vedete? consigli?
    non sono un esperto ma conosco un tizio che di mestiere realizza impianti hi-fi car (e che impianti) e che ha la passione di realizzare diffusori artigianalmente (fra l'altro niente male) e in effetti l'anti rombo glielo da sempre.

    la sezione dei cavi dovrebbe andar bene, meglio se il rame è oxigen free.

    ci sono ampi dibattiti sull'importanza dei cavi, sia di potenza che di segnale che di alimentazione. da buon ignorante quale sono, preferisco non addentrarmi nell'argomento.

    @ grus: ti mando mp per dirti a quanto mi facevano le ditton44 perfettamente in sesto e revisionate. a quel prezzo erano un affarone ma non so se sia concesso dal regolamento parlare di prezzi nei 3d
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    162
    anche io alle mie autocostruite una passata di antirombo l'ho data

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    29
    cavolo, mi sà che proverò anche io magari prima provo a mettere solo un paio di traversine e vedo la differenza ...

    appena avrò un ampli decente...

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Vai tranquillo..quì non si scherza..(almeno nei consigli): l'importante è rendere la cassa più "sorda" così si riduce la distorsione timbrica indotta dal mobile, spece se "sottilino" come si usava fare ai tempi...poi l'importante è rimontare il tutto com'era in origine compreso l'assorbente interno (mi pare fosse gomma piuma) senza variare nè disposizione nè quantità...e ricollegare i fili come in origine (una foto prima di scollegarli sarebbe auspicabile)...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    29

    domandina, del nad c352, cosa mi dite?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •