|
|
Risultati da 436 a 450 di 1029
Discussione: Elenco integrati stereo con esclusione sezione pre
-
31-03-2011, 11:06 #436
Originariamente scritto da antonio leone
EDIT: ritornando sull'integrato potrebbe andare un Atoll 100 SE?Ultima modifica di R@ptor; 31-03-2011 alle 11:41
__________________
Amply: Rotel RSX 1550 Centrale: B&W CMC2 Front: B&W CM5 Surround: B&W CM1 Sub: in attesa di upgrade Eq Sub: Dspeaker anti-mode 8033s-II Player: Dune HD Max Cavi potenza e connessione: Kimber Schermo: in continua evoluzione
-
31-03-2011, 11:10 #437
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
Originariamente scritto da ninosan
Ultima modifica di madman; 31-03-2011 alle 11:27
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
31-03-2011, 11:43 #438
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Slovenia
- Messaggi
- 396
Se posso intervenire, aggiungere solo un finale non avrebbe senso in quanto lo stadio pre e' sempre quello del multicanale. Non avresti molti miglioramenti in ambito stereo, per non dire quasi nulla.
Certamente l'adozione di un pre e di un finale seprati e' la soluzione migliore. Quindi ok al finale ma solo se prevedi di aggiungere il pre a breve.Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .
-
31-03-2011, 12:55 #439
Si ninosan, nel casi prendessi il finale l'idea sarebbe di aggiungere un pre stereo. Grazie per il parere.
__________________
Amply: Rotel RSX 1550 Centrale: B&W CMC2 Front: B&W CM5 Surround: B&W CM1 Sub: in attesa di upgrade Eq Sub: Dspeaker anti-mode 8033s-II Player: Dune HD Max Cavi potenza e connessione: Kimber Schermo: in continua evoluzione
-
31-03-2011, 19:29 #440
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Slovenia
- Messaggi
- 396
Originariamente scritto da madman
Ma tu immagino ti riferissi alla prova. Aime', non trovo nulla, magari se la trovi tu fammi un fischio.
Io ho trovato solo questo intervento della setssa Xindak in un forum:
Buonasera,
lo Xindak XA6950(09) è caratterizzato da una maggiore separazione tra i canali (per via della struttura Dual Mono simmetrica e complementare) e da una maggiore potenza (spinta percepibile). Queste sono le prime nette differenze percepibili immediatamente all'ascolto, seguite da un maggiore dettaglio, velocità e controllo del basso.
Lo Xindak XA6950(09) rappresenta il modello di amplificazione ibrida Xindak top di gamma del catalogo, quindi è stato progettato per risultare più performante sotto tutti i punti di vista rispetto al già ottimo e molto apprezzato Xindak XA6200(08) che, comunque, costa sensibilmente meno rispetto a questo modello (Euro 898,00 del 6200 rispetto ai 1.350,00 Euro del 6950-09).
Il DAC impiegato nello Xindak XA6950(09) è un circuito di conversione digitale-analogico che va considerato già di buona qualità: si tratta di un chip Burr Brown PCM2702 da 16Bit/48KHz con generatore di clock separato e filtro di sovracampionamento ad 8x. E' un convertitore adatto per iniziare ad ascoltare a buon livello la "musica liquida", ma ovviamente non è lontanamente paragonabile ad una macchina DAC dedicata come sono gli Xindak DAC-5, DAC-8 o DAC-20Th Anniversary, che hanno ben altre caratteristiche.
Il DAC non e' prestazionale, ma se si e' interessati ad un DAC di qualita', si mette uno esterno.Ultima modifica di ninosan; 31-03-2011 alle 19:37
Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .
-
03-04-2011, 06:34 #441
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Slovenia
- Messaggi
- 396
Ecco, qualcosa su questo Xindak, per chi ne fosse interessato, ce la dice Argento, che lo possiede, a questo link http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=191011
Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .
-
04-04-2011, 11:35 #442
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 72
Buongiorno,
mi intrometto nella discussione per porre un quesito (perdonate l'ignoranza):
l'integrato Rotel RA-930ax presenta il tasto frontale "Speaker Remote", può trattarsi di una qualche esclusione di una sezione pre?
Grazie!
-
26-05-2011, 15:02 #443
Salve ragazzi, non riesco a capire se l'Harman/Kardon ha l'esclusione della sezione pre. Per caso voi lo sapete?
Altra cosa, secondo voi com'è come ampli? GraziePioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW
-
26-05-2011, 16:28 #444
Quale harman kardon?
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
26-05-2011, 16:45 #445
forse intende lo stereo 990
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
26-05-2011, 18:50 #446
Ragazzi scusate che rimbambito che sono... mi sono dimenticato di scrivere che modello intendevo
Io intendevo il fratellino minore dell'hk 990 (che so che ha l'esclusione pre) cioè l'hk 980: più equilibrato per le mie Jbl Es80 e, soprattutto, per le mie taschePioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW
-
04-06-2011, 22:31 #447
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 277
ma perche' non uno switch?
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e trovo questo threadinteressantissimo ...me lo sono letto tutto :-)
Ma se l'idea di fondo e' quella di utilizzare l'integrato per l'ascolto musicale in stereo utilizzando le casse front dell'HT ed escludendo il sintoampli, perche' non valutare uno switch come questo? http://www.beresford.me/PP/TC2D7220_AUDIO_ROUTER.html
Si puo' usare per alternare due ampli su un unico paio di casse, quindi basterebbe collegare le uscite casse front del sinto ampli e le uscite casse del finale stereo e poi selezionare quello che si vuole usare.
In questo modo, si potrebbe allargare di molto la scelta visto che non sarebbero pi' necessarie le uscite pre out per canali front sul sinto ampli e la separazione tra pre e finale sull'integrale. Inoltre diventerebbe un'opzione fattibile con una spesa molto ridotta....ad esempio come integrati entrerebbero in gioco gli entry level di NAD e Rotel.
che ne dite ?
Grazie
Ale
-
05-06-2011, 22:27 #448
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 390
Nel mio caso, il vantaggio di usare l'uscita pre-out e non uno switch e' che anche in HT piloto i frontali tramite un integrato di valore (Denon PMA2000), pur avendo un sinto AV economico... Non avrebbe senso pilotare delle SonusFaber con uno Yamaha 667 !
Lo svantaggio del Denon PMA2000 e' che l'esclusione del Pre si puo' fare solo schiacciando il tastino frontale... non e' il massimo della comodita'..ma si puo' fare.Ultima modifica di SonusFaber; 06-06-2011 alle 09:12
Amplificatore integrato: Denon PMA 2000 AE ; Cavi di segnale: Monster 650i; Lettore CD: Marantz CD6003 ; Sinto AV: Yamaha RX667; Diffusori Frontali: Sonus Faber Toy Tower; Diffusore Centrale: Sonus Faber Toy Center; Diffusori Surround: Cambridge Audio Min 10; Diffusori per Multiroom: 1.Boston Soundware 2. Da decidere; Potenziometri Volume Multiroom: Indiana Line RV52; TV: LG OLED 65B8;Lettore BD: Panasonic BDT110;
-
06-06-2011, 06:24 #449
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 277
Tutto chiaro, ma a me della parte ht interessa poco, cerco un miglioramento sulla parte stereo. A livelo di resa sonora in stereo (da integrato) mi pare di capire che le due soluzioni siano equivalenti.
In questo caso (il mio) credo vinca la versatilita' dello switch.
-
15-06-2011, 15:25 #450
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Reggio City
- Messaggi
- 414
Exposure 1010 anche se ancora presto ,mi va di scriverlo lo stesso