|
|
Risultati da 16 a 30 di 34
Discussione: scelta ampli 2ch hi end vintage
-
30-05-2009, 19:54 #16
-
30-05-2009, 20:57 #17
A mio avviso, la capacità di pilotare i "sampietrini" rimane tale anche se dovremo spraiettare i potenziometri e i selettori e sostituire alcuni condensatori...Ho un pre + finale Marantz di quelli americani e ancora oggi dà filo da torcere a parecchi hi end moderni....
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
30-05-2009, 21:49 #18
Originariamente scritto da mares
Ottima capacità di pilotaggio (a una edizione del SIM di Milano era collegato ad una coppia di AR9 con ottimi risultati).
Considerato che è un vintage fine anni '70 il suono è ancora valido (l'ho avuto e venduto sulla Baia all'inizio dell'anno), estetica sobria.
Si trova intorno ai 200eu.
Ciao
EnricoLa mia Sala Cine: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...1-arkl-theatre
La mia no profit Web Radio: https://www.arkl.it/
-
31-05-2009, 10:54 #19
io un 3020 non lo avrò mai se non a determinate condizioni:
deve costare entro i 100 euro perchè era un entry level ricordiamocelo
deve essere perfettamente originale
purtroppo questo ampli ha avuto una storia simile al t-amp, un progetto semplice ma fatto con criterio, risultato? un buon suono.
perchè il t-amp da costare 30$ è arrivato a cifre anche doppie o triple?
stessa sorte per il 3020, qualche guru l'ha trovato in cantina ad ammuffire, l'ha provato e si è trovato bene, risultato? le guerre su e-bay per accaparrarselo!
non è questo l'audio che mi piace mi chiamerò anche pecorelli ma non sono un caprone!
ciao ale!
-
31-05-2009, 22:12 #20
""Caprone""
come non quotarti.....ma sai.....l'audiofilo cerca sempre il vecchio perchè....sostiene.....và meglio del nuovo.........da sempre
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
31-05-2009, 23:43 #21
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
01-06-2009, 07:27 #22
ho letto la recensione(http://www.tnt-audio.com/ampli/nad3020.html) del nad e mi sembra di aver capito che non sia proprio classificabile "hiend", ma viene classificato tipo un best buy dell'epoca. Oltretutto, attualmente si trova a prezzi alti che non giustificano piu' l'acquisto. Rispondendo ai colleghi forumisti all'affermazione sul concetto che i vecchi ampli suonino meglio dei nuovi, per quanto riguarda questa mia richiesta di aiuto in merito al 3d che ho aperto, si tratta solo del desiderio di avere in mio possesso un "pezzo" che rievochi anche un pizzico di nostalgia dei tempi che furono, non trascurando logicamente l'aspetto musicale e l'interfacciabilita' con gli altri elementi della mia catena (vedi pilotaggio tramite telecomando). Per il momento, quindi, la mia ricerca continua rimanendo sempre sintonizzato su consigli pareri e idee che vorrete condividere con me.
TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch
-
01-06-2009, 09:22 #23
Originariamente scritto da joe49sae
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
01-06-2009, 12:38 #24
Originariamente scritto da antonio leone
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
01-06-2009, 12:44 #25
Originariamente scritto da mares
Rimango del mio avviso: un bel Marantz di quelli "made in USA".....Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
01-06-2009, 13:06 #26
Originariamente scritto da joe49sae
TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch
-
01-06-2009, 13:18 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 123
Marantz 1200.
L'ho ascoltato e suona molto bene. Il problema è che non è per nulla facile da trovare.
Sino a poco tempo fa anch'io ero abbastanza convinto sull'acquisto di un ampli vintage.
Mi hanno un pò scoraggiato alcune osservazioni sui problemi di affidabilità e alcuni ascolti comparativi con ampli 2ch di un certo livello di nuova produzione.
-
01-06-2009, 15:23 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
O Marantz 1200 o 1120,ma viaggiano sui 400€.
-
01-06-2009, 15:25 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 123
In buono stato non li ho visti a meno di 500....
-
01-06-2009, 17:44 #30
joe ti prego raffreddati, cosa sei un classe A?
non mi piace fare paragoni se non con pecisi criteri, tipo prezzo, destinazione d'uso, tecnologia circuitale, età, ed altri aspetti surclassabili.
il pargagone verte solo sull'escalation fatta di picchi fuori dall'umana comprensione
il t-amp che parte come giocattolo, mezz'ora dopo è un dio a batterie, poi si quadruplica il prezzo e poi non se lo fila più nessuno!
il 3020 invece parte come prodotto destinato a chi "vuole ma non può" il prezzo cala in maniera allucinante nonostante le indiscusse capacità dell'ampli, poi dopo decenni a qualcuno si rompe l'ampli di "riferimento" e scova in cantina il 2030 e si accorege che poi così male non è, naturalmente anche nell'audio,(soprattutto se mi permettete) l'occhio del padrone ingrassa il ciuccio e quindi è arrivato in mano a qualche recensore che si è accorto che effettivamente vale un po più di quanto costava, e li che l'apocalisse ha inizio, chi lo ha in casa ha 2 scelte, o lo usa e si pavoneggia con gli amici per il solo fatto di averlo e quindi di poter dire "io ci avevo visto giusto 30anni fà!" oppure c'è il furbacchione che cerca di venderlo per cifre assurde!
alla luce di queste "mie" considerazioni credo che il 3020 non sia altro che un ampli onesto fatto con componenti nella media dell'epoca ma con un asso nella manica che ampli dal prezzo assurdo si sognano, ossia un progetto equilibrato che lo ha fatto diventare come i pantaloni a zampa d'elefante, una moda, uno status simbol, che c'era, è tornato e prima o poi ritornerà in maniera quasi ciclica.
Mares per il telecomando non ci sono problemiesistono centinaia di progettini semplici per integrarlo praticamente ovunque.
ciao ale!