|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
-
20-09-2009, 11:39 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 70
Sistema ampli e diffusori al posto delle scatolette per pc
Piuttosto che acquistare le solite scatolette, vorrei tentare di metter su un impiantino dignitoso costituito da ampli integrato e diffusori per l'ascolto della musica.
I requisiti da rispettare (possibilmente) sono: ingombro ridotto, buona resa con ascolto ravvicinato (distanza tra i diffusori 1.8-2m), diffusori da stand, costo max del sistema completo 400€
Genere di musica: vi aiuterò moltissimo segnalandovi, non un genere, non una band.....ma un brano che per me è un riferimento:
Shine on you crazy diamond (Pink Floyd)
Se il sistema mi fa suonare bene questo brano....per me è ok !
Cmq in genere, a parte i Pink Floyd ascolto molto rock, hard rock, heavy, progressive metal.
Sapendo bene di non poter pretendere moltissimo, avrei pensato a:
Trends audio TA 10.1 oppure Aeron A1 + KLIPSCH RB 51...con 400€ dovrei farcela
Potete suggerirmi qualcosa di meglio ? Mi andrebbe bene anche una buona accoppiata sull'usato...
Ciao a tutti
-
20-09-2009, 15:33 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 241
Come accoppiata va bene se non si hanno troppe pretese, ma sconsiglierei l'abbinamento alla scheda audio del pc in quanto la qualità ne risentirebbe molto. Valuta in futuro anche l'acquisto di un lettore cd dedicato per fare un significativo salto di qualità.
TV: Samsung PS51d550 Consolle: PS3
Compact system: Jvc hx-z1
-
21-09-2009, 09:09 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 70
Sicuramente il lettore cd è un elemento da prendere in considerazione in futuro
Per adesso mi fermo al pc che devo comunque dotare di scheda audio adeguata (adesso c'è una creative x-Fi esterna che di solito uso per misurazioni ambientali con un mixer e mic)
Un'altra idea che mi era venuta, considerate le distanze di ascolto, era quella di acquistare dei monitor da studio attivi e di spendere più o meno la stessa cifra. Avrei il vantaggio di poterle sfruttare anche in altri ambiti ma...come si comporterebbero con l'ascolto musicale ?
-
25-11-2009, 17:59 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 70
Avrei adocchiato questi:
Alesis Monitor One MKII
Enclosure Type: Superport vented
Frequency Response (Hz-kHz): 45 Hz-18 kHz
Sensitivity (dB): 88 dB
Crossover Frequency (kHz): 2.5 kHz
Woofer Size/Type: 6.5" polypropylene cone
Tweeter Size/Type: 1" silk dome
Magnetic Shielding: Yes
Cabinet Dimensions (HxWxD in inches): 15x8.5x10
Weight (lbs.): 15
Malgrado abbiano sensibilità relativamente bassa hanno impedenza 4ohm e quindi direi che andrebbero bene per un ipotetico abbinamento con un piccolo classe T! Prezzo decisamente conveniente per dei diffusori che dovrebbero offrirmi buona linearità da 45Hz a 18kHz!
Cosa ne pensate ?
-
25-11-2009, 18:52 #5
Non conosco i diffusori di cui parli, conosco però i prodotti Genelec, prova guardare nel loro catalogo, ne avevo ascoltata una coppia 3 o 4 anni fa, pagati più o meno la cifra di cui parli, piccole ma decisamente pesanti e dall'estetica molto gradevole, con una spiccata aria pro, e suonavano veramente bene.
Ultima modifica di marco00; 25-11-2009 alle 18:59
-
25-11-2009, 18:58 #6
Erano le Genelec 8020a, ma in realtà ho visto che il prezzo è superiore in quanto le ho viste a 290 euro (l'una, credo) magatri cercando bene si può trovare qualche prezzo più basso. Sono biamplificate, hanno cioè un ampli per il tw ed uno wf, ricordo che però, in proporzione al prezzo, suonavano davero bene.
-
25-11-2009, 18:58 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 162
prenditi una coppia di monitor attivi
-
25-11-2009, 20:45 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 70
All'inizio avevo preso in seria considerazione di dotarmi di monitor attivi (...bellissime quelle genelec! ma un po' costose per le mie esigenze
)...nel frattempo però mi hanno regalato un piccoletto classe T con chip TA2021
......a questo punto vorrei sfruttarlo!
-
26-11-2009, 23:23 #9
Data la potenza in gioco e il genere musicale, starei su Klipsch...
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
27-11-2009, 08:21 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Segrate - Milano -
- Messaggi
- 27
Anche io sono entrato nel mondo dell'hi-fi con i tuoi stessi presupposti....un impiantino da collegare al pc al posto delle scatolette....poi ho perso un pò il controllo
Io ho iniziato con un nad 315bee e una coppia di casse mordaunt-short 908i, un pò ingombranti ma che danno davvero soddisfazioni (ottime anche con i film). Le piccole della serie avant credo vengano ben pilotate da un t-amp, prova a sentirle, altrimenti concordo con joe, mi terrei su klipsch.
-
27-11-2009, 10:22 #11
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 70
Ok, toccherà andare a sentire da qualche parte le RB-51!
Ottima alternativa anche le mourdant-short! Ho letto un gran bene delle piccole bookshelf 902i (FR=55Hz-22kHz, sensibilità 89dB) che potrebbero essere prese in considerazione
Altri diffusori di cui ho trovato ottime recensioni sono le indiana line Tesi 204. Sensibilità 90dB (reali ?). Sembrano un po' "leggerine" rispetto alle precedenti però il prezzo è ottimo e bisognerebbe cercare di sentirle!
-
27-11-2009, 11:26 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
ma visto che sei in ambito stereo una soundbar yamaha non ti garba proprio?
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
27-11-2009, 12:34 #13
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 70
No, assolutamente! Preferisco rimanere sul "classico"
-
27-11-2009, 12:45 #14
Originariamente scritto da ytse
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
27-11-2009, 12:55 #15
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 70
Si ma il t-amp ce l'ho già...gratis, il nad no !
Cmq anche per una questione di ingombri e perchè no, curiosità nello sperimentare questa ormai "famosa" classe T, diciamo che l'ampli è fissato...poi cmq è per il pc, non pretendo chissa' cosa!
Poi se non dovesse soddisfarmi...vedrò di trovare posto anche per un 3020