Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    42

    Diffusori da pavimento Arbour 5.02 - Oppure?


    Sto pensando seriamente a dei diffusori da pavimento.

    Posseggo oramai da 20 anni un vecchio NAD 3300 al quale devo fare una revisione poichè si sono ossidati tutti i potenziometri.

    (altra piccola domanda nella domanda, vale la pena tenerlo oppure lo sostituisco con un Harman Kardon 3490 2x120W?)

    Ora come diffusori sto utilizzando un sub autoamplificato della JMLab (33) e due casse satelliti della Mirage.

    Vorrei tornare ai vecchi diffusori da pavimento ora che, cambiando casa, posso permettermeli di nuovo come spazio.

    Eventualmente, potrei collegare sul canale B i miei vecchi diffusori e metterli in un'altra stanza.

    Ho letto bene dell'Indiana Line, un'azienda italiana e degli Arbour 5.02.

    Qualcuno li conosce? Sa come vanno? Sono appropriati per il mio ampli?

    Esiste qualcosa di meglio sul mercato (nella fascia fino a 1.000 euro)?

    Grazie a chimi vorrà rispondere

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    una ventina di giorni fà ne abbiamo revisionato uno......bello tosto
    inq uesta fascia esiste eccome di meglio.
    dacci più info a riguardo tipologia di ascolto e ambiente
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    una ventina di giorni fà ne abbiamo revisionato uno......bello tosto
    inq uesta fascia esiste eccome di meglio.
    dacci più info a riguardo tipologia di ascolto e ambiente
    I generi musicali che ascolto spaziano dal jazz alla musica leggera.

    La distanza dai diffusori è di c.ca 3,5mt, la sala è grande 3,5x6mt ma la nicchia riservata all'ascolto è solo su una parte della sala.

    Le IL mi attirano per il prezzo molto basso (c.ca 500 euro), però ho visto anche che con poco di più posso optare anche per Chario (8-900 euro per la Silverette 100T) però mi hanno parlato di una timbrica piuttosto dura, mentre io amo la morbidezza e la timbrica calda.

    A questo proposito ho visto che sempre come diffusore da pavimento c'è la Kiplisch che mi dicono sia estremamente efficiente 98db, quindi suona con poco, sarei interessato ai modelli RF82 o RF62.

    Che ne dite?
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    vabbè.....è il doppio della cifra.........se ragioni in questintermini con ""questo"" poco in più arrivi a diffusori ben diversi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    42

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    vabbè.....è il doppio della cifra.........se ragioni in questintermini con ""questo"" poco in più arrivi a diffusori ben diversi
    Ok, diciamo che non voglio superare i 1.000 euro.

    Tu che cosa mi consiglieresti con questo budget?

    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •